Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Torte > Ciambellone al caffè (Ricetta Ciambella al caffè soffice e veloce)
DolciTorteDolci da Colazione

Ciambellone al caffè (Ricetta Ciambella al caffè soffice e veloce)

Simona Mirto di Simona Mirto
10 minuti Facile
Condividi

Il Ciambellone al caffè è un dolce da colazione soffice, veloce e facilissimo! Una ciambella al caffè dal gusto intenso e deciso, senza burro con tutti ingredienti genuini, che potete preparare con caffè espresso, caffè solubile e anche decaffeinato!  La consistenza extra morbida delle fette, vi farà innamorare immediatamente di questa ciambella esattamente come la Torta al caffè!

Ciambellone al caffè - Ricetta Ciambella al caffè

La Ricetta è la rivisitazione del Ciambellone soffice , un classico che ormai è un punto di riferimento come base per preparare tutti i ciambelloni più buoni! Si fa in 10 minuti montando tutti gli ingredienti in ciotola. In questo caso, dovrete aggiungere il caffè e subito via in forno! Si conserva morbidissimo per giorni e la bontà è indescrivibile! Ciambellone al caffè - Ricetta Ciambella al caffè- La Ciambella al caffè è perfetta per iniziare la giornata con gusto ed energia, buonissima da sola oppure anche accompagnata da cappuccino, latte, tè. Ottima anche per merenda e spuntino, da trasportare in ufficio, io l’ho provata anche a fine pasto con una bella cioccolata bollente o farcita con la meravigliosa Crema ganache! E’ divina!

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 45 minuti 55 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 504 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 1 stampo a ciambella da 24 cm alto 7,5 cm
  • 300 gr di farina ’00
  • 165 gr di olio di semi
  • 250 gr di zucchero
  • 4 uova medie a temperatura ambiente
  • 100 gr di latte a temperatura ambiente + 40 gr di caffè solubile (oppure 100 gr di caffè espresso ristretto oppure dek)
  • semi di 1 bacca di vaniglia o 1 bustina di vanillina
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • un pizzico di sale
  • 3 cucchiai di granella di zucchero per completare (per completare)
  • 1 cucchiaio di chicchi di caffè classici o ricoperti di cioccolato (per completare)
Note sulla scelta del caffè da utilizzare

In questo caso io ho utilizzato caffè solubile, classico o dec, è praticamente la stessa cosa! Se volete che la vostra ciambella al caffè abbia un colore intenso e scuro (come quella che vedete) vi consiglio di usare il caffè solubile. Se non lo avete in casa, potete usare il caffè espresso classico o dec che si fa con la moka. Fatelo più ristretto possibile! Dev’essere molto intenso e denso. Prima di utilizzarlo lasciate raffreddare completamente. In questo caso, il ciambellone avrà un colore molto più chiaro perché il caffè liquido diluisce molto il colore a contatto con gli altri ingredienti.

Procedimento

Come fare il Ciambellone al caffè

Prima di tutto preparate il caffè. Versate nel caffè solubile 100 gr di latte bollente. Girate su fuoco qualche secondo il tempo che tutti i granelli siano completamente sciolti e si sia formata una una bevanda di caffè molto intensa, di colore scuro. Lasciate raffreddare da parte perfettamente prima di utilizzare.

Per realizzare la Ciambella, seguite tutti gli ingredienti che trovate qui e il procedimento che trovate nell’articolo: RICETTA CIAMBELLONE ,  praticamente i passaggi sono identici. Tranne che non ci sono le bucce di agrumi. Inserite il caffè quando dovreste inserire il latte.

Quando è pronto l’impasto versatelo in uno stampo imburrato e infarinato perfettamente:

Aggiungete in superficie i chicchi di caffè e la granella di zucchero:

Come fare la ciambella al caffè - Ricetta Ciambellone al caffè

Cuocete a 180° per circa 45 minuti nella parte medio – bassa del forno. Se vedete che si sta colorando troppo oppure alla prova stecchino risulta ancora umida dentro, abbassate a 160° e proseguite la cottura fino a quando lo stecchino non risulta asciutto!

Sfornate ed lasciate raffreddare in teglia 10 minuti! Sformate e lasciate raffreddare almeno 30 minuti!

Ecco il Ciambellone al caffè pronto da servire!

Ciambellone al caffè - Ricetta Ciambellone al caffè

Guardate che morbidezza pazzesca le fette! una tira l’altra…. Ciambella al caffè extra soffice!

Ciambellone al caffè - Ricetta Ciambella al caffè

Conservare la Ciambella al caffè

3 giorni circa, in una pellicola per alimenti o una campana per torte

5 per 2 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:caffècaffè solubileRicette economiche

Ricette da non perdere!

code d'aragosta

Code d’Aragosta (Ricetta e Segreti per farle in casa)

biscotti tenerini al cioccolato

Biscotti Tenerini al cioccolato (strepitosi!)

pastiera senza canditi

Pastiera senza canditi (deliziosa e profumata)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
12 Commenti
  • Avatar Laila ha detto:
    22 Novembre 2018 alle 19:49

    Eccezionale ricetta, la voglio assolutamente replicare…
    Vorrei sostituire l’olio di semi col burro, quanto ne dovrei mettere?
    Dici che utilizzando il caffè della moka più ristretto possibile ed inserendo una piccola quantità di caffè in polvere il risultato potrebbe essere buono? O di cioccolato non zuccherato?

    Attendo tue.
    Ti seguo sempre, il tempo non mi consente di replicare tutte le ricette, ma sono tutte archiviate e spesso stampate e pronte all’uso ;-)… Per di più mio marito è vegano, quindi… Ma questa la faccio tutta per me…

    Laila

    Rispondi
  • Avatar Anama ha detto:
    22 Novembre 2018 alle 20:22

    Posso utilizzare un altro tipo di teglia? Non ho teglia per ciambellone. Grazie

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      24 Settembre 2019 alle 10:01

      Certo! puoi utilizzare anche una tortiera ;)

      Rispondi
  • Avatar Lu ha detto:
    23 Novembre 2018 alle 20:18

    La teglia di che diametro?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      24 Settembre 2019 alle 10:02

      c’è scritto : 24 cm :*

      Rispondi
  • Avatar Alice ha detto:
    16 Dicembre 2018 alle 13:28

    Ho un dubbio per la decorazione. Io ho la ciambelliera di forma svasata in ceramica però una volta sfornata va capovolta perché risulti giusta la forma. Come posso fare per decorarla in modo che chicci e zucchero rimangano attaccati?

    Rispondi
  • Avatar Anama ha detto:
    15 Gennaio 2019 alle 22:07

    Non ho la teglia per ciambellone, che teglia posso usare è il diametro. Grazie

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      21 Gennaio 2019 alle 09:26

      Ciao! 24 cm classica ;)

      Rispondi
  • Avatar Vanessa ha detto:
    19 Marzo 2020 alle 20:00

    Ottima

    5
    Rispondi
  • Avatar Lea ha detto:
    9 Ottobre 2020 alle 13:51

    L’ho fatto ieri ma l’impasto alla fine è risultato abbastanza liquido infatti la granella di zucchero è sprofondata all interno è rimasto molto umido dopo la cottura. Gusto cmq ottimo!!

    Rispondi
  • Avatar Floriana ha detto:
    22 Febbraio 2021 alle 14:59

    Scorrettissimo inserire il procedimento in un’altra pagina relativa a un’altra ricetta. Cosa non si fa per qualche click in più! Davvero certi mezzucci mi lasciano talmente disgustata che preferisco evitare i siti che invece di giocare pulito si prestano alle bassezze.

    Rispondi
  • Avatar Manuela ha detto:
    15 Gennaio 2022 alle 10:42

    Io ho usato il caffè ristretto, 100 gr, ma il composto è risultato molto liquido, al punto di non aver potuto metterci sopra la granella. Dove ho sbagliato?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy