Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Torte > Ciambella al cocco soffice, semplice e profumata! (Ciambellone al cocco)
DolciTorte

Ciambella al cocco soffice, semplice e profumata! (Ciambellone al cocco)

Simona Mirto di Simona Mirto
Condividi

La Ciambella al cocco è un dolce soffice e semplice da credenza, variante della Torta al cocco; che si prepara senza burro, con pochi ingredienti genuini:  farina di cocco, uova, zucchero e  yogurt che regala al ciambellone al cocco una consistenza morbidissima e umida, che la rende perfetta da gustare nella sua semplicità per colazione e merenda!

Ciambella al cocco - Ricetta Ciambellone al cocco

La Ricetta si prepara in 10 minuti esatti! montanto tutti gli ingredienti insieme! In questo caso ho aggiunto delle deliziose pepite di cioccolato bianco per regalare alla ciambella al cocco una consistenza ancora più scioglievole! che volendo potete anche non aggiungere oppure sostituire con gocce di fondente! Soffice, delicato, dal sapore tropicale, la Ciambella al cocco, proprio come i Biscotti al cocco e i Muffin al cocco, è quel dolce perfetto non solo per iniziare la giornata per una pausa pomeridiana, l’ora del tè , per bambini e non solo! ma anche con dolce di fine pasto!

Ricetta Ciambella al cocco

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti circa 40 minuti 50 minuti

Ingredienti

Quantità per una Tortiera da 22 cm
  • 200 gr di farina ’00
  • 130 gr di farina di cocco (cocco grattigiato rapè) + un cucchiaio per la decorazione
  • 225 gr di zucchero
  • 3 uova a temperatura ambiente
  • 185 gr di yogurt intero al cocco a temperatura ambiente (in alternativa bianco che potete sostituire con 150 gr di latte di cocco)
  • 75 ml olio di semi
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 50 gr di gocce di cioccolato bianco o fondente (facoltativo)
Procedimento

Come fare la Ciambella al cocco

Prima di tutto, in una ciotola montare insieme uova e zucchero fino ad ottenere una massa spumosa e chiara, a filo aggiungere l’olio e infine lo yogurt a temperatura ambiente.

Poi, in una ciotola a parte, mescolare farina, cocco e lievito setacciato.

preparare l'impasto della ciambella al cocco - Ricetta Ciambellone al cocco

Infine, aggiungere le farine al composto di uva, montare a velocità bassa con le fruste. Vedrete che in pochi secondi otterrete un impasto omogeneo e vellutato.

A questo punto potete aggiungere gocce di cioccolato bianco, oppure fondenti, oppure scaglie di cioccolato tagliate con il coltello.

Aggiungere il cioccolato bianco - Ricetta Ciambella al cocco

Girate con una spatola e versate l’impasto in una tortiera perfettamente imburrata e infarinata. La mia è della Nordic Ware

Versare l'impasto in teglia - Ricetta Ciambella al cocco

Cuocete in forno ben caldo, a 180° per circa 40 – 45 minuti senza aprire il forno. Fate sempre la prova stecchino prima di estrarre la torta dal forno.

Lasciate raffreddare in teglia per 10 minuti. Poi sformate delicatamente oppure aprite il cerchio. Lasciate raffreddare per 30 minuti. Quando il dolce è ben freddo potete spolverarlo di cocco rapè.

La Ciambella al cocco soffice è pronta per essere gustata!

Ciambella al cocco - Ricetta Ciambellone al cocco

Il ciambellone al cocco si mantiene morbidissimo anche 4 giorni a temperatura ambiente, sigillata in una pellicola. Se l’avete glassata o farcita, vi conviene conservarla in una campana per torte.

5 per 5 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:cocco rapè (farina di cocco)lievito per dolciRicette per Bambiniyogurt

Ricette da non perdere!

cioccolatini velocissimi

Cioccolatini velocissimi

code d'aragosta

Code d’Aragosta (Ricetta e Segreti per farle in casa)

biscotti tenerini al cioccolato

Biscotti Tenerini al cioccolato (strepitosi!)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
14 Commenti
  • Avatar zia Consu ha detto:
    31 Agosto 2018 alle 09:21

    Adoro tutti i dolci al cocco :-P e questo ha un aspetto delizioso!
    Come lo vorrei per la colazione del we…

    Rispondi
  • Avatar Chiara ha detto:
    31 Agosto 2018 alle 09:34

    Ciao,volevo sapere come scaricare i pdf delle ricette. Grazie

    Rispondi
  • Avatar Antonella ha detto:
    31 Agosto 2018 alle 09:37

    Ciao volevo sapere come mai non e’ piu’ possibile scaricare i pdf delle ricette.
    Grazie

    Rispondi
  • Avatar Elisa ha detto:
    11 Settembre 2018 alle 14:06

    È la prima ricetta che ho provato a fare dopo aver conosciuto il blog…L ho fatta domenica…ed è buonissima e l ha mangiata anche lamia bambina che è una “smelecca”… direi un successione… Ps: la mia è un po sbriciolosa…cosa posso fare per evitarlo la prossima volta?

    5
    Rispondi
  • Avatar assunta ha detto:
    12 Settembre 2018 alle 09:58

    Salve, ho realizzato la torta ma purtroppo l’impasto non risulta morbido e di conseguenza anche la torta rimane dura….mi sono attenuta precisa alla ricetta….troppa farina di cocco?????….grazie

    Rispondi
  • Avatar Donatella ha detto:
    20 Ottobre 2018 alle 21:16

    Ciao Simona,adoro le tue ricette e le tue foto e ti ringrazio perché hai delle idee sempre invitanti!La torta è in forno ma sono un po’ preoccupata per il risultato perché l’impasto risula molto molto denso e grumoso… è normale?

    Rispondi
    • Avatar Maria Rita ha detto:
      11 Ottobre 2019 alle 23:28

      Ciao Simona adoro le tue ricette!Sarebbe possibile poterle scaricare in una raccolta in formato PDF? Sarebbe così piu semplice poterle stampare!Grazie infinite e complimenti.

      5
      Rispondi
  • Avatar francesca ha detto:
    11 Novembre 2018 alle 10:25

    La mia preferita! Viene sempre bene!

    5
    Rispondi
  • Avatar Chaely ha detto:
    9 Aprile 2019 alle 18:22

    Ciao! Sei sicura delle dosi che hai scritto perché l’impasto risulta molto denso e grumoso quasi impossibile da trasferire nello stampo…

    Rispondi
  • Avatar scilla ha detto:
    5 Settembre 2019 alle 08:25

    ciao Simona, una domanda , volendo utilizzare la ricetta per fare delle mini tortine devo modificare i tempi di cottura o qlc altro della ricetta originale? la mia domanda vale un po’per ttutte le ridottissime ricmette di torte. grazie

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      5 Settembre 2019 alle 08:37

      Si! dipende dalla dimensione, ad esempio se le cuoci nello stampo dei muffin circa 20 minuti;)

      Rispondi
  • Avatar simona ha detto:
    2 Ottobre 2019 alle 12:09

    si può sostituire il latte allo yogurt?

    Rispondi
  • Avatar Anna ha detto:
    12 Dicembre 2019 alle 10:23

    Semplicemente perfetta

    5
    Rispondi
  • Avatar Sara ha detto:
    19 Maggio 2020 alle 23:09

    Preparata oggi… ricetta ottima! Grazie mille

    5
    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy