Il Sugo ai funghi è un condimento autunnale profumato e genuino che preparo con funghi champignon, porcini o misti, saltati in padella con olio, aglio, prezzemolo e polpa di pomodoro. Il risultato è cremoso e saporito, ideale per pasta, risotti, lasagne, polenta, bruschette. Prepariamolo in pochissimo tempo!

Ricetta sugo ai fughi
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
10 minuti | 15 minuti | 25 minuti |
Costo | Cucina | Calorie |
---|---|---|
Basso | Italiana | 267 Kcal /100gr |
Ingredienti
Quantità per 4 persone |
---|
|
Come fare il sugo ai funghi
Prima di tutto pulite i funghi scelti con un panno umido, evitate di lavarli sotto l’acqua corrente.
Tagliate via il pezzo finale del gambo solitamente pieno di terriccio e se come me avete scelto i funghi champignon pelate la cappella. Se avete scelto porcini o altra varietà non sarà necessario.
Poi affettate i funghi a 3 – 4 mm, facendo in modo che conservino la loro forma.
Infine soffriggete in una larga padella 2 spicchi d’aglio precedentemente sbucciate e schiacciati poco insieme all’olio per 1 minuti a fuoco medio.
Aggiungete quindi i funghi:
lasciate appassire senza girare subito:
Aggiungete una prima manciata di prezzemolo fresco finemente tritato, man mano, nel giro di 2 – 3 minuti, i funghi dimunuiranno di volume, girateli e trifolateli a fiamma media, non troppo alta.
Quando saranno perfettamente insaporiti, hanno un aspetto carnoso e non secco aggiungete il pomodoro, un’altra manciata di prezzemolo finemente tritato e un filo d’olio leggero.
A questo punto abbassate la fiamma, coprite con un coperchio e lasciate cuocere 10 minuti, poi sollevate il coperchio, il sugo ai funghi deve presentarsi morbido e non secco, polposo.
salate, pepate e aggiungete un altro pochino di olio se necessario.
Ecco pronto il vostro Sugo ai funghi
Consigli e Varianti
Se volete realizzare un sugo ai funghi secchi, potete utilizzare 400 gr di funghi, ammollarli in acqua 30 minuti prima di procedere come indicato.
Per un sugo ai funghi senza pomodoro, ho sperimentato che potete sostituire lo stesso quantitativo indicato con panna da cucina. in questo caso la cottura si riduce a 5 minuti con coperchio
Conservazione
Il sugo ai funghi si conserva perfettamente 3 giorni in frigo.
Se volete conservare più tempo, potete tranquillamente congelarlo per circa 3 mesi. Il mio consiglio è di scongelare sempre in frigo e consumare nel giro di 24 h
Molto buono grazie, ci ho condito un giorno le fettuccine , un altro giorno il riso
Mifa piacere!:)