I Biscotti di San Valentino decorati sono dei frollini deliziosi, la variante arricchita e coreografica con decorazioni in ghiaccia dei classici Biscotti di San Valentino . In questo caso si realizzano dei cuori di pasta frolla e dopo la cottura sono decorati con cuoricini di ghiaccia reale fatti in casa e confettini rossi e rosa, tenuti insieme da un velo miele. Non sono carinissimi e originali?
A differenza di quello che può sembrare, si tratta di una preparazione facile a prova di bambini. I Cuoricini di zucchero in Ghiaccia reale si fanno con la mia ricetta collaudata della Ghiaccia e si preparano il giorno prima. Per decorare i biscotti di san valentino ci impiegherete 10 minuti! Io li trovo perfetti da servire e regalare per il 14 febbraio, magari inseriti in una scatola di latta rossa a forma di cuore anch’essa . Ma sono ideali anche per festeggiare occasioni romantiche. Anche solo per coccolarsi con un buon tè, ricevere ospiti per una merenda di grande effetto risulteranno molto graditi.
Scopri anche :
Il Plumcake con cuore ( soffice al cacao, ad ogni taglio si vede un cuore a sorpresa dentro)
Ricetta Biscotti di San Valentino decorati
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
40 minuti (+ riposo in frigo per l’impasto) | 12 minuti | 52 minuti |
Costo | Cucina | Calorie |
---|---|---|
Basso | Italiana | Kcal /100gr |
Ingredienti
Quantità per circa 50 pezzi |
---|
Pasta frolla:
Cuoricini di zucchero in Ghiaccia reale:
Per decorare
|
Come fare i biscotti di san valentino decorati
Prima di tutto preparate i Cuoricini secondo le indicazioni passo passo che trovate nell’articolo: Cuoricini di zucchero in Ghiaccia Reale
Lasciate asciugare i cuoricini almeno 6-8 h. Potete preparali anche in anticipo qualche giorno prima, per poi utilizzarli all’occorrenza.
Poi preparate la frolla inserendo tutti gli ingredienti in un mixer partendo dalla sabbiatura con burro, farina e zucchero, seguendo le indicazioni spiegate passo passo nell’articolo: Pasta Frolla per biscotti
Infine lasciate raffreddare 30 minuti in frigo.
Poi stendete poi la pasta frolla ancora fresca di frigo su un piano di lavoro come alluminio, marmo, plastica, evitate il legno che incolla, perfettamente infarinato e con un matterello anch’esso perfettamente infarinato ad uno spessore di 5 mm.
Intagliate i cuori con un taglia biscotti precedentemente infarinato . Operazione necessaria per evitare che il biscotto si deformi o si attacchi allo stampino quando lo intagliate:
Infine adagiate il biscotto appena realizzato in una teglia precedentemente foderata di carta da forno:
Procedete in questo modo per tutti i biscotti. Raccogliete poi gli sfridi di pasta con una spatolina, ricomponete la frolla e ponetela in frigo per 15′ prima di riutilizzarla. Riempite tutte le teglie e spolverizzate via la farina in eccesso dalla superficie dei biscotti (qualora ci fosse).
Cuocete in forno ben caldo statico nella parte media a 180° per 12 minuti.
Lasciate raffreddare perfettamente i biscotti fuori dalla teglia prima di decorarli.
Quando i cuori risulteranno perfettamente freddi adagiate 1 punta di miele d’acacia su ciascun biscotto.
Poi aggiungete a pioggia qualche codetta di zucchero:
Infine aggiungete 3-4 cuoricini di ghiaccia e disponeteli sulla superficie del biscotto alternando rosa e rossi e concludete aggiungendo qualche pallina di zucchero rosa perla:
Ecco pronti I Biscotti di San Valentino decorati per essere gustati oppure impacchettati:

Consigli e Varianti
Se volete realizzare dei Biscotti decorati al cioccolato, potete farlo, sostituendo 30 gr di cacao amaro in polvere perfettamente setacciato alla farina.
Per intolleranti e celiaci invece, potete utilizzare una farina senza glutine oppure di riso
Infine se non avete tempo, ricordate, che potete anche utilizzare anche decorazioni di zucchero confezionate pronte da acquistare in negozio, in questo modo realizzerete dei Biscotti di san valentino decorati veloci
Conservazione
Si conservano perfettamente 10 – 12 giorni in una scatola di latta.
Aspettavo proprio questi biscotti! Li avevo intravisti nell’articolo della pasta frolla grazie simo li farò per il 14
woww ma che spettacolo! e che stile! mi vien male a pensare di mangiarli! molto brava… non ho la forma così lavorata del tagliapasta, se decido, li farò con quello semplice speriamo bene!
Grazie ragazze! siete dolcissime!
missione compiuta! biscotti fatti e sono usciti super buoni! i cuoricini si stanno asciugando posso decorare i biscotti domani mattina? grazie un bacione
Ciao Paola! Certo puoi decorarli domani tranquillamente! buona notte e un bacione anche a te!
ma che bellini i tuoi biscotti a cuore, molto romantici
Grazie mille:**
Non amo festeggiare S. Valentino ma sono assolutamente incantata dai tuoi biscottini tesoro. Solo la tua pazienza certosina poteva cimentarsi con quella miriade di cuoricini di glassa. Sono deliziosi :) E lo stampino a cuore capettato aggiunge una nota di originalità in più. Un bacione grande, buona giornata
Tesoro in effetti un pò di pazienza ci vuole per realizzare i cuoricini :) ma di solito ne preparo sempre un pò in più per le prox decorazioni:D grazie mille tesoro un abbraccio grande:**
uh ma che belli!! chissà se quest’anno riuscirò a fare un dolcino per san valentino
Stefy ti auguro di sì:) anche se naturalmente c’è sempre tempo:* grazie:))
Come sono belli!!! Tantissimi complimenti anche per i cuoricini piccini piccini!!! Sempre perfettissima!!Ne prendo uno e ti lascio un abbraccio strettissimo!!!! :)
Grazie mille lory:** un abbraccio grande grande a te:*
Romanticissimi!!!
ma se li voglio per san valentino me li devo fare io!!!
Buon pomeriggio, baci
E già tesoro! questo è il “bello” di cucinare:) sono sicura che te la caverai perfettamente:* un abbraccio grande grande:))
Bellissimi i tuoi biscotti, segno subito la ricetta. Buona serata Daniela.
Grazie mille Dani un bacione:*
Che idea carina, complimenti molto delicati i tuoi biscottini!!!
Grazie mille giovanna:**
carinissimi questi biscottini fru fru :-) un abbraccio, Ros
Grazie tesoro:*** un abbraccio grande grande a te:**
Che belli questi biscotti, così allegri e colorati! Sarebbero perfetti anche per Carnevale! :)
Si in effetti sono molto colarti e particolarmente adatti anche a Carnevale:) un abbraccio tesoro grazie:*
Che belli Simo, sono molto delicati, bravissima
Grazie mari:** un bacione
Simona tu mi incanti sempre qualunque cosa proponi ! Buona domenica, un bacione….
Grazie di cuore Chiara :* troppo buona:)
Che bellissimi – brava!
Grazie mille Adri:**