I Biscotti paradiso sono dei dolcetti deliziosi ispirati alla mia amatissima Torta paradiso ! Si realizzano con pasta frolla morbida al profumo di vaniglia e limone a cui ho dato la forma tonda. Una volta cotti in forno vengono farciti con crema al latte , accoppiati e spolverati con zucchero a velo. Immaginateli friabili da sciogliersi in bocca con un cuore cremoso: semplicemente ‘paradisiaci‘ . Prepariamoli passo passo!

La Ricetta è nata dalla voglia di presentare in tavola dei biscotti pasquali un pò diversi dal solito. che fossero golosi ed eleganti , ma allo stesso tempo anche facili e veloci da fare: così sono nati i biscottini paradiso. La base si prepara con il burro e uova, proprio come la torta, sono questi ingredienti a renderli così morbidi e friabili. La farcitura senza cottura, è la mia Crema al latte veloce preparata con con latte condensato un goccio di miele, che tanto avete amato anche nel ripieno della Torta kinder paradiso . All’assaggio si sono rivelati una vera leccornia! Perfetti per Pasqua ma anche come dessert di fine pasto, da offrire per merenda all’ora del te, e naturalmente per colazioni ricche. Provateli subito ve ne innamorerete!
Ricetta Biscotti paradiso
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
30 minuti + 2 h di riposo | 12 minuti | 44 minuti |
Costo | Cucina | Calorie |
---|---|---|
Basso | Italiana | Kcal /100gr |
Ingredienti
Quantità per 12 pezzi (accoppiati) |
---|
Per la frolla paradiso
Per la farcitura paradiso
|
Come fare i biscotti paradiso
Prima di tutto, preparate la pasta frolla morbida montando il burro morbido con zucchero, sale e buccia finemente grattugiata del limone e la vaniglia fino ad ottenere una crema spumosa.Poi aggiungete le uova una alla volta, montando sempre con le fruste a velocità alta fino ad ottenere un composto cremoso e compatto. Infine aggiungete la farina in un sol colpo con il lievito setacciato; compattate con spatola e poi con le mani. Spolverate di farina, impastando poco, il necessario per ottenere un panetto che si stacca dal piano di lavoro.
Se necessario aggiungete una spolverata di farina. Non deve attaccare. Sigillate in pellicola e riponete in frigo per 2 h a rassodare.
Poi trascorso il tempo indicato impastate velocemente la base per renderla stentibile, ad ogni modo dev’essere fredda.
infarinate un piano di lavoro e stendete con un matterello ad uno spessore di 4 mm
Poi intagliate dei cerchi di 5 – 7 cm

Man mano che li realizzate sollevateli con una paletta e disponete i biscotti direttamente in una teglia precedentemente foderata di carta forno ad una distanza di pochi cm

Infine cuocete in forno ben caldo statico a 180° ( ventilato 160°) nella parte media del forno per 12 minuti esatti
Attenzione che i biscotti paradiso devono essere chiari, pallidi, assolutamente non dorati ne scuri, non solo per estetica, la frolla non deve indurirsi!
Mano mano sfornate i biscotti e lasciateli raffreddare completamente per almeno 2 h
Farcire i Biscotti paradiso
Quando le basi sono ben fredde a quel punto montate a neve fermissima la panna, aggiungete il latte condensato e il miele, procedete con una spatola dal basso verso l’alto con movimenti lenti ad amalgamare la crema al latte
Infine inseritela in una sac a poche, tagliata ad 1 cm oppure con una bocchetta liscia.
potete anche farcire con un cucchiaino , ma la sac a poche rende la decorazione più bella e professionale.
A questo punto ribaltate il biscotto e farcite nella parte interna con un ciuffo abbondate di crema al latte, tenete conto che dovrete ottenere uno spessore di farcia di 1 cm
Infine aggiungete sulla farcitura un altro biscotto con la parte liscia rivolta verso l’alto.

farcite in questo modo tutti i vostri biscotti paradiso e infine completate con una spolverata di zucchero a velo

A questo punto lasciate in frigo per 20 minuti prima di servire
Ecco pronti i Biscotti paradiso

Consigli e Varianti
Per dei Biscotti paradiso con farina di riso e naturalmente senza glutine basterà sostituire pari quantitativo con la farina indicata
Se invece volete realizzare i Biscotti paradiso senza burro potete utilizzare 75 ml di olio di semi al posto del burro morbido, stesso procedimento , stessa cottura.
Conservazione
In frigo per 4 – 5 giorni potete lasciarli su un piatto da portata meglio se coperti da una campana di vetro.
sono stupendi e stasera vado a letto con quest’immagine di bontà, li farò sicuramente
Sei la regina della torta paradiso adesso proverò sicuramente anche i biscotti! non sbagli un colpo sempre una garanzia!! grazie
Devono essere deliziosi! La mia domanda è se il latte condensato può essere sostituito, per una versione senza lattosio. Grazie milleStefania
Stefania al momento non ho un prodotto senza lattosio sostitutivo… bisognerebbe fare una ricerca su eventuale prodotto similiare per consistenza e sapore al latte condensato che non contenga lattosio
Ciao Simona, grazie per i tanti preziosi consigli e le fantastiche ricette. Posso congelare i biscotti paradiso e servirli come gelatini?Grazie mille.
Certo! volendo puoi sostituire la crema con il mio Gelato fatto in casa