I Biscotti alle carote sono dei dolcetti golosi e genuini preparati con purea di carote frullate e senza burro. Pochissimi ingredienti, pochi minuti per mescolare tutto in ciotola, formare delle palline con 1 cucchiaio, rotolarli nello zucchero e cuocere in forno. Il risultato sono dei biscottini alle carote morbidi dentro dalla superficie crepata , una bontà al sapore di carota e l’irresistibile profumo d’arancia che ricordano proprio le Camille !

La Ricetta veloce e facilissima è nata per caso, avevo voglia di Torta di carote ma allo stesso tempo volevo qualcosa che durasse in barattolo anche per i giorni successivi! Ecco l’idea: preparare dei Biscotti di carote! Così, dopo varie riflessioni ho preso spunto dai miei Biscotti di zucca che avete amato tantissimo. Ho riproporzionato le dosi, semplificato il procedimento e devo dire che all’assaggio si sono rivelati strepitosi il sapore è dolce e delicato ma non stucchevole e il piacevole contrasto: morbidezza al morso avvolta dalla superficie croccante, non li rende banali! così poi, li ho provati in tante varianti che vi ho scritto nel procedimento. Si sono rivelati perfetti per ogni momento della giornata, perfetti per colazione da soli o da inzuppo nel latte, per fare merenda, ma anche come dolcetto sfizioso da gustare dopo cena! e poi si conservano davvero tanto!
Ricetta Biscotti alle carote
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
20 minuti | 20 minuti | 40 minuti |
Costo | Cucina | Calorie |
---|---|---|
Basso | Italiana | 43 Kcal /100gr |
Ingredienti
Quantità circa 30 pezzi |
---|
|
Come fare i biscotti alle carote
Prima di tutto pelate le carote, lavatele velocemente e lessatele in abbondante acqua oppure se preferite cuocete in un cartoccio al forno, al microonde oppure in friggitrice ad aria.
I tempi variano dai 20 ai 30 minuti, devono risultare morbide sotto i rebbi della forchetta.
A questo punto schiacciatele con uno schiacciapatate o anche una forchetta se vedete che tirano fuori acqua tamponate bene con una carta da cucina e strizzate bene.
Infine pesate 340 gr e inserite in un mixer insieme all’olio, vaniglia e buccia grattugiata dell’arancia e frullate in modo da ottenere una polpa di carote profumata e morbida:

Poi versate in una ciotola l’uovo e lo zucchero mescolate insieme con una frusta a mano, poi aggiungete la purea di carote e mescolate ancora.
Infine versate la farina, il lievito setacciato, il sale e se gradite anche la cannella. Questa volta mescolate tutto con una spatola , amalgamando dal basso verso l’alto
L’impasto per i biscotti alle carote si presenta morbido, compatto e arancione:

riponetelo in freezer 20 minuti nel frattempo accendete il forno, preparate lo zucchero a velo in un piatto e foderata una teglia con carta da forno.
Infine tirate fuori l’impasto che si sarà rassodato prelevatene un pò con un cucchiaio ( mezzo cucchiaio) arrotolate tra le mani le palline e poi tuffatele nello zucchero a velo.
Attenzione vi consiglio di formare prima tutte le palline e poi rotolarle nello zucchero, perchè l’impasto è molto umido e lo zucchero verrà assorbito immediatamente
una volta formati tutti i biscottini di carote rotolateli bene nello zucchero e disponeteli in teglia a distanza di qualche cm gli uni dagli altri.
Infine cuocete in forno già ben caldo statico a 180° (ventilato a 160°) per 12 – 14 minuti, vedrete che nel giro di poco tempo si gonfieranno e creperanno in superficie.
Sfornate, sollevate con una spatola e riponeteli a raffreddare su una gratella per almeno 1 h prima di servire.
Ecco pronti i Biscotti alle carote

Consigli e Varianti
Se volete realizzare solo 1/2 dose potete farlo, per l’uovo regolatevi a sbatterlo con una forchetta ed utilizzarne la metà.
Per preparare dei Biscotti carote e mandorle potete utilizzare 300 gr di farina + 75 gr di mandorle polverizzate o farina di mandorle. In questo caso, verranno ancora più morbidi e umidi.
Se invece volete dei Biscotti alle carote e cioccolato basterà inserire 100 gr di gocce nell’impasto finito, girare e procedere come indicato.
Infine potete anche realizzare dei Biscotti alle carote light e senza zucchero, sostituendo lo zucchero all’eritritolo 0 Kcal consapevoli però che il sapore sarà meno dolce.
Conservazione
Si conservano benissimo anche 2 settimane in un barattolo per biscotti , mi raccomando però di avere cura di richiudere sempre bene, se li lasciate senza copertura tendono ad indurirsi.
Sei una fonte inesauribile di idee geniali! Non immaginavo si potessero fare dei biscotti alle carote, li provo subito domani mattina
Li sto preparando adesso per la colazione
Come sempre ricette stupende! settimana scorsa ho fatto le tue Camille adesso farò sicuramente questi biscottini alle carote perché anche ho necessita di conservare per la settimana
Buongiorno, mi chiedevo se potevo aggiungere le noci polverizzate al posto delle mandorle grazie
Buongiorno, assolutamente si, attenzione a polverizzare bene in modo da ottenere una grana fine fine
la cannella non mi piace molto, quindi non la metterò, per il resto non vedo l’ora di provare questi biscottini , viene voglia di addentare lo schermo
Appena fatto! Non ho resistito e li ho mangiati subito, sono buonissimi anche tiepidi hahahaha vediamo se arrivano a fine giornata per conservarli!!! Questi biscotti di carote entrano subito nella top 10 dei dolci con le carote da fare più spesso
wow !
Scusa ma la cottura di quelli con gocce è uguale?
si si non cambia nulla
Ormai da anni faccio la tua torta di carote ed è buonissima, oggi ho provato a fare questi biscottini alle carote, sono rimasta entusiasta… sono morbidi e profumati!
ciao, si può sostituire la farina 00, con quella di riso o farro?
Certo! ;)