Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Torte > Cherry Pie (Torta di ciliegie americana) Ricetta originale semplice!
DolciTorteCrostateDolci alla frutta

Cherry Pie (Torta di ciliegie americana) Ricetta originale semplice!

Simona Mirto di Simona Mirto
30 minuti Facile
Condividi

La Cherry pie è la classica torta di ciliegie americana; una crostata deliziosa realizzata con un doppio strato di pasta brisée croccante e un ripieno morbido e succoso ricco di ciliegie fresche! Un dolce strepitoso (variante della più conosciuta Apple pie ripiena di mele);  diventato famoso perché la torta preferita dall’agente Dale Cooper, protagonista di Twin Peaks, il telefilm cult diretto da David Lynch! Che amava gustare la sua fetta di Cherry Pie alla tavola calda più famosa della città, accompagnata da una tazza di caffè americano bollente!

Cherry pie - Ricetta originale Cherry pie americana

Come realizzare la Cherry pie perfetta? Quella dal ripieno compatto che non perde acqua, dal guscio croccante che  tiene perfettamente la forma e intrecci? Ecco per voi la Ricetta originale della Cherry pie americana, di Martha Stewart ;  corredata da una serie di trucchi per un risultato infallibile! La preparo da anni con successo! Si tratta di una Ricetta semplice e veloce, l’impasto di brisée a base di burro, farina e poco zucchero si prepara a mano in 1 minuto e subito in frigo a raffreddarsi! Una volta snocciolate le ciliegie il gioco è fatto! La frutta si aggiunge senza precottura al ripieno!  Il segreto per un ripieno saporito e non acquoso è marinare le ciliegie esclusivamente con la buccia di limone e solo infine aggiungere altri ingredienti! In modo che non si crei troppo liquido che va ad ammorbidire il fondo! Infine viene data la classica forma tonda, a cupola, con smerlo intorno e tagli sulla superficie (che potete sostituire con un bellissimo Intreccio per crostate e pie ); creare dei fori è fondamentale affinché il ripieno si asciughi in forno e si possa tagliare poi una fetta di Cherry pie compatta dove ciliegie non fuoriescano! Cherry pie - Ricetta originale Cherry pie americana- Perfetta sia fredda che a temperatura ambiente;  la mattina a colazione, per una merenda sana e golosa, la Cherry pie è uno di quei dolci estivi ideali anche come dessert di fine pasto, ottima al naturale oppure accompagnata con una pallina di gelato o crema!

Con le ciliegie fresche? Prova anche :

la Crostata di ciliegie (dall’intreccio perfetto dal guscio caramellato, ripieno fresco di frutta)

Ricetta Cherry pie

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
30 minuti 40 minuti 1 h e 10 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Americana 470 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per uno stampo da 20 – 22 cm

Per il crust pie:

  • 330 gr di farina ’00 + quella per la spianatoia
  • 210 gr di burro freddo
  • 120 ml di acqua fredda
  • 12 ml di aceto di mele (oppure aceto bianco)
  • 12 gr di zucchero semolato
  • 6 gr di sale

Per il ripieno di ciliegie:

  • 700 gr di ciliegie (peso netto snocciolate)
  • 130 gr di zucchero semolato
  • 2 cucchiai fecola di patate oppure maizena
  • buccia grattugiata di 1 limone grande
  • 20 gr di burro fuso
  • 1 pizzico di sale

Per completare:

  • 1 tuorlo
  • 1 cucchiaino di acqua
  • 2 cucchiai abbondanti di zucchero semolato
Procedimento

Come fare la Cherry pie

Prima di tutto preparate il crust pie, sbriciolate il burro insieme alla la farina, lo zucchero e il sale, se non avete un mixer potete farlo a mano, basterà semplicemente creare una sabbiatura sottile. aggiungete quindi acqua fredda e aceto freddo. compattate in un panetto, se necessario spolverando con un pizzico di farina. Appiattite e riponete in frigo per almeno 1 h.

Snocciolate le ciliegie, per velocizzare, potete utilizzare una cannuccia. Disponete le ciliegie in una ciotola, unite la buccia grattugiata di limone, mescolate e lasciate marinare per almeno 30 minuti.

Quando la pasta brisé è pronta dividetela in 2 parti. Stendetela con l’aiuto di mattarello ad uno spessore di 4 mm e foderate uno stampo da pie oppure una classica teglia precedentemente imburrata e infarinata.

Bucherellate con i rebbi di una forchetta senza bucare troppo profondamente.

Assemblare la Cherry pie

Unite alle ciliegie lo zucchero, la maizena, il burro fuso freddo e il sale. Girate bene e versate subito nel guscio di brisée

riempire con le ciliegie - Ricetta Cherry pie

Stendete l’altro panetto di impasto ad una dimensione di 4 mm, adagiatelo sulla montagna di ciliegie.

Se volete creare un RETICOLO INTRECCIATO, seguite i passaggi che trovate nell’articolo Crostata di ciliegie

create una cupola, unendo e i bordi degli impasti.

Tagliate via con una forbice i bordi in eccesso, dovrete trovarvi solo 1,5 cm di margine appiattito.

Infine realizzato lo smerlo così come vedete dalla foto:

chiudere e fare lo smerlo della pie - Ricetta Cherry pie

Riponete la Cherry pie in frigo per almeno 40 minuti nella parte più fredda.

Scaldate il forno statico a 200°

Pennellate con tuorlo e acqua superficie e bordi, spolverate di zucchero e infine praticate dei tagli lunghi :

pennellare con tuorlo e aggiungere lo zucchero - Ricetta Cherry pie

Cuocete in forno caldo nella parte medio alta a 200° per circa 30 minuti, trascorso il tempo indicato, trasferite il pie sul fondo del forno e fate cuocere per ancora 10 minuti. Trasferite nuovamente sopra, spolverate con ancora un pizzico di zucchero e completate la cottura per gli ultimi 10 minuti fino a doratura! Se fuorisce un pò di liquido non preoccupatevi è normale!

Sfornate e lasciate intiepidire 10 minuti, dopo di che staccate subito con un coltello e trasferite su una gratella dove la vostra torta di ciliegie americana deve raffreddare almeno 2 h prima di essere gustata! non prima!

Quando è bella fredda, potete tagliare la fetta e sentirete che bontà!

Cherry pie!

Cherry pie - Ricetta originale Cherry pie americana

Conservare la Cherry pie

A temperatura ambiente per 1 giorno, poi in frigo. Potete servirla fredda oppure a temperatura ambiente!

5 per 7 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:acetociliegielimonipasta briséeRicette EstiveRicette per Buffet

Ricette da non perdere!

Ricetta Mousse al cioccolato

Mousse al cioccolato (2 ingredienti)

Cheesecake al cocco

Cheesecake al cocco (si scioglie in bocca)

sporcamuss

Sporcamuss : Ricetta originale, facile e veloce!

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
13 Commenti
  • Avatar Laura ha detto:
    26 Maggio 2019 alle 09:10

    Semplicemente spettacolare! I miei complimenti!

    5
    Rispondi
  • Avatar Agnese ha detto:
    20 Giugno 2019 alle 11:13

    Buonissima! Si può congelare secondo te?

    5
    Rispondi
  • Avatar Nina ha detto:
    26 Maggio 2020 alle 20:31

    Appassionata come sono di Twin Peaks e con a disposizione le ciliegie del nostro albero, non potevo non farla! Il procedimento non è breve, soprattutto se come me si hanno dei bimbi che vorrebbero aiutarti :) ma che dire? La torta è buonissima, il crust pie è superlativo e la farcia è profumata e sa di estate. Brava Simona e grazie!

    5
    Rispondi
    • Avatar Nina ha detto:
      27 Maggio 2020 alle 15:53

      Ne approfitto per chiederti.. visto che siamo in periodo, secondo si potrebbe fare anche con le fragole o dici che l’interno risulterebbe troppo acquoso? E con le prugne? Grazie!

      Rispondi
  • Avatar Barbara ha detto:
    10 Giugno 2020 alle 15:44

    Ciao, si puó preparare il giorno prima?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      10 Giugno 2020 alle 22:14

      Certo!

      Rispondi
  • Avatar Adele Vimercati ha detto:
    14 Giugno 2020 alle 15:12

    Buongiorno ! Ho sperimentato la sua paradiso e che dire ? Una pura meraviglia .
    Ho appena sfornato il cherry pie e pur avendo seguito le istruzioni alla lettera mi sembra che il fondo sia rimasto crudino. L ho rimessa sul fondo del forno a 200 per qualche minuto . Cosa ne dice ? Grazie per la passione che trasmette. Adele

    Rispondi
  • Avatar Beatrice ha detto:
    27 Giugno 2020 alle 21:18

    Ciao! Io ho seguito tutti i passaggi, l’involucro è venuto croccante e molto buono ma purtroppo una volta aperta la crosta si è riversato fuori un sacco di liquido delle ciliegie. Vorrei sapere cosa posso aver sbagliato, ma nel complesso i sapori erano ottimi

    4
    Rispondi
  • Avatar Elisabetta ha detto:
    20 Novembre 2020 alle 17:21

    Ho provato le tue ricette della Cherry Pie, Apple Pie e della Pumpkin Pie e ti ringrazio perché ho fatto un figurone! Volevo provare a fare la Pie ai mirtilli ma non so che quantità di mirtilli, vanno bene 700g come le ciliegie o ne servono di più? Grazie mille!!

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      21 Novembre 2020 alle 06:11

      Sono felicissima per il successo delle altre ricette! Ok 700 gr di mirtilli ;)

      Rispondi
  • Avatar Laura ha detto:
    12 Giugno 2021 alle 12:06

    Ho provato a fare la cherry pie… ma è rimasta un po’ cruda sotto nonostante abbia seguito i consigli alla lettera e al taglio il giorno dopo è fuoriuscito tantissimo succo che ha bagnato tutta la torta . Non so dove abbia sbagliato ….

    4
    Rispondi
  • Avatar Clara ha detto:
    16 Luglio 2021 alle 17:51

    Da quando ho visto twin peaks avevo sempre in mente di farla, così ho provato questa ricetta… e l’ho fatta già tre volte nel giro di un mese!! Ho seguito minuziosamente il procedimento e il risultato è spaziale!!!

    5
    Rispondi
  • Avatar Nicoletta ha detto:
    17 Luglio 2021 alle 07:28

    Grazie per la ricetta, il gusto era ottimo ma la presentazione è stata un po’ un disastro, ho seguito pedissequamente tutti i passaggi, ma sotto la torta è rimasta cruda, forse ho sbagliato teglia, avendo appena traslocato ho utilizzato teglia usa e getta, ho dovuto rimetterla nella teglia (una più larga ma tradizionale) ed in forno ancora per una mezz’oretta. Suggerisco nei tempi di preparazione di aggiungere i riposi.

    4
    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy | Preferenze Privacy