La Mousse al cioccolato bianco è un dolce al cucchiaio squisito; variante della Mousse al cioccolato in classica; anche in questo caso, realizzata con 2 ingredienti: il cioccolato bianco e la panna fresca. Senza uova e senza gelatina, ma di una consistenza divina: soffice, vellutata al palato; e dal gusto intenso, non eccessivamente dolce! A completare la Mousse al cioccolato bianco, granella di pistacchi e lamponi freschi che regalano un tocco fruttato e un delizioso contrasto croccante! Talmente buona, che costringe a chiudere gli occhi ad ogni cucchiaino assaporato, tanto da considerala la Ricetta perfetta!

Si tratta inoltre di una preparazione facile e super veloce. Per la preparazione, potete utilizzare il cioccolato bianco che preferite! anche se vi consiglio Galak che è più facile da sciogliere. Il tempo di mescolare, raffreddarsi in frigo è pronta da servire! Per completare potete utilizzare frutta di stagione a scelta : ribes, mirtilli, fragole, kiwi. Così come se non avete a disposizione i pistacchi, potete sostituirli con granella di mandorle o nocciole! Proprio come il Budino, Namelaka, la Panna cotta, la Crema catalana è Ideale come dessert di fine pasto, sia per una merenda fresca! da realizzare all’ultimo minuto e da tenere in frigo per l’arrivo improvviso di ospiti. Preparatelo presto! la splendida figura è assolutamente garantita!
Scopri anche:
Il Creme caramel ( la Ricetta originale , delicata e squisita!)
Ricetta Mousse al cioccolato bianco
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
10 minuti | 5 minuti | 15 minuti |
Costo | Cucina | Calorie |
---|---|---|
Basso | Italiana | 435 Kcal /100gr |
Ingredienti
Quantità per 4 bicchierini |
---|
|
Come fare la Mousse al cioccolato bianco
Prima di tutto, tritate il cioccolato bianco finemente in pezzetti piccoli e ponetelo in recipiente.
Poi versate 125 ml di panna precedentemente portata ad ebollizione sul fuoco.
Infine girate velocemente così da far sciogliere subito il cioccolato:

Poi riponete in frigo per 5 – 6 minuti.
Nel frattempo montate il resto della panna a neve (io eviterei altro zucchero perché è già dolce, ad ogni modo, alla fine assaggiate e valutate voi)
Infine tirate subito fuori dal frigo il composto di cioccolato, montate con le fruste ( anche sporche di panna) fino ad ottenere un composto spumoso, chiaro e completamente freddo:

A questo punto incorporate il resto della panna montata a neve con una spatola facendo movimenti lenti dal basso verso l’alto. Al fine che il cioccolato inglobi aria e si ottenga la tipica consistenza mousse!
Potete quindi utilizzarla subito e riempire golosi bicchierini sia con un cucchiaio, sia con una sac à poche e decorare immediatamente con lamponi e granella di pistacchi!
Ecco pronta la Mousse al cioccolato bianco !

Attenzione che se conservata in frigo per troppo tempo si solidifica, quindi andrà montata di nuovo prima di essere servita!
Va bene per decorare una cream Tart? Regge?
non te la consiglio, usa la mia ganache al cioccolato bianco ;)