Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Salse e Condimenti > Sugo ai funghi (semplice e veloce)
Salse e Condimenti

Sugo ai funghi (semplice e veloce)

Simona Mirto di Simona Mirto
10 minuti Facile
Condividi

Il Sugo ai funghi è un condimento autunnale profumato e genuino che preparo con funghi champignon, porcini o misti, saltati in padella con olio, aglio, prezzemolo e polpa di pomodoro. Il risultato è cremoso e saporito, ideale per pasta, risotti, lasagne, polenta, bruschette. Prepariamolo in pochissimo tempo!

sugo ai funghi
Questa Ricetta facile e veloce è nata alle vostre richieste: dopo il successo della Pasta alla boscaiola e delle Tagliatelle ai funghi, volevate un sugo di funghi semplice , con pochi ingredienti, che fosse avvolgente ma allo stesso tempo capace di esaltare il gusto autentico dei funghi. Così, dopo varie prove, ho messo a punto questa versione che si è rivelata non solo deliziosa e versatile, ma anche 100% vegano, quindi adatta davvero a tutti. Sono sicura che diventerà un grande classico della vostra cucina d’autunno!

Ricetta sugo ai fughi

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 15 minuti 25 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 267 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 persone
  • 500 gr di funghi (champignon, porcini o misti)
  • 250 gr di polpa di pomodoro
  • 2 spicchi d’aglio
  • 2 – 3 cucchiai di olio extravergine
  • prezzemolo fresco
  • sale
  • pepe
Procedimento

Come fare il sugo ai funghi

Prima di tutto pulite i funghi scelti con un panno umido, evitate di lavarli sotto l’acqua corrente.

Tagliate via il pezzo finale del gambo solitamente pieno di terriccio e se come me avete scelto i funghi champignon pelate la cappella. Se avete scelto porcini o altra varietà non sarà necessario.

Poi affettate i funghi a 3 – 4 mm, facendo in modo che conservino la loro forma.

Infine soffriggete in una larga padella 2 spicchi d’aglio precedentemente sbucciate e schiacciati poco insieme all’olio per 1 minuti a fuoco medio.

Aggiungete quindi i funghi: preparare il sugo ai funghi

lasciate appassire senza girare subito:

Aggiungete una prima manciata di prezzemolo fresco finemente tritato, man mano, nel giro di 2 – 3 minuti, i funghi dimunuiranno di volume, girateli e trifolateli a fiamma media, non troppo alta.

Quando saranno perfettamente insaporiti, hanno un aspetto carnoso e non secco aggiungete il pomodoro, un’altra manciata di prezzemolo finemente tritato e un filo d’olio leggero.

A questo punto abbassate la fiamma, coprite con un coperchio e lasciate cuocere 10 minuti, poi sollevate il coperchio, il sugo ai funghi deve presentarsi morbido e non secco, polposo.

salate, pepate e aggiungete un altro pochino di olio se necessario.

Ecco pronto il vostro Sugo ai funghi  sugo ai funghi ricetta

Consigli e Varianti

Se volete realizzare un sugo ai funghi secchi, potete utilizzare 400 gr di funghi, ammollarli in acqua 30 minuti prima di procedere come indicato.

Per un sugo ai funghi senza pomodoro, ho sperimentato che potete sostituire lo stesso quantitativo indicato con panna da cucina. in questo caso la cottura si riduce a 5 minuti con coperchio

Conservazione

Il sugo ai funghi si conserva perfettamente 3 giorni in frigo.

Se volete conservare più tempo, potete tranquillamente congelarlo per circa 3 mesi. Il mio consiglio è di scongelare sempre in frigo e consumare nel giro di 24 h

5 per 1 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:funghipolpa di pomodoroRicette autunnaliRicette economicheRicette invernaliRicette Senza glutineRicette Senza lattosioRicette VeganeRicette VegetarianeRicette Veloci

Ricette da non perdere!

tagliatelle ai funghi - Ricetta Tagliatelle ai funghi porcini

Tagliatelle ai funghi (porcini o misti) : Ricetta perfetta

pasta alla boscaiola

Pasta alla boscaiola : Ricetta originale e Consigli

Risotto ai Funghi - Ricetta Risotto ai funghi-

Risotto ai funghi (porcini, champignon o misti!) la Ricetta perfetta e veloce!

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
2 Commenti
  • Avatar Francesca ha detto:
    19 Settembre 2025 alle 06:26

    Molto buono grazie, ci ho condito un giorno le fettuccine , un altro giorno il riso

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      19 Settembre 2025 alle 09:42

      Mifa piacere!:)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy | Preferenze Privacy