Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Primi Piatti > Pasta fresca > Chicche di patate : Ricetta e Condimenti
Primi PiattiPasta frescaRicette Base

Chicche di patate : Ricetta e Condimenti

Simona Mirto di Simona Mirto
30 minuti Facile
Condividi

Le Chicche di patate sono un primo piatto semplice ed economico che amo preparare come alternativa veloce ai miei amati Gnocchi di patate. In questo caso, dopo aver realizzato l’impasto con patate lesse, farina e uovo, in pochi minuti realizzo dei filoncini da cui ricavo piccolissimi tocchetti: soffici, leggeri e deliziosi con qualunque condimento. Prepariamoli insieme, conquisteranno grandi e bambini!

chicche di patate
Ricordo perfettamente la prima volta che le ho visto preparare : ero nella cucina della nonna di quello che poi è diventato mio marito. Il tavolo era coperto di farina e le sue mani scorrevano veloci nel modellare quei piccoli gnocchetti che mi sembravano perline. Fino ad allora le avevo assaggiate solo in versione confezionata, qualche domenica da mamma, ma quel giorno capii la differenza. Nonna Bruna, veneta di generazioni, mi raccontò che le chicche di patate, diffuse soprattutto nel Nord Italia, nascono come piatto di recupero delle patate del giorno prima e si differenziano dai tradizionali gnocchi perché sono più piccole , non sono rigate in superficie, si cuociono subito senza bisogno di riposo e quindi decisamente più rapide. Quel giorno le servì semplicemente con burro fuso, salvia e parmigiano e l’assaggio paradisiaco mi convinse che non avrei mai più comprato quelle pronte.

Da allora sono entrate ufficialmente nel mio ricettario di famiglia, e oggi condivido con voi la Ricetta originale con tutti i segreti che vanno dalla formazione delle chicche di patate, come ottenere una consistenza morbida che non si sfalda in cottura, come congelarle e tanti condimenti per portarle in tavola ogni volta in modo diverso!

Ricetta Chicche di patate

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
30 minuti 30 minuti 1 h

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 171 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 persone
  • 500 gr di patate intere
  • 120 gr di farina + un pò per dare la forma
  • 2 cucchiai di uovo sbattuto
Procedimento

Come fare le chicche di patate

Prima di tutto lessate le patate con tutta la buccia in abbondante acqua fredda per circa 20 – 25 minuti, fino a quando risultano morbide sotto i rebbi della forchetta. Poi scolatele e ancora calde pelatele e schiacciatele subito con lo schiacciapatate,  in modo da ottenere una purea liscia. Se notate che rilasciano un po’ d’acqua, lasciatela colare prima di procedere a schiacciare la purea.

Infine trasferite le patate lesse in una ciotola e lasciatela intiepidire per almeno 10 – 15 minuti.

questo passaggio è molto importante: le patate devono risultare fresche al tatto in modo che assorbano meno farina.

A questo punto unite sale, uovo leggermente sbattuto e la farina: impasto delle chicche di patate

Impastate velocemente e molto poco, giusto il tempo necessario per ottenere un composto morbido e omogeneo. Se necessario spolverando con ancora un pò di farina massimo 20 – 30 gr.

Ricordate che lavorare troppo l’impasto lo renderebbe colloso!

Infine formate una palla e iniziate subito a realizzare le vostre chicche di patate.

Prima di tutto spolverate il piano con poca farina, distribuendola in maniera omogenea.  Poi tagliate una porzione d’impasto e ricavatene dei filoncini sottili (più o meno dello spessore di un mignolo).

Con un tarocco liscio e infarinato (oppure un coltello liscio e affilato)  tagliate tanti piccoli tocchetti di circa 1 cm: formare le chicche di patate

Realizzate in questo modo tutti i tocchetti, avendo cura di disporli non attaccati e sempre con un velo di farina sulla base.

Ecco pronte le vostre Chicche di patate 

ricetta chicche di patate

Una volta pronte potete cuocerle immediatamente.

Procedete a cuocere in una pentola molto ampia con abbondante acqua e sale, solo quando salgono a galla sono pronte per essere scolate con un mestolo forato direttamente nella padella con il condimento scelto.

Condimento per chicche di patate

Per realizzare il classico burro e salvia, calcolate di sciogliere 70 gr di burro con 6 – 8 foglie di salvia e mantecare le chicche bollite con 3 – 4 cucchiai di parmigiano

Ottime con il classico sugo di pomodoro fresco e basilico, con Pesto alla genovese oppure con il delizioso Pesto di zucchine, oppure creme di verdure di stagione.

Inoltre trovo buonissime le chicche di patate con ragù di pesce, con panna e salmone

Infine potete anche pensare di realizzare le chicche di patate alla sorrentina, seguendo le indicazioni che trovate nell’articolo Gnocchi alla sorrentina

Consigli e Varianti

Per una versione senza glutine basterà utilizzare farina di riso al posto della ’00

Se invece volete omettere l’uovo potete farlo, sostituendo con 1 cucchiaino di yogurt greco

Conservazione

Le chicche di patate si conservano a temperatura ambiente per 2 h spolverate di farina, poi vanno cotte.

Se volete conservarle più a lungo potete congelarle, prima in vassoi, quando sono solidificate, potete sigillare in sacchetti salva spazio e cuocere direttamente in acqua bollente come indicato.

5 per 1 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Ricette Senza lattosioRicette per BambiniRicette economicheRicette Vegetarianepatate

Ricette da non perdere!

Gnocchi di patate - Ricetta Gnocchi

Gnocchi di patate: Ricetta e Segreti come fare gli Gnocchi! (passo passo)

gnocchi senza patate , acqua e farina

Gnocchi senza patate (acqua e farina) la Ricetta velocissima in 15 minuti!

Ricetta Gnocchi di ricotta - Gnocchi di ricotta

Gnocchi di ricotta (veloci e leggeri)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
1 Commento
  • Avatar Chiara ha detto:
    17 Ottobre 2025 alle 06:39

    le faccio oggi per i miei bambini

    5
    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy | Preferenze Privacy