Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Pane e Pizze > Focaccia pizzicata (sfiziosa e veloce)
Pane e PizzeTorte Salate

Focaccia pizzicata (sfiziosa e veloce)

Simona Mirto di Simona Mirto
15 minuti Facile
Condividi

La Focaccia pizzicata è un rustico scenografico, sfizioso e anche veloce, che preparo quando voglio stupire con poco impegno! L’impasto senza lievitazione si stende subito: ricavo dei dischi farciti a piacere con prosciutto che richiusi con un pizzico sembrano rose. Poi li dispongo in teglia, cuocio in forno e arriva in tavola soffice e golosa!

focaccia pizzicata

La prima volta che ho visto la focaccia pizzica è stato in Puglia, durante una festa di paese, servita come street food. Quella forma mi ha subito conquistata e una volta rientrata a casa, ho voluto ricrearla con la mia ricetta casalinga, facile e genuina utilizzando il mio  l’impasto rapido che avete amato tantissimo nella  Focaccia in padella e nella Pizza in padella che volendo potete sostituire al classico lievitato (trovate tutte le indicazioni nelle varianti)  come farcitura ho scelto prosciutto crudo, ma vanno benissimo affettati e formaggi a scelta .

Il risultato è stato davvero sorprendente! Perfetta come piatto unico, per cene conviviali, aperitivi, un buffet insieme a Danubio salato e altri rustici o come alternativa alla pizza del sabato sera!

Ricetta Focaccia pizzicata

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
15 minuti 25 minuti 40 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 344 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 6 persone – 1 stampo da 28 cm

Per l’impasto:

  • 600 gr di farina ’00
  • 330 gr di acqua
  • 2 cucchiai di olio extravergine
  • 1 bustina di lievito istantaneo per torte salate (16 gr)
  • 10 gr di sale

Per la farcitura:

  • 250 gr circa di prosciutto crudo ( oppure leggi varianti*)
Procedimento

Come fare la focaccia pizzicata

Prima di tutto disponete in una ciotola farina, lievito e sale, mescolate bene, poi unite acqua e olio.

Poi mescolate con un cucchiaio fino ad assorbire i liquidi. Infine trasferite su un piano di lavoro, impastate fino ad ottenere un impasto morbido e omogeneo, formate una palla e lasciate da parte.

Nel frattempo accendete il forno a 180° e tirate fuori il prosciutto.

Poi stendete l’impasto a 4 – 5 mm di spessore aiutandovi con una spolverata di farina , ricavate dei cerchi di 8 – 10 cm , in ogni cerchi aggiungete un pezzetto di prosciutto e richiudete a mezzaluna e poi con un pizzico attaccate i due estremi: preparare la focaccia pizzicata

Man mano che li realizzate adagiate in una teglia rivestita di carta da forno partendo dal centro , adagiateli vicini: sistemare in teglia la focaccia pizzicata

Completate la vostra focaccia pizzicata fino ad esaurimento ingredienti. Il risultato finale dev’essere quello che vedete : focaccia pizzicata pronta da cuocere

Infine cuocete in forno ben caldo statico a 180° ( ventilato a 160°) nella parte media per circa 20 – 25 minuti, il tempo è indicativo, va fatta sempre la prova stecchino.

Infine sfornate e lasciate intiepidire qualche minuto prima di servire

Ecco pronta la Focaccia pizzicata  focaccia pizzicata ricetta

Consigli e Varianti

Se avete tempo a disposizione, ma sopratutto volete che si conservi soffice più giorni, potete sostituire l’impasto veloce con il mio classico Impasto pizza.

A seconda dei gusti, potete variare il ripieno e farcire con salumi e formaggi oppure verdure a scelta, creme spalmabili salate, patè

Conservazione

La focaccia pizzicata si conserva bene per 5 – 6 h se perfettamente sigillata in pellicola una volta sfornata. Essendo un rustico senza lievitazione il giorno dopo tenderà a perdere morbidezza

5 per 1 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Aperitivoprosciutto crudoRicette economicheRicette per BambiniRicette per BuffetRicette SvuotafrigoRicette Veloci

Ricette da non perdere!

Danubio Salato - Ricetta Danubio Salato-

Danubio salato: la Ricetta tradizionale passo passo (morbidissimo)

Plumcake salato - Ricetta Plumcake di verdure soffice

Plumcake salato (alle verdure e varianti)

Focaccine allo yogurt

Focaccine allo yogurt (senza lievitazione, sofficissime) Ricetta in 10 minuti!

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
1 Commento
  • Avatar Federica ha detto:
    14 Settembre 2025 alle 23:12

    Ho usato formaggio asiago e cotto, buonissima

    5
    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy | Preferenze Privacy