Torta Meringata: Ricetta classica, veloce e golosissima!

La Torta Meringata o semplicemente Meringata è un dolce classico coreografico e delizioso, fatto di 2 dischi di Meringa a base di albumi e zucchero, che vengono farciti con panna montata e arricchiti da frutta e piccole meringhe. Una torta fresca, dall’aspetto maestoso, dove la friabilità della meringa si incontra con la morbidezza cremosa del ripieno e l’acidulo dei frutti di bosco! Poesia all’assaggio! Torta meringata - Meringata - Ricetta Torta Meringata

Come ogni dolce classico esistono diverse versioni: Meringata al cioccolato, al caffè, con aggiunta di marron glacè, alle fragole, Meringata al limone . Quella che vi regalo oggi è La Ricetta Classica della Torta Meringata. Una base facile da cui partire per poter poi realizzare voi stessi, a seconda dell’occasione tante golose varianti! Sembra difficile, ma fidatavi di me: La Torta meringata è un dolce semplicissimo e pure veloce!! Basta semplicemente realizzare i dischi di meringa seguendo la mia ricetta delle Meringhe in 15 minuti sono pronti da infornare dischi e decori! Dopo la cottura, che in realtà si tratta di un’asciugatura in forno delle meringhe, le basi sono pronte!! La panna si monta in 2 minuti, il tempo di pulire la frutta e voilà: la Meringata è pronta!!  Torta meringata - Meringata - Ricetta Torta Meringata- In questo caso ho scelto fragole e frutti di bosco, ma voi potete scegliere di aggiungere alla panna montata gocce o cioccolato tritato, la frutta a scelta che avete a disposizione in casa, marroni, la vostra confettura  preferita, insomma quello che vi piace! Perfetta per tutte le occasioni, da un compleanno ad una ricorrenza speciale come Pasqua, la festa della mamma, una cena romantica! Preparatela presto e fatemi sapere con cosa avete deciso di farcirla!

Scopri anche :

la Pavlova (la torta australiana a base di meringa, panna e frutta)

la Torta meringata al limone (base di crostata ripiena di lemon curd ricoperta di meringa morbida)

Ricetta Meringata

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
30 minuti 1 ora 1 ora e 30 minuti
Ingredienti
Quantità per una torta da 18 cm (per 6 persone)

Per i dischi di meringa e decorazioni:

  • 2 albumi (80 gr)
  • 80 gr di zucchero semolato (pari peso degli albumi)
  • 80 gr di zucchero a velo (pari peso degli albumi)

Per la farcitura:

  • 350 ml di panna liquida fresca ( in alternativa panna da montare, se zuccherata non aggiungere lo zucchero a velo)
  • 3 – 4 cucchiai di zucchero a velo
  • 250 gr di frutta a scelta (fragole, lamponi, mirtilli)
Procedimento

Come fare la Torta Meringata

Prima di tutto preparate la meringa, seguendo il procedimento che trovate nell’articolo MERINGHE 

Ci vorranno solo 10 minuti! Ma seguite tutti i consigli per un risultato perfetto!

Quando la Meringa è pronta, inseritela in una sac à poche usa e getta che potete tegliare in punta ad 1 cm oppure utilizzate con boccetta liscia e larga 1 cm

Infine, servitevi di un foglio di carta forno, fate 2 cerchi di 18 cm con una matita. Utilizzate come forma una scodella, uno stampo o quello che avete a disposizione.

Posizionate il foglio in una teglia da forno.

Come fare i dischi di Meringa perfetti

Realizzate il disco di meringa, partendo dal centro del cerchio e spruzzate meringa arrotolando in modo concentrico fino al bordo:

come fare i dischi di meringhe - Ricetta Torta Meringata

Fate quest’operazione anche per il secondo cerchio e realizzate tante piccole meringhe con una nuova sac à poche usa e getta. Realizzatene tante, fino ad esaurimento meringa!

cuocere le meringhe - Ricetta Torta Meringata

Cuocete in forno nella parte medio – bassa a 100° per circa 1 h poi abbassate a 90° e completate la cottura delle piccole meringhe per ancora 40 minuti. staccatele via e ponetele da parte. I dischi li lasciate asciugare a 90° per ancora 40 – 50 minuti.

Assemblare la Meringata

Quando dischi e meringhe sono pronti e freddi, potete assemblare la vostra Torta Meringata.

Montate la panna fredda di frigo con 4 – 5 cucchiai di zucchero a velo, anche uno in più se la gradite più dolce. Montate a neve ferma, ma procedete piano.

Inserite la panna montata in una sac à poche con la bocchetta che preferite, va bene anche solo un taglio ad 1 cm di spessore. Realizzate tanti pois di impasto partendo dal bordo esterno, fino a riempire tutto il disco di meringa:

Farcire con panna montata e frutta - Ricetta Torta Meringata

Aggiungete la metà dei frutti di bosco perfettamente puliti e asciutti. Adagiate (senza schiacciare troppo) il secondo disco di meringa sulla base di frutti di bosco, decorate con un nuovo strato di panna montata, realizzando pois come in precedenza. Aggiungete quindi il resto della frutta e completate con le meringhe.

Ecco pronta la Torta Meringata !

Meringata - Ricetta Torta meringata

Per il taglio procedete con un coltello affilato e appuntito, taglio leggero seghettato e vedrete che la Meringata non si romperà! si taglierà la fetta perfettamente!

ecco la Meringata!

Torta meringata - Meringata - Ricetta Torta Meringata

Conservare la Torta Meringata

In frigo per 2 giorni, dura anche più tempo, solo che le meringhe temono l’umidità e potrebbero corrodersi.

5 per 3 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
9 Commenti
  1. Alice

    Complimenti è bellissima!
    Buona domenica delle Palme
    Alice

    5
  2. Claudia

    E’ bellissima!!!!! baci e buona domenica delle Palme :-*

    5
  3. Eliana

    complimenti la torta è bellissima e anche bene spiegata. Mi piacerebbe tanto replicarla ma a me succede che a quella temperatura i dischi di meringa non mi cuociono nemmeno se li lascio a lungo, all’interno rimangono crudi e si attaccano alla carta forno. Se aumento le temperature chiaramente mi cuociono ma assumono quel brutto colore beige. Non avendo il termometro per la temperatura interna del forno non riesco mai a stabilire se realmente è quella impostata o no. Se tu credi di potermi dare dei suggerimenti utili, li accetterai con grande piacere. Nell’attesa ti ringrazio per la ricetta e ti auguro un Felice Natale

    5
  4. annalisa

    Buongiorno, volevo comunicare che credo ci sia un errore nella spiegazione della ricetta
    “Montante a neve ferma ma procedete piano in modo che non caghi.”
    forse volevate scrivere un’altra parola.
    Cordiali saluti
    annalisa

  5. Ilaria

    Buongiorno, il forno deve essere statico o ventilato? Grazie!

    1. Simona Mirto

      Statico! se usi il ventilato cuoci a 20° in meno!

  6. gerbera79

    bisogna tenere il forno socchiuso in cottura?

  7. Dana

    Bellissima, voglio imparare a renderla così bella. Questa è la nostra torta preferita, dall’anno scorso tutta la famiglia l’aspettava per ogni compleanno o festa :). La faccio con 6 albumi d’uovo, inforno a 150 gradi.

  8. silvia

    Non bisogna lasciare il forno socchiuso?

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.