Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Biscotti > Biscotti all’arancia senza uova (facili e buonissimi!)
DolciBiscotti

Biscotti all’arancia senza uova (facili e buonissimi!)

Simona Mirto di Simona Mirto
Condividi

I Biscotti all’arancia senza uova sono dei dolcetti golosi e profumati! La variante dei classici Biscotti all’arancia in questo caso realizzati senza le uova nell’impasto! Ideali per intolleranti e non solo! Credetemi se vi dico ugualmente squisiti e friabili da sciogliersi in bocca ad ogni morso!

Biscotti all'arancia senza uova - Ricetta Biscotti all'arancia senza uova

La Ricetta è molto facile e veloce, basta semplicemente montare insieme tutti gli ingredienti e infine modellare l’impasto in un salsicciotto! i biscotti all’arancia senza uova, si affettano semplicemente con un coltello, non c’è bisogno di stampini e formine! la loro particolarità è proprio quella di essere dei biscotti dalla forma non perfettamente delineata, ancora tiepidi vanno ricoperti di zucchero a velo, che gli regalerà una superficie deliziosa, che insieme alla loro friabile scioglievolezza, è pura estasi al primo assaggio! Perfetti per una merenda golosa, una pausa a tutte le ore della giornata, ma sopratutto da impacchettare e regalare per Natale oppure altra ricorrenza speciale!

Biscotti all’arancia senza uova

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 min 20 min 30

Ingredienti

Quantità per circa 24 biscotti
  • 170 gr di burro morbido 
  • 175 gr di farina ’00
  • 50 gr di amido di mais (maizena) oppure fecola di patate
  • 60 gr di zucchero a velo + altri 60 gr per ripassare i biscotti
  • buccia di 1 arancia grande non trattata
  • 1 cucchiaino di Gran Marnier (oppure Cointreau o altro liquore a scelta, meglio se è all’arancia)
  • 1 pizzico di sale
Procedimento

Come fare i Biscotti all’arancia senza uova

Prima di tutto montate con le fruste elettriche per 2 minuti ad alta velocità il burro morbido, la buccia d’arancia, lo zucchero a velo, il pizzico di sale, fino ad ottenere una crema liscia e spumosa:

Montare burro, zucchero e buccia d'arancia - Ricetta Biscotti all'arancia

poi aggiungete il liquore e la farina; montando sempre con le fruste elettriche a velocità bassa, fino a compattare il composto, in pochi secondi, l’impasto prenderà forma.

Continuate ad amalgamare con un cucchiaio di legno oppure a mano, fino ad ottenere una palla morbida e compatta:

Impasto dei Biscotti pronto - Ricetta Biscotti all'arancia

Infine con l’aiuto di un foglio di carta da forno realizzate un salsicciotto lungo e largo non più di 4 cm:

Come formare un salsicciotto con l'impasto 2 - Ricetta Biscotti all'arancia senza uova

Arrotolate il salsicciotto nella sua carta da forno e ponete in freezer per 1 h. Il tempo che diventi duro abbastanza da poter affettare i biscotti:

Come formare un salsicciotto con l'impasto1 - Ricetta Biscotti all'arancia senza uova

Quando l’impasto è freddo e duro, affettate con un coltello ad una dimensione 1 cm – 1,5 cm, è bello che i biscotti vengano belli spessi:

Affettare i Biscotti - Ricetta Biscotti all'arancia

Posizionate i biscotti all’arancia senza uova in una teglia precedentemente foderata con la carta da forno utilizzata, ad una distanza di almeno 4 cm gli uni dagli altri:

I Biscotti all'arancia pronti per essere infornati - Ricetta Biscotti all'arancia senza uova

Ponete la teglia di biscotti in frigo per circa 15 – 20 minuti.

Intanto preriscaldate il forno a 160° (non più alto altrimenti i biscotti perderanno la forma)

Infine cuocete a 160° per i primi 5 – 6 minuti, aprite il forno, poi alzate a 180° e proseguite la cottura per circa 15, il tempo che i biscotti risultino leggermente dorati, ma non bruciati e si compattino.

Sformate e ponete i biscotti a raffreddare fuori dalla teglia per circa  5 – 8 min.

Quando sono ancora tiepidi, ripassateli nello zucchero a velo, avendo cura di irrorare di zucchero anche le parti laterali:

Ricoprire i Biscotti di zucchero a velo - Ricetta Biscotti all'arancia senza uova

I Biscotti all’arancia senza uova , sono pronti per essere gustati, friabili e scioglievoli, fanno innamorare ad ogni morso:

Biscotti all'arancia senza uova - Ricetta Biscotti all'arancia senza uova

I Biscotti all’arancia senza uova si conservano anche 3 settimane ! Sono quindi perfetti da impacchettare e regalare.

Se volete fare un regalo chic ed economico, con pochi centesimi, potete acquistare un cartoncino bianco e realizzare la SCATOLA PER BISCOTTI

Adagiare un foglio di carta velina, entrano circa 12 biscotti all’arancia se li sovrapponete, anche 24:

Biscotti all'arancia confezionati nella scatola - Ricetta Biscotti all'arancia

5 per 2 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:aranceDolci di NataleliquoreRegali gastronomiciRicette autunnaliRicette di NataleRicette invernalizucchero a velo

Ricette da non perdere!

code d'aragosta

Code d’Aragosta (Ricetta e Segreti per farle in casa)

biscotti tenerini al cioccolato

Biscotti Tenerini al cioccolato (strepitosi!)

pastiera senza canditi

Pastiera senza canditi (deliziosa e profumata)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
37 Commenti
  • Avatar Marta e Mimma ha detto:
    21 Dicembre 2015 alle 12:09

    non so da cosa iniziare…dalla ricetta strepitosa o dalle foto incantevoli?? sembra quasi che tu abbia scattato la prima foto durante una di quelle nevicate che solo nei film possono esistere… sempre incredibile tu!!

    Rispondi
  • Avatar Elisa ha detto:
    21 Dicembre 2015 alle 12:41

    Che meraviglia! Ho provato i tuoi struffoli e ieri ho seguito la ricetta della tua torta tenerina. Adesso vedo questi.. E giá vorrei mettermi ad impastare. Forse è inutile dirlo, ma sei bravissima!

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      11 Gennaio 2016 alle 20:39

      Ciao Elisa! Grazie mille sono felice che replichi le mie ricette con successo :) prova anche questi biscotti all’arancia, sono friabili e favolosamente buoni!!

      Rispondi
  • Avatar Maria ha detto:
    21 Dicembre 2015 alle 12:42

    Bellissimi e sicuramente deliziosi!
    Devo acquistare il liquore per farli assolutamente! ! ADORO biscotti che si sciolgono in bocca. Grazie Simona. Mi arrivano le mail con tutte le tue favolose ricette. Mi aiuti tantissimo perché amo sperimentare e cucinare. P.s. il Danubio è rimasto morbidissimo anche oggi!! Grazie mille:-D
    Volevo chiederti se puoi postare la ricetta del babá rustico napoletano, la sto cercando da tanto, ne ho provate molte ma nessuna si avvicina a quella che facevo con la mia mamma che purtroppo mi lasciò tanti anni fa, troppo presto. La ricetta non era scritta…grazie ancora se vorrai accontentarmi. Sono sicura sarebbe un successo ed una gioia per me ritrovare vecchi sapori anche se differenti perché il tuo sarebbe sicuramente delizioso.

    Rispondi
  • Avatar iaia lam ha detto:
    21 Dicembre 2015 alle 12:50

    GRAZIE E TANTI AUGURI ANCHE A TE ;)
    ANCHE QUESTA RICETTA MI HA CATTURATO…SEMPLICE E DELIZIOSA ALLO STESSO TEMPO .COMPLIMENTI
    SALUTI
    IAIA

    Rispondi
  • Avatar Claudia ha detto:
    21 Dicembre 2015 alle 12:50

    Devono essere una bontà assurda!!! Amica mia.. troppe ricette tue devo fare.. stasera albero di pasta sfoglia.. e domani la tua crostata di frutta secca.. Ti dirò!!!!! un abbraccione…

    Rispondi
  • Avatar m4ry ha detto:
    21 Dicembre 2015 alle 12:50

    A vederli ricordano molto i sablés…che tra l’altro, AMO alla follia ! Questi tuoi sono così belli e candidi…li provo, sai ?
    Bacio grande grande :*

    Rispondi
  • Avatar Imma ha detto:
    21 Dicembre 2015 alle 13:10

    Tesoro sono meravigliosi, hai proprio ragione facilissimi e candidi come il Natale!!Cara ci sentiamo presto per gli auguri!!Un abbraccio,Imma

    Rispondi
  • Avatar Simo ha detto:
    21 Dicembre 2015 alle 13:26

    mamma mia che delizia Simo, questi li adoro in quanto sono amante dei dolci con gli agrumi! Li proverò assolutamente…
    Bacione e auguroni di Buone Feste a te e alla tua cara famiglia

    Rispondi
  • Avatar Flavia ha detto:
    21 Dicembre 2015 alle 14:34

    Ciao Simona! Ti ho scoperta su instagram sei la migliore blogger !!! Ho finito di fare gli struffoli e sono venuto spettacolari, oggi avevo in programma l’albero di sfoglia poi arrivano questi biscotti!! aiutooo voglio assolutamente fare pure la scatolina… Grazie di aver aperto il blog!!!

    Rispondi
  • Avatar Cinzia ha detto:
    21 Dicembre 2015 alle 14:49

    Ciao Simona,
    li liquore ci va per forza?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      21 Dicembre 2015 alle 15:15

      Ciao Cinzia! il liquore da un profumo squisito ai biscotti all’arancia! Comq puoi sostituirlo con 1 cucchiaino di vaniglia o di succo d’arancia :**

      Rispondi
  • Avatar Pancetta Bistrot ha detto:
    21 Dicembre 2015 alle 15:03

    Che splendida idea Simo, biscotti e scatolina, tutto stupendo!! Devo ancora finire di fare i regali, sicuramente questi li provo :)
    Un abbraccio tesoro e auguri di cuore se non dovessimo risentirci!
    L.

    Rispondi
  • Avatar rosalba ha detto:
    21 Dicembre 2015 alle 15:24

    Meravigliosi e semplici da fare… salvata la ricetta.
    Ti abbraccio e ti auguro buon Natale :)

    Rispondi
  • Avatar saltandoinpadella ha detto:
    21 Dicembre 2015 alle 16:12

    Come forma assomigliano molto ai diamanti ma sono senza uova. Davvero belli da vedere e sicuramente deliziosi, amo gli agrumi nei dolci. Proprio belli.
    Intanto che ci sono, sia mai che non ci sentiamo più, colgo l’occasione per farti tantissimi auguri di Buone Feste, a e e ai tuoi cari

    Rispondi
  • Avatar ipasticciditerry ha detto:
    21 Dicembre 2015 alle 18:29

    Buonissimi, lo so! Nel mio blog trovi la versione al limone, sono spettacolari. Bravissima Simona

    Rispondi
  • Avatar zia Consu ha detto:
    21 Dicembre 2015 alle 18:38

    Devono essere deliziosi..basta guardarli x sbavare :-Q______
    Complimenti e se non ci risentiamo ti auguro delle serene feste <3

    Rispondi
  • Avatar Lalla ha detto:
    22 Dicembre 2015 alle 10:41

    Tantissimi AUGURI di un FELICE NATALE e BUON INIZIO 2016 !
    bacio grande :*

    Rispondi
  • Avatar Alice ha detto:
    22 Dicembre 2015 alle 20:05

    Da domani mi chiudo in cucina, ma prima non potevo non passare per lasciarti i miei più cari auguri per un sereno Natale!
    un abbraccio
    Alice

    Rispondi
  • Avatar Lilli nel paese delle stoviglie ha detto:
    23 Dicembre 2015 alle 15:30

    simona tesoro passo di qua per farti gli auguri di natale, mangia, ridi, riposati, sii felice, ti stringo forte

    Rispondi
  • Avatar Italians Do Eat Better ha detto:
    23 Dicembre 2015 alle 18:00

    Questi biscotti devono essere molto buoni! Tanti auguri di Buon Natale a te e a tutta la tua famiglia! Un bacione

    Rispondi
  • Avatar Yrma Ylenia ha detto:
    26 Dicembre 2015 alle 09:16

    Dolce amica mia, ho perduto tutti i numeri di cel e non sono riuscita a farti gli auguri. Ma l’occasione per passare da te a guardare le tue creazioni è sempre unica e preziosa come te! I biscotti li farò senza dubbio per Capodanno!!!! Sono meravigliosi! Ti abbraccio forte, ti auguro delle feste serene e gioiose e un’armonia creatrice che prosperi nel 2016. Ti voglio bene, non dimenticarlo mai <3

    Rispondi
  • Avatar veronica ha detto:
    29 Dicembre 2015 alle 23:26

    che bellezza mi fanno ricordare gli orange meltaways buonissimi che bellezza le tue foto compimennti simona e buon 2016

    Rispondi
  • Avatar Alice ha detto:
    30 Dicembre 2015 alle 19:04

    Un passaggio veloce per lasciarti i miei più cari auguri per il nuovo anno, che sia per te sfavillante, ma soprattutto che ti porti tanta serenità, salute e soddisfazioni!
    un mega abbraccio
    Alice

    Rispondi
  • Avatar Sira ha detto:
    4 Marzo 2016 alle 10:39

    Ciao Simona, sono nuova e questa è la mia prima ricetta presa qui. Questi biscottini sono fenomenali! Ho fatto una piccola variazione ( farina di grano saraceno e mezza fialetta aroma all’arancia al posto del liquore) e sono comunque eccezionali! Complimenti!!

    Rispondi
  • Avatar Sabrina ha detto:
    2 Giugno 2016 alle 04:46

    Ieri ho provato a fare questa ricetta e sono eccezionali! Per me sono una delle tante ‘ricette perfette’ di questo sito. Anche io ho fatto una piccola variazione: dei 120gr di zucchero preparati con il macinacaffè ne ho messi 85 gr nell’impasto e i restanti per infarinare i biscotti cotti. Ah poi per la prima volta ho rispettato anche i tempi di cottura (di solito lascio i dolci di più in forno) ed erano perfetti anche nella cottura. Un successone con tutti anche quelli a cui non piacciono i dolci all’Arancia.

    Rispondi
  • Avatar Cristina ha detto:
    8 Dicembre 2016 alle 14:42

    Buonissimi e facilissimi! I primi biscotti che ho preparato! Non ho usato la buccia d’arancia e il liquore, ho comprato le fiale di aroma all’arancia. Credo proprio che ne farò altri, magari cambiando l’aroma. Ho anche preparato la scatola, stamattina li ho regalati e sono stati un successone! Complimenti, ricetta semplice e biscotti deliziosi!

    Rispondi
  • Avatar gio' ha detto:
    20 Dicembre 2016 alle 09:48

    Ciao simona, bellissima ricetta, come sempre! Da rifare subito, vorrei sapere se però posso omettere la parte alcolica di modo che possa mangiarli anche il mio bimbo!

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      20 Dicembre 2016 alle 11:24

      Ciao Giò! puoi sostituire la parte alcolica con succo d’arancia :) i tuoi biscotti all’arancia saranno ugualmente squisiti :*

      Rispondi
  • Avatar Paola ha detto:
    14 Febbraio 2017 alle 20:29

    Favolosi! Gli ho appena sfornati e sono buonissimi. Oltre al profumo di arance delizioso. Mi chiedevo come possofdare delle variazioni, tipo alle noci o al cioccolato.. hai dei suggerimenti?

    5
    Rispondi
  • Avatar Celia ha detto:
    2 Dicembre 2017 alle 11:50

    Ma in pizzico di lievito non aiuterebbe?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      3 Dicembre 2017 alle 00:10

      Ciao Celia! no assolutamente! i biscotti all’arancia, sono perfetti con queste dosi! provali poi mi dirai ;)

      Rispondi
  • Avatar Anna ha detto:
    5 Gennaio 2018 alle 13:33

    Una domanda. Dopo i 5 minuti, si apre il forno si alza la temperaturasera a 180 e non si richiude il forno?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      6 Gennaio 2018 alle 04:36

      Ciao Anna! si, il forno si richiude ;)

      Rispondi
  • Avatar Gabriela ha detto:
    25 Gennaio 2018 alle 23:41

    Ciao Simona! Ho una domanda da farti, cosa si deve fare esattamente quando dopo i 5-6 minuti di cottura devo “aprire il forno” e alzare la temperatura a 180 gradi?Grazie, Gabriela.

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      26 Gennaio 2018 alle 10:32

      dopo 5 – 6 minuti, apri il forno e alzi la temperatura a 180°, poi richiudi naturalmente il forno e lasci cuocere per 15 minuti ancora, il tempo che i biscotti all’arancia risultino leggermente dorati, ma non bruciati e si compattino!

      Rispondi
  • Avatar rita ha detto:
    13 Dicembre 2019 alle 18:44

    ho provato i biscotti all’arancia, ma forse c’è un errore nei passaggi o una distrazione nello scrivere, negli ingredienti viene indicata la maizena o fecola, ma quando va inserita ?

    grazie Rita

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy