Cavolfiore al forno (goloso e leggero): Ricetta perfetta, veloce e varianti!

Il Cavolfiore al forno è un contorno invernale squisito! Una variante leggera del Cavolfiore gratinato classico. In questo caso realizzato con cavolfiore tagliato a fette ; prima condito con olio extravergine, curcuma e erbe aromatiche e infine cotto al forno. Dove si ammorbidisce senza perdere consistenza. trasformandosi in Cavolfiori al forno morbidi a tratti croccanti, super profumati, succosi al palato , di una bontà da acquolina! In meno di mezz’ora in tavola!

Cavolfiore al forno

Per la preparazione veloce e facilissima vi occorrerà prendere un cavolfiore della dimensione che preferite e tagliarlo a fette di 1 cm delicatamente. Il segreto per un ottimo risultato è pennellare su ogni fetta l’intingolo di condimento! In cottura penetrerà direttamente nella verdura, rendendola super saporita! Da questa versione base, potete dar vita a tante varianti: utilizzare al posto della curcuma il curry, la paprika, un mix di erbe aromatiche, rosmarino tritato. In questo modo otterrete un cavolfiore al forno sempre diverso! Un pò come Zucca al forno, Patate al forno, Finocchi gratinati e Finocchi al forno è perfetto come contorno per mille piatti, dalla carne, al pesce alle uova ai formaggi! essendo Vegan è ideale come secondo vegetariano  e vegana! Ed è talmente goloso che piace anche ai bambini! Provatelo poi mi direte!

Scopri anche:

Le Polpette di cavolfiore (la Ricetta perfetta e veloce per farle fritte o al forno)

Ricetta Cavolfiore al forno

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 40 minuti circa 50 minuti
Ingredienti
Quantità per 4 persone
  • 1 cavolfiore bianco
  • 2 – 3 cucchiai di olio extravergine
  • 1 cucchiaino di curcuma in polvere (che potete sostituire con curry o paprika)
  • 5 – 6 foglie di salvia (che potete sostituire con erbe aromatiche a scelta)
  • sale
Procedimento

Come fare i Cavolfiori al forno

Prima di tutto pulite il cavolfiore eliminando le foglie esterne, senza togliere il torsolo!

Poi lavate sotto acqua corrente e affettate il cavolfiore a fette di 1 cm delicatamente e solo quando sono ridotte in fette eliminate il pezzo più duro del torsolo.

Infine disponete i cavolfiori in una teglia rivestita di carta da forno e pennellate con un intingolo di olio, curcuma e sale molto bene davanti e sui lati!

Poi aggiungete delle foglie di salvia:

come fare il cavolfiore al forno

Infine cuocete in forno a 180° statico già ben caldo, per circa 40 minuti nella parte medio alta del forno. Fate sempre la prova con una forchetta, devono risultare morbidi, altrimenti prolungate la cottura di ancora 5 – 10 minuti!

Ecco pronto il vostro Cavolfiore al forno!

Cavolfiori al forno

Si conserva benissimo anche il giorno dopo!

5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
5 Commenti
  1. Elena

    Buonissimo cosi! lo voglio provare

    5
  2. Nunzia

    Li ho provati ma in 25 minuti a 180 gradi erano rimasti crudi. Ho alzato a 200 gradi e dopo un’ora abbondante potevano dirsi mangiabile. Sicuramente buoni ma i tempi di cottura forse sono errati. Almeno per il mio forno non vanno bene. Con i tempi di cottura dei dolci del suo blog però mi sono sempre trovata.

    1. Simona Mirto

      Nunzia ma il forno era ben caldo quando hai introdotto il cavolfiore? Perché lo stanno provando in tanti e di solito, per quanto doppie possano essere le fette, massimo 30 – 40 minuti ed è pronto! ;) un caro saluto

  3. Giuseppe

    Sono pigro e normalmente non lascio commenti ma la tua ricetta è al di sopra di ogni mia aspettativa. Complimenti è buonissima!!!!!

  4. Eli

    Ciao io li ho scottati prima in acqua bollente! Comunque buonissimi

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.