Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Dolci alla frutta > Torta di mele al microonde (in 15 minuti)
DolciDolci alla fruttaDolci da Colazione

Torta di mele al microonde (in 15 minuti)

Simona Mirto di Simona Mirto
5 minuti Facile
Condividi

La Torta di mele al microonde è un dolce soffice, veloce e profumatissimo che preparo quando ho poco tempo a disposizione, mele fresche e pochi altri ingredienti. Basta mescolare tutto in ciotola, sistemare in teglia, in soli 10 minuti di cottura viene incredibilmente golosa. Provare per credere!

torta di mele al microonde ricetta
Questa ricetta furba nasce dalle vostre richieste: dopo il successo della mia intramontabile Torta di mele classica e quella cotta in friggitrice ad aria ; tanti di voi mi hanno chiesto una versione più rapida, da realizzare senza forno tradizionale , ma con il microonde, che fosse semplice ma anche morbida, umida e non secca, come spesso accade quando si utilizza il micro!

Così, dopo varie prove, ho messo a punto questa Torta di mele al microonde perfetta! che mantiene tutto il sapore autentico ma con i tempi ridotti al minimo. Vi assicuro che diventerà la vostra alleata per colazione, merenda o semplicemente un dessert improvvisato!

Ricetta Torta di mele al microonde

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
5 minuti 10 minuti 15 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 238 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 8 persone – 1 stampo da 22 – 24 cm
  • 3 mele
  • 200 gr di farina ’00
  • 50 ml di olio di girasole
  • 150 gr di zucchero semolato
  • 2 uova grandi a temperatura ambiente
  • 180 ml di yogurt a temperatura ambiente
  • 1 cucchiaino di cannella
  • 1 bustina di vaniglia
  • 16 gr di lievito per dolci
  • zucchero a velo
Procedimento

Come fare la torta di mele al microonde

Prima di tutto montate con una frusta a mano le uova con lo zucchero, la vaniglia, fino ad ottenere un composto spumoso.

Poi aggiungete piano piano l’olio e lo yogurt.

Infine incorporate la farina e il lievito setacciato, l’impasto si presenta corposo e vellutato:

impasto della torta di mele al microonde

Versatelo in una tortiera da 22 – 24 cm precedentemente rivestita di carta da forno.

A questo punto sbucciate le mele, tagliatele a fettine e mano mano disponetele sopra l’impasto affondandole leggermente, partite dal bordo per poi arrivare al centro.

Infine spolverate la superficie delle mele con cannella: preparare la torta di mele al microonde

A questo punto cuocete la torta di mele in microonde a 800 Watt per 10 minuti

Aprite lo sportello e fate sempre la prova stecchino, deve risultare asciutto, se esce ancora molle, proseguite la cottura per 1 – 2 minuti , ma attenzione non lasciate mai più di 15 minuti altrimenti rischiate di seccare l’impasto.

Ecco pronta la vostra Torta di mele al microonde  torta di mele al microonde

Consigli e Varianti

Per una versione senza glutine, basterà utilizzare farina di riso o gluten free al posto della ’00

Se volete una Torta di mele al microonde senza uova, seguite ingredienti e procedimento della mia Torta di mele vegan applicando le indicazioni di cottura che trovate qui.

Se invece volete prepararla in tazza  seguite il procedimento indicato, poi versate il composto in 4 tazze (tipo mug) aggiungete le mele in superficie anche qualcuna affondata e cuocete 1 tazza alla volta per nel microonde a 750 Watt per 3 minuti circa.

Conservazione

La torta di mele al microonde si conserva benissimo per 3 – 4 giorni a temperatura ambiente ben sigillata in una pellicola per alimenti.

Potete anche congelarla e scongelarla a temp ambiente

5 per 3 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Ricette autunnaliRicette invernaliRicette per BambiniRicette economichevanigliaRicette Velocimele

Ricette da non perdere!

torta di mele in friggitrice ad aria-

Torta di mele in friggitrice ad aria (perfetta!)

Ricette veloci di Tavolartegusto

Torta in tazza: la Ricetta originale della Mug cake al microonde

Tortine di mele

Tortine di mele (veloci, soffici e profumate) Ricetta in 5 minuti !

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
10 Commenti
  • Avatar Chiara ha detto:
    26 Settembre 2025 alle 10:57

    Io la cuocio in micro ma con funzione crisp con lo stampo crisp stesso tempo viene bella dorata come in forno

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      27 Settembre 2025 alle 09:33

      Ciao! ottimo, anche io a volte ho utilizzato la funzione crisp, ma non tutti i microonde hanno la funziona specifica, inoltre se prolungata secca un pò la torta. In questo caso ho dato una cottura possibile per chiunque e ottenere una torta di mele al microonde bella soffice e non secca :)

      Rispondi
  • Avatar Barbara ha detto:
    26 Settembre 2025 alle 15:02

    Buongiorno Simona, mi hai incuriosito con questa torta al microonde avrei bisogno di un paio di chiarimenti La teglia di Che materiale è, e poi la potenza del mio microonde è di 750 wat, di quanto devo allungare il tempo di cottura? Ti ringrazio per le ricette e per i consigli che ci dai. Saluti Barbara

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      27 Settembre 2025 alle 09:35

      Ciao Barbara! la teglia che ho utilizzato è n pyrex, resistente al microonde, inoltre puoi cuocere a 750 watt per 13 minuti controllando sempre con la prova stecchino, nel caso, allunga ancora di un paio di minuti ;)

      Rispondi
  • Avatar Manuela ha detto:
    27 Settembre 2025 alle 09:04

    Ottima e soffice, non credevo, ci ho messo un attimo per farla, grazie per le ricette sempre precisissime

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      27 Settembre 2025 alle 09:36

      Grazie! sono contenta :)

      Rispondi
  • Avatar Corrado ha detto:
    9 Ottobre 2025 alle 16:39

    Salve Simona, dato che non amo particolarmente lo yogurt, cosa posso usare in sostituzione?Grazie

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      9 Ottobre 2025 alle 18:23

      Salve! puoi sostituire con mascarpone, ricotta, panna da cucina (tipo quella dei tortellini)

      Rispondi
  • Avatar Carlo ha detto:
    11 Ottobre 2025 alle 12:43

    Domanda: che stampo hai usato? Vetro? Silicone? Stampo specifico per microonde?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      11 Ottobre 2025 alle 18:42

      Ciao Carlo, ho usato un pyrex che può andare sia in forno che in microonde ;)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy | Preferenze Privacy