Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Pane e Pizze > Soda Bread (Pane con bicarbonato, senza lievito) – Ricetta Pane Irlandese
Pane e Pizze

Soda Bread (Pane con bicarbonato, senza lievito) – Ricetta Pane Irlandese

Simona Mirto di Simona Mirto
15 minuti Facile
Condividi

Il Soda Bread (Irish Soda Bread) conosciuto anche come Pane Irlandese è soffice e gustoso pane con bicarbonato di sodio, tondo, con un tipico taglio a croce, molto veloce da preparare in casa perché senza lievito! A base di farina bianca, una percentuale di farina integrale e bicarbonato di sodio; che in combinazione con il latticello (yogurt + latte + succo di limone) da vita ad un prodotto morbido e buonissimo pur essendo senza lievitazione! Certo, diverso dal tipico Pane fatto in casa, dall’aspetto più rustico e dalla consistenza più compatta; ma credetemi se vi dico, un’ottima soluzione per intolleranti al lievito di birra, tutti quelli che non dispongono di nessun tipo di lievito o semplicemente hanno a disposizione poco tempo per impastare e aspettare le lievitazioni!

Soda bread - Pane con bicarbonato - Pane irlandese

Come ogni ricetta tradizionale esistono diverse versioni e tante varianti, con aggiunta di semi, noci, uvetta! Quella che vi regalo oggi è la Ricetta originale del Soda Bread che arriva direttamente dal mio libro di cucina americana, confrontato con testi di cucina inglese! Si tratta di una preparazione facile e veloce! Si mescola tutto insieme e subito si inforna! il segreto per ottenere un Pane con bicarbonato soffice e gonfio è utilizzare un latticello a temperatura ambiente e aggiungere il bicarbonato di sodio solo alla fine di tutti gli ingredienti! pochi minuti prima di cuocere! Potete arricchirlo con semi di girasole, di chia, noci, uvetta, frutta secca! il risultatò sarà buonissimo! Un soda bread dalla crosta croccante e una mollica morbidissima e profumata! Perfetto per accompagnare pietanze di ogni tipo, da spalmare con marmellata o nutella a colazione, o a merenda; oppure anche da tostare! provatelo presto e poi mi direte!

Scopri anche:

Pane integrale (soffice e rustico, la ricetta veloce con farina integrale)

Ricetta Soda bread

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
15 minuti 25 minuti 40 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso 285 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per uno stampo da 20 cm
  • 200 gr farina 0 oppure 00
  • 100 gr farina integrale (che potete sostituire con farina d’avena, ai cereali, farro integrale oppure altra farina bianca)
  • 250 ml latticello realizzato con 125 gr di yogurt bianco semplice + 125 ml di latte + 2 cucchiaini di succo di limone
  • 1 cucchiaino di sale
  • 2 cucchiaini molto rasi di bicarbonato di sodio
  • semi a piacere (per decorare oppure da aggiungere nell’impasto) facoltativo
Procedimento

Come fare il Pane con bicarbonato

Prima di tutto mescolare insieme lo yogurt a temperatura ambiente con il latte a temperatura ambiente e il succo del limone. Coprite e lasciate riposare 10 minuti:

fare il latticetto - Ricetta Soda Bread

Nel frattempo mescolate le farine e il sale. Quando il latticello ha riposato aggiungetelo al centro:

come fare il pane con bicarbonato - Ricetta Soda Bread

Accendete il forno a 250°

Mescolate poco con una cucchiaio fino ad ottenere un composto morbido, se necessario aggiungete un altro cucchiaino di farina.

impastare - Ricetta Soda Bread

Aggiungete quindi il bicarbonato.

Rovesciate sul piano di lavoro spolverato di farina, impastate facendo due pieghe a portafoglio, poi altre due pieghe sotto e sopra, rovesciate il panetto e arrotondatelo tra le mani aiutandovi con la farina:

Formare una palla - Ricetta Soda Bread

spolverate la superficie di farina.

Disponete in una teglia da 20 cm precedentemente foderata di carta da forno, fate un taglio a croce e se gradite aggiungete dei semi:

Fare un taglio a croce - Soda Bread

Cuocete in forno statico a 250° sulla parte bassa del forno a contatto con la base per circa 15 minuti, poi completate la cottura a 220 ° nella parte medio alta per ancora 10 minuti, gli ultimi 5 – 6 minuti completate la cottura a 180° lo stecchino deve uscire asciutto.

Ecco pronto il vostro Soda Bread , il Pane con bicarbonato soffice e gustoso!

Soda bread - Pane con bicarbonato - Pane irlandese-

Una volta freddo, potete sigillarlo con una pellicola per alimenti, in questo modo si conserva per un paio di giorni!

4 per 4 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:bicarbonato di sodiofarina integraleRicette economicheRicette Senza lattosioRicette VeganeRicette Vegetariane

Ricette da non perdere!

ciambella danubio alle spezie

Ciambella danubio alle spezie (sfiziosa e colorata)

casatiello sugna e pepe

Casatiello sugna e pepe: L’antica Ricetta povera

colombine salate

Colombine salate (facilissime e veloci)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
17 Commenti
  • Avatar Rita ha detto:
    3 Aprile 2020 alle 01:28

    Molto interessante, lo provo sicuramente,poiché il pane con il lievito madre mi viene sempre male. Grazie

    5
    Rispondi
  • Avatar Serena ha detto:
    3 Aprile 2020 alle 07:13

    Meraviglioso grazieee

    5
    Rispondi
  • Avatar Francesca ha detto:
    3 Aprile 2020 alle 07:40

    Posso sostituire la farina con quella di Grano Saraceno??

    Rispondi
    • Avatar Cinza ha detto:
      3 Aprile 2020 alle 13:52

      Si, io l’ho fatto

      Rispondi
  • Avatar Giuseppe ha detto:
    3 Aprile 2020 alle 10:50

    Il bicarbonato va messo insieme alle farine e sale?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      3 Aprile 2020 alle 11:40

      No Giuseppe! il bicarbonato va aggiunto alla fine, dopo aver già ottenuto un composto!

      Rispondi
      • Avatar Annarosa ha detto:
        4 Maggio 2020 alle 15:42

        Dammi un consiglio io lho fatto, odora di carbone
        Ho mescolato le parti solide e a parte ho preparato yogurt e latte, il bicarbonato l’ho messo nella farina

  • Avatar Annita ha detto:
    3 Aprile 2020 alle 14:44

    Posso utilizzare latte di soja?

    Rispondi
    • Avatar Elena ha detto:
      4 Aprile 2020 alle 15:19

      Dubito di no ma interessa anche a me: per caso si può usare yogurt di soia + latte di soia?

      Rispondi
  • Avatar Antonella ha detto:
    13 Aprile 2020 alle 08:27

    Ciao non avendo lo yogurt posso sostituirlo con altro latte grazie

    Rispondi
  • Avatar Cristina ha detto:
    29 Aprile 2020 alle 13:16

    Scusa Simona ho visto delle ricette in cui al soda bread è aggiunto un uovo, dicono sia la ricetta tradizionale… Solo una curiosità! Grazie.
    Cristina

    Rispondi
  • Avatar Ruth ha detto:
    11 Maggio 2020 alle 11:54

    Posso usare totalmente farina integrale ( o farina integrale + farina di tipo 1)?
    Grazie

    Rispondi
  • Avatar Simonetta ha detto:
    13 Maggio 2020 alle 13:28

    Allora l’ho appena fatto, è cresciuto, ma devo fare un appunto: la carta forno sopporta al massimo 220 gradi, per cui essendo una temperatura troppo alta per la carta forno, (poi a contatto col fondo più caldo figurati) ho depositato il pane sulla tortiera antiaderente infarinata. Sorpresa: probabilmente l’acidità dell’impasto ha staccato l’antiaderente in un punto. Adesso lo rifaccio a temperatura massima di 200 con carta forno sopra placca da pizza. Bisogna stare attenti anche a queste cose per la nostra sicurezza.

    3
    Rispondi
  • Avatar Roberta ha detto:
    18 Maggio 2020 alle 10:12

    Ciao Simona, ho seguito alla lettera la ricetta, l’impasto si è gonfiato molto poco, in cottura profumo buonissimo ma ahimè quando l’ho tagliato ho scoperto che molte parti erano rimaste crude. Cosa ho sbagliato? Grazie
    Se vuoi ti mando foto.

    Rispondi
  • Avatar Lully ha detto:
    3 Febbraio 2021 alle 19:35

    Ho seguito alla lettera la ricetta. Ho messo i semi misti. Risultato: una cannonata!! Ottimo davvero, croccante fuori e morbido dentro, senza alcun retrogusto di limone o acidità, inoltre mi è venuto esattamente come la foto postata. Peccato che non sono riuscita a fotografarlo in quanto è sparito in pochissimo tempo…. Un’ultima nota:finalmente una ricetta reale, evidentemente fatta e testata altroché certe pseudo ricette che si trovano in rete…..

    Rispondi
  • Avatar Jeki ha detto:
    8 Febbraio 2021 alle 15:42

    Se nn ho yogurt? Aggiungo più latte?

    Rispondi
  • Avatar Alessia ha detto:
    17 Marzo 2021 alle 21:14

    Molto carina la ricetta, si è cotto bene ma ha un tremendo sapore di bicarbonato. Dove ho sbagliato? Ho seguito alla lettera, il pane è bello, ma odora di carbone e con il gusto proprio non ci siamo.

    4
    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy