Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Biscotti > Biscotti di San Valentino decorati (Ricetta illustrata passo passo)
DolciBiscotti

Biscotti di San Valentino decorati (Ricetta illustrata passo passo)

Simona Mirto di Simona Mirto
40 minuti Facile
Condividi

I Biscotti di San Valentino decorati sono dei frollini deliziosi, la variante arricchita e coreografica con decorazioni in ghiaccia dei classici Biscotti di San Valentino . In questo caso si realizzano dei cuori di pasta frolla e dopo la cottura sono decorati con cuoricini di ghiaccia reale fatti in casa e confettini rossi e rosa, tenuti insieme da un velo miele.  Non sono carinissimi e originali? Biscotti di san valentino decorati

A differenza di quello che può sembrare, si tratta di una preparazione facile a prova di bambini.  I Cuoricini di zucchero in Ghiaccia reale si fanno con la mia ricetta collaudata della Ghiaccia e si preparano il giorno prima.  Per decorare i biscotti di san valentino ci impiegherete 10 minuti! Io li trovo perfetti da servire e regalare per il 14 febbraio, magari inseriti in una scatola di latta rossa a forma di cuore anch’essa . Ma sono ideali anche per festeggiare occasioni romantiche. Anche solo per coccolarsi con un buon tè, ricevere ospiti per una merenda di grande effetto risulteranno molto graditi.

Scopri anche :

Il Plumcake con cuore ( soffice al cacao, ad ogni taglio si vede un cuore a sorpresa dentro)

Ricetta Biscotti di San Valentino decorati

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
40 minuti (+ riposo in frigo per l’impasto) 12 minuti 52 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per circa 50 pezzi

Pasta frolla:

  • 330 gr di farina
  • 200 gr di burro freddo
  • 133 gr di zucchero semolato da rendere a velo (oppure zucchero a velo semplice non vanigliato)
  • 3 tuorli piccoli oppure 2 grandi per un totale di 53 gr di tuorli
  • buccia grattugiata di 1 limone
  • 1 cucchiaino di essenza di vaniglia o 1/2 bacca di stecca di vaniglia in alternativa  1/2 bustina di vanillina
  • un pizzico di sale

Cuoricini di zucchero in Ghiaccia reale:

  • 75 gr di zucchero a velo vanigliato
  • 15 gr di albume fresco
  • 1/2 cucchiaino di succo di limone
  • colorante alimentare rosso in gel

Per decorare

  • qualche cucchiaio di miele d’acacia oppure gelatina di albicocche
  • codette di zucchero rosa
  • micro palline di zucchero rosa
  • 1 tagliabiscotti a forma di cuore smerlato
Procedimento

Come fare i biscotti di san valentino decorati

Prima di tutto preparate i Cuoricini secondo le indicazioni passo passo che trovate nell’articolo: Cuoricini di zucchero in Ghiaccia Reale

Cuoricini di zucchero in ghiaccia reale per decorare i Biscotti di San Valentino - Ricetta Biscotti di San Valentino decorati

Lasciate asciugare i cuoricini almeno 6-8 h. Potete preparali anche in anticipo qualche giorno prima, per poi utilizzarli all’occorrenza.

Poi preparate la frolla inserendo tutti gli ingredienti in un mixer partendo dalla sabbiatura con burro, farina e zucchero,  seguendo le indicazioni spiegate passo passo nell’articolo: Pasta Frolla per biscotti

Infine lasciate raffreddare 30 minuti in frigo.

Poi stendete poi la pasta frolla ancora fresca di frigo su un piano di lavoro  come alluminio, marmo, plastica, evitate il legno che incolla, perfettamente infarinato e con un matterello anch’esso perfettamente infarinato ad uno spessore di 5 mm.

Intagliate i cuori con un taglia biscotti precedentemente infarinato . Operazione  necessaria per evitare che il biscotto si deformi o si attacchi allo stampino quando lo intagliate:

Intagliare i biscotti - Ricetta di Biscotti San Valentino decorati

Infine adagiate il biscotto appena realizzato in una teglia precedentemente foderata di carta da forno:

Adagiare i biscotti in teglia - Ricetta di Biscotti San Valentino decorati

Procedete in questo modo per tutti i biscotti. Raccogliete poi gli sfridi di pasta con una spatolina,  ricomponete la frolla e ponetela in frigo per 15′ prima di riutilizzarla.  Riempite tutte le teglie e spolverizzate via la farina in eccesso dalla superficie dei biscotti (qualora ci fosse).

Cuocete in forno ben caldo statico nella parte media a 180° per 12 minuti.

Biscotti di San Valentino appena sfornati -Ricetta di Biscotti San Valentino decorati

Lasciate raffreddare perfettamente i biscotti fuori dalla teglia prima di decorarli.

Quando i cuori risulteranno perfettamente freddi adagiate 1 punta di miele d’acacia su ciascun biscotto.

Poi aggiungete a pioggia qualche codetta di zucchero:

Decorare i Biscotti di San Valentino(1)- Ricetta di Biscotti San Valentino decorati

Infine aggiungete 3-4 cuoricini di ghiaccia e disponeteli sulla superficie del biscotto alternando rosa e rossi e concludete aggiungendo qualche pallina di zucchero rosa perla:

Decorare i Biscotti di San Valentino (2)- Ricetta di Biscotti San Valentino decorati

Ecco pronti  I Biscotti di San Valentino decorati per essere gustati oppure impacchettati:

ricetta biscotti di san valentino decorati

Consigli e Varianti

Se volete realizzare dei Biscotti decorati al cioccolato, potete farlo, sostituendo 30 gr di cacao amaro in polvere perfettamente setacciato alla farina.

Per intolleranti e celiaci invece, potete utilizzare una farina senza glutine oppure di riso

Infine se non avete tempo, ricordate, che  potete anche utilizzare anche decorazioni di zucchero confezionate pronte da acquistare in negozio, in questo modo realizzerete dei Biscotti di san valentino decorati veloci 

Conservazione

Si conservano perfettamente 10 – 12 giorni in una scatola di latta.

5 per 9 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Dolci di San ValentinozuccheriniRicette di San ValentinoRicette per BambiniRicette economicheRicette Festa della donnaRicette Festa della mammaRicette per Buffetvanigliaghiaccia realepasta frollamiele

Ricette da non perdere!

biscotti a forma di cuore (senza stampo) biscotti di san valentino

Biscotti a forma di cuore (senza stampo)

Biscotti bianchi e neri

Biscotti bianchi e neri: Ricetta facilissima per fare i Biscotti vaniglia e cacao

Biscotti Abbracci - Ricetta Biscotti Abbracci Mulino Bianco

Biscotti Abbracci (Ricetta originale Mulino Bianco)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
29 Commenti
  • Avatar a_lba ha detto:
    10 Febbraio 2012 alle 11:34

    Aspettavo proprio questi biscotti! Li avevo intravisti nell’articolo della pasta frolla grazie simo li farò per il 14

    5
    Rispondi
  • Avatar Ro ha detto:
    10 Febbraio 2012 alle 12:01

    woww ma che spettacolo! e che stile! mi vien male a pensare di mangiarli! molto brava… non ho la forma così lavorata del tagliapasta, se decido, li farò con quello semplice speriamo bene!

    Rispondi
  • simona simona ha detto:
    11 Febbraio 2012 alle 21:23

    Grazie ragazze! siete dolcissime!

    Rispondi
  • Avatar Paoletta ha detto:
    11 Febbraio 2012 alle 22:43

    missione compiuta! biscotti fatti e sono usciti super buoni! i cuoricini si stanno asciugando posso decorare i biscotti domani mattina? grazie un bacione

    5
    Rispondi
  • simona simona ha detto:
    11 Febbraio 2012 alle 23:22

    Ciao Paola! Certo puoi decorarli domani tranquillamente! buona notte e un bacione anche a te!

    5
    Rispondi
  • Avatar bricolage & ricette ha detto:
    10 Gennaio 2013 alle 18:27

    ma che bellini i tuoi biscotti a cuore, molto romantici

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      13 Gennaio 2013 alle 22:26

      Grazie mille:**

      Rispondi
  • Avatar Federica ha detto:
    29 Gennaio 2013 alle 12:16

    Non amo festeggiare S. Valentino ma sono assolutamente incantata dai tuoi biscottini tesoro. Solo la tua pazienza certosina poteva cimentarsi con quella miriade di cuoricini di glassa. Sono deliziosi :) E lo stampino a cuore capettato aggiunge una nota di originalità in più. Un bacione grande, buona giornata

    5
    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Febbraio 2013 alle 22:00

      Tesoro in effetti un pò di pazienza ci vuole per realizzare i cuoricini :) ma di solito ne preparo sempre un pò in più per le prox decorazioni:D grazie mille tesoro un abbraccio grande:**

      Rispondi
  • Avatar stefania ha detto:
    29 Gennaio 2013 alle 12:18

    uh ma che belli!! chissà se quest’anno riuscirò a fare un dolcino per san valentino

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Febbraio 2013 alle 22:01

      Stefy ti auguro di sì:) anche se naturalmente c’è sempre tempo:* grazie:))

      Rispondi
  • Avatar lory b ha detto:
    29 Gennaio 2013 alle 14:59

    Come sono belli!!! Tantissimi complimenti anche per i cuoricini piccini piccini!!! Sempre perfettissima!!Ne prendo uno e ti lascio un abbraccio strettissimo!!!! :)

    5
    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Febbraio 2013 alle 22:03

      Grazie mille lory:** un abbraccio grande grande a te:*

      Rispondi
  • Avatar carla ha detto:
    29 Gennaio 2013 alle 15:32

    Romanticissimi!!!
    ma se li voglio per san valentino me li devo fare io!!!
    Buon pomeriggio, baci

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Febbraio 2013 alle 22:05

      E già tesoro! questo è il “bello” di cucinare:) sono sicura che te la caverai perfettamente:* un abbraccio grande grande:))

      Rispondi
  • Avatar Daniela ha detto:
    29 Gennaio 2013 alle 18:34

    Bellissimi i tuoi biscotti, segno subito la ricetta. Buona serata Daniela.

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Febbraio 2013 alle 22:08

      Grazie mille Dani un bacione:*

      Rispondi
  • Avatar giovanna ha detto:
    29 Gennaio 2013 alle 23:49

    Che idea carina, complimenti molto delicati i tuoi biscottini!!!

    5
    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Febbraio 2013 alle 22:11

      Grazie mille giovanna:**

      Rispondi
  • Avatar Ros ha detto:
    30 Gennaio 2013 alle 13:20

    carinissimi questi biscottini fru fru :-) un abbraccio, Ros

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Febbraio 2013 alle 22:19

      Grazie tesoro:*** un abbraccio grande grande a te:**

      Rispondi
  • Avatar Italians Do Eat Better ha detto:
    30 Gennaio 2013 alle 15:52

    Che belli questi biscotti, così allegri e colorati! Sarebbero perfetti anche per Carnevale! :)

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      16 Febbraio 2013 alle 18:33

      Si in effetti sono molto colarti e particolarmente adatti anche a Carnevale:) un abbraccio tesoro grazie:*

      Rispondi
  • Avatar mariangela ha detto:
    30 Gennaio 2013 alle 22:37

    Che belli Simo, sono molto delicati, bravissima

    5
    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      16 Febbraio 2013 alle 17:57

      Grazie mari:** un bacione

      Rispondi
  • Avatar Chiara ha detto:
    3 Febbraio 2013 alle 10:38

    Simona tu mi incanti sempre qualunque cosa proponi ! Buona domenica, un bacione….

    5
    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      16 Febbraio 2013 alle 18:23

      Grazie di cuore Chiara :* troppo buona:)

      Rispondi
  • Avatar Adri ha detto:
    5 Febbraio 2013 alle 06:49

    Che bellissimi – brava!

    5
    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      16 Febbraio 2013 alle 18:25

      Grazie mille Adri:**

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy