Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Primi Piatti > Pasta > Calamarata di Totani
Primi PiattiPastaPrimi di Pesce

Calamarata di Totani

Simona Mirto di Simona Mirto
Condividi
Calamarata di Totani- Ricetta Calamarata di Totani

La Calamarata è un primo piatto a base di pesce tipico della tradizione partenopea. Il formato di pasta ad anello ricorda la forma degli anelli di calamaro, da cui prende appunto il curioso nome “Calamarata“. In questo caso parliamo di Calamarata di Totani, perchè ho utilizzato Anelli di Totano freschi che ho realizzato in un sughetto bianco, senza pomodoro a base di vino, al posto di anelli di Calamaro e pomodorini ciliegia come prevede la ricetta tradizionale… Il risultato è un piatto squisito, succulento e goloso, inoltre anche  semplice e anche piuttosto veloce da realizzare. Importante per la riuscita della Calamarata di Totani è la genuinità e la freschezza del pesce e degli ingredienti… aromi compresi. Ideale per un pranzo o cena a base di pesce.

Tempi di preparazione:
Preparazione: 5′
Cottura: 25′
Totale: 30′

Ingredienti:

Per 4 persone

  • 450 gr di pasta “Calamarata” (pasta formato speciale realizzata dalle case produttrici più famose, dalla De Cecco alla Garofalo)
  • 600 gr di Totani freschi oppure anelli di Totano freschi già affettati
  • 1 ciuffo abbondante di prezzemolo fresco, circa 3 cucchiai tritati
  • 1 bicchiere e mezzo di vino bianco secco
  • 8 cucchiai di olio extravergine
  • 2 spicchi d’aglio
  • sale q.b
Procedimento:

Io ho comprato in pescheria Anelli di Totano freschi già affettati e tagliati;  se intendete utilizzare Totani interi: lavateli, privateli della spina, ripuliteli della patina bianca e affettateli , ricavando anelli di circa 2 cm

Disponete in una casseruola capiente l’olio extravergine e i 2 spicchi d’aglio, lasciate soffriggere a fiamma moderata fino a doratura degli spicchi e aggiungete gli Anelli di Totano:

Soffriggere i Totani - Ricetta Calamarata di Totani

Amalgamate e fate soffriggere per qualche minuto abbassando leggermente la fiamma, aggiungete il prezzemolo fresco tagliato al coltello non troppo sottile, girate  sempre a fuoco moderato per ancora 1′, aggiungete quindi il vino bianco:

Aggiungere gli aromi - Ricetta Calamarata di Totani

Lasciate sfumare qualche secondo, coprite, abbassate la fiamma e lasciate cuocere coperto a fuoco molto basso gli anelli di totano per 15′.  Intanto preparate l’acqua della pasta con  del sale grosso.

Trascorso il tempo di cottura e scoprendo gli anelli di pesce, noterete che sono cotti ma hanno ancora un sugo piuttosto liquido. Alzate la fiamma e lasciate rapprendere il sughetto per ancora qualche minuto 5′ , il tempo necessario che il sugo si trasformi quasi in una crema perfettamente amalgamata ai calamari, correggete di sale:

Sugo con i Totani pronto - Ricetta Calamarata di Totani

Scolate bene la pasta che nel frattempo avrete fatto cuocere al dente e aggiungetela alla padella con i Totani:

Condire la Calamarata - Ricetta Calamarata di Totani

Saltate bene per almeno 1′  a fuoco vivace,  girando costantemente affichè  la pasta si amalgami perfettamente al pesce e al sugo. Quando tutti gli anelli di pasta sono ben conditi, la Calamarata di Totani è pronta per essere servita:

Calamarata di Totani- Ricetta Calamarata di Totani

5 per 2 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Primi Piatti di NataleRicette EstiveRicette Senza glutineRicette Senza lattosioRicette di NataleRicette Velocivino biancototani

Ricette da non perdere!

pasta con fave e salame

Pasta con fave e salame

farro con piselli

Farro con piselli (veloce, vegetariano, leggero)

lasagne asparagi e carciofi

Lasagne asparagi e carciofi (semplici e ricche di sapore)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
9 Commenti
  • Avatar silvy ha detto:
    17 Marzo 2012 alle 10:04

    stamattina vado alla ricerca dei totani! poi ti farò sapere grazie simo per le ricette <3

    Rispondi
  • simona simona ha detto:
    19 Marzo 2012 alle 09:50

    Grazie a te silvy! buongiorno:* ho letto in pagina su facebook che sono riusciti molto bene!;)

    Rispondi
  • Avatar marisa ha detto:
    22 Aprile 2012 alle 08:57

    bella ricetta! Io la calamarata l’ho farcita :)
    Buona domenica carissima

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      22 Aprile 2012 alle 18:56

      Wow chissà che buona!:) Buona domenica a te Marisa:*

      Rispondi
  • Avatar Italians Do Eat Better ha detto:
    8 Luglio 2012 alle 14:50

    Mi piace tantissimo questo formato di pasta, con il pesce poi è ancora più buono! Un bacione e buona domenica

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      18 Luglio 2012 alle 10:32

      Concordo in pieno… questa pasta si sposa meravigliosamente con tutto il pesce, anche se la utilizzo anche con condimenti di terra, con i totani è tra i miei piatti preferiti:) bacione a te:*

      Rispondi
  • Avatar Pamela ha detto:
    6 Febbraio 2021 alle 14:24

    Ricetta appena provata, risultato ottimo!

    5
    Rispondi
  • Avatar BruBru ha detto:
    7 Agosto 2024 alle 11:58

    Squisita fatta ora ma senza calamarata, ho messo fettuccine all’uovo: è venuta buonissima grazie!

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      15 Agosto 2024 alle 12:11

      Perfetto! :)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy