Bruschette con melanzane e pomodorini

Le Bruschette con melanzane e pomodorini sono un antipasto estivo facilissimo! Si preparano in pochi minuti con le fette di pane bruscato, arricchito con un gustoso condimento di Melanzane a funghetto! che regalano succo, sapore e cremosità!

Bruschette con melanzane e pomodorini (Ricetta veloce e golosa)

Per la preparazione, potete utilizzare il pane che preferite, sia fresco; ma anche il pane raffermo, del giorno prima, così da riciclarlo gustosamente. In base ai gusti e alla destinazione d’uso, potete scegliere se realizzare delle bruschette grandi oppure piccole. Una volta scelta la dimensione; basterà abbrustolirlo in padella o sulla brace e infine farcirlo con il condimento di melanzane e pomodorini saltati in padella con aglio, olio e basilico fresco, secondo la maniera più semplice e genuina. Bruschette con melanzane Se gradite, potete aggiungere anche pezzetti di mozzarella! Per avere delle deliziose bruschette filanti! Proprio come le Pizzette di melanzane, sono perfette come antipasto, aperitivo e piatto in più per un brunch, le Bruschette con melanzane sono ideali anche da servire per Buffet e feste d’estate !

Guarda anche:

Melanzane al forno (con mozzarella e pomodorini! facili e deliziose )

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per 6 – 8 persone
     
  • 8 fette pane casareccio oppure quello che preferite (vanno bene baguette, pane pugliese, purchè si affetti e si possa abbrustolire)
  • 600 gr di melanzane 
  • 200 gr di pomodorini (ciliegina, datterini, pachino)
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 cucchiaio di olio extravergine
  • olio per friggere (facoltativo)
  • basilico fresco
  • sale
Procedimento

Come fare le Bruschette con Melanzane e pomodorini

Per prima cosa preparate il condimento di melanzane e pomodorini secondo il procedimento che trovate nell’articolo delle Melanzane a funghetto 

Se volete un condimento più leggero, saltate il passaggio di friggere le melanzane! Le vostre bruschette con melanzane saranno ugualmente squisite! 

Una volta pronto il condimento, ponete da parte.

Affettate il pane.

Vi consiglio di utilizzare baguette oppure filoncini stretti e lunghi se volete ottenere delle bruschette piccole e tonde.

Altrimenti, potete utilizzare tutto il pane a disposizione. tagliarlo a fette oppure a piccoli pezzetti. 

Tostate il pane su una piastra bollente. Va bene anche una padella antiaderente, una griglia di ghisa o un barbecue. Girate da un lato e poi dall’altro quando si è abbrustolito per bene.  

Potete anche non abbrustolire il pane e utilizzare il pane bianco morbido! 

Sul pane ancora caldo aggiungete 2 – 3 cucchiai di condimento.

Se volete aggiungere la mozzarella potete farlo adesso. Ricordate, se volete che risulti filante, scaldate bene le melanzane prima di aggiungerle alle bruschette!

Ecco che in pochi secondi le vostre Bruschette con melanzane e pomodorini sono pronte! aggiungete foglie di basilico fresco per profumare l’antipasto!

 Bruschette con melanzane e pomodorini (Ricetta veloce e golosa)

Se non avete tempo, potete preparare il condimento il giorno prima e realizzare le Bruschette di melanzane al momento!

5 per 2 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
7 Commenti
  1. Serena

    Che buone!!! le sto preparando proprio adesso, le ho viste poche ore fa su instagram e mi hanno ingolosito da morire :)

  2. Paola

    Stasera le provo devono essere squisite. Grazie di questa chicca

  3. Monica

    Le ho preparate ieri sera! Sono deliziose :P ho aggiunto giusto un pochino di parmigiano sopra!

    5
  4. Imma

    Ottime tesoro devono essere davvero saporite e poi con questo gran caldo questi sono le idee che mi fanno subito gola!!!Bacioni,Imma

  5. Elena Gnani

    Con questo caldo mangerei solo gelati, semifreddi e cosine fresche e veloci da preparare come queste. Sono davvero invitanti e anche veloci da preparare

  6. pensieriepasticci

    Che bontà questo piatto mia cara amica, si mangia prima con gli occhi e poi è perfetto per quando le giornate sono così calde e si ha voglia solo di cose leggere e sfiziose da mangiare… ;)
    Bacione!

  7. La mia famiglia ai fornelli

    deliziose queste bruschette! davvero un’idea gustosa per una cena estiva!

    5

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.