Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Torte Salate > Schiacciata di Zucchine
Torte Salate

Schiacciata di Zucchine

Simona Mirto di Simona Mirto
Condividi
Schiacciata di Zucchine - Ricetta Schiacciata di Zucchine (velocissima e golosa)

La Schiacciata di Zucchine è una torta salata velocissima e super golosa, realizzata con una base di Pasta brisée, una spalmata di Patè di olive nere, una manciata di rucola, zucchine fresche e cipollotti! Un mix di ingredienti da leccarsi i baffi e il bello è che viene assemblato tutto a crudo, in pochi secondi! Senza ripassare zucchine o altri ingredienti in padella!  In cottura il patè di olive si scioglierà facendo da collante tra le zucchine e la rucola, diventando una farcitura morbida, armoniosa e ricca di gusto! che si sposa alla perfezione con la base semicroccante di brisé! In una sola parola divina: una Schiacciata di zucchine squisita, profumata, dai sapori mediterranei, di cui ci innamora al primo morso! Da fare e rifare fin quando le zucchine fresche sono di stagione. Perfetta come salva cena, in alternativa alle classiche torte salate, la Schiacciata di zucchine può diventare anche un antipasto o un aperitivo goloso, se tagliata a pezzettini e servita come finger food. Squisita fredda! La Schiacciata di Zucchine può essere preparata con largo anticipo, in previsioni di feste, buffet, cene fredde e si conserva alla perfezione anche il giorno seguente, ideale da trasportare per una gita o pic nic! La Ricetta è tratta da un numero di Elle a Tavola.

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 35 minuti 45 minuti

Ingredienti

Quantità per 1 stampo da 20 – 22 cm

Per la Pasta Brisée:

  • 200 gr di farina ’00
  • 100 gr di burro freddo
  • 70 gr di acqua ghiacciata
  • sale

Per il Condimento:

  • 1 zucchina grande o 2 piccole
  • 2 cucchiai di Patè di olive
  • una manciata di rucola fresca
  • 1 cipollotto
  • 2 cucchiai di olio extravergine
  • sale
  • pepe (facoltativo)
NOTE e VARIANTI: In alternativa alla pasta brisée classica, potete utilizzare la pasta brisée all’olio extravergine oppure della pasta sfoglia pronta! Se non avete tempo di realizzare il paté di olive nere potete acquistare quello pronto, la schiacciata alle zucchine risulterà ancora più veloce da preparare!
Procedimento

Come fare la Schiacciata di Zucchine

Realizzate la pasta brisée seguendo le spiegazioni passo passo che trovate nell’articolo Pasta Brisée

Ponete in frigo a raffreddare per almeno 1 h poi stendete l’impasto su una carta da forno dandogli la forma quadrata se realizzate la Schiacciata di zucchine in uno stampo quadrato, dandogli la forma tonda se intendete realizzarla in uno stampo tondo:

Stendere la pasta brisée - Ricetta Schiacciata di Zucchine

Adagiate la sfoglia nello stampo scelto, calcolando che i bordi devono sollevarsi di circa 1 cm.

Bucherellate con i rebbi di una forchetta il fondo e preparate tutti gli ingredienti:

Affettate la zucchina nel senso della lunghezza con una mandolina, preparate il paté di olive, la rucola e il cipollotto:

Adagiare la sfoglia in uno stampo e bucherellare il fondo - Ricetta Schiacciata di Zucchine

Spalmate con l’aiuto di un cucchiaio il patè di olive sulla base della sfoglia di brisée:

Spalmare il paté  di olive - Ricetta Schiacciata di Zucchine

Adagiate sul patè di olive una generosa manciata di rucola e infine le zucchine affettate, una vicino all’altra piuttosto strette ma non addossate!

Aggiungere la rucola e le zucchine affettate - Ricetta Schiacciata di Zucchine

Aggiungere in superficie il cipollotto tagliato a rondelle, sale, pepe e olio :

Aggiungere cipollotti affettati, olio, sale e pepe - Ricetta Schiacciata di Zucchine

 Cuocete la vostra Schiacciata di Zucchine in forno ben caldo a 200° per almeno 25′ poi abbassate a 180° e proseguite la cottura per ancora 10- 15′ alternando la Schiacciata tra la parte media del forno e il fondo, gli ultimi 5 minuti, azionate il grill.

La Schiacciata di Zucchine è pronta quando è bella dorata in superficie e le zucchine sono ben cotte:

Schiacciata di Zucchine - Ricetta Schiacciata di Zucchine (velocissima e golosa)

Aspettate qualche minuto che si raffreddi poi affettate e gustate la vostra Schiacciata di Zucchine in tutta la sua golosità!

Schiacciata di zucchine tagliata in fette - Ricetta Schiacciata di Zucchine

0 per 0 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Antipasti Pasqualipasta briséeRicette EstiveRicette per il pranzo in ufficioRicette Pic Niczucchine

Ricette da non perdere!

sfogliata con carciofi

Sfogliata con carciofi

ciambella danubio alle spezie

Ciambella danubio alle spezie (sfiziosa e colorata)

Casatiello stracciato

Casatiello stracciato (Ricetta spiegata passo passo)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
12 Commenti
  • Avatar F.ederica ha detto:
    25 Maggio 2016 alle 12:07

    Credo non ci siano parole più adatte a quelle che hai scritto… “da leccarsi i baffi”
    Io adoro l’accostamento zucchine-olive soprattutto se le olive son quelle di Gaeta, son le mie preferite.
    Complimentoni.. ovviamente la proverò. Non ho mai neanche fatto in casa la pasta brisé, quindi son proprio curiosa!
    Alla prossima ^_^

    Rispondi
  • Avatar miki ha detto:
    25 Maggio 2016 alle 12:24

    che bella idea!
    Non ho mai pensato di accostare olive e zucchine…da provare.
    Il mio problema e che proprio non riesco a mangiare la rucola……..con cosa posso sostituirla?

    Grazie mille

    Rispondi
  • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
    25 Maggio 2016 alle 12:36

    Ciao Miki :) ti piace lo spinacino fresco ? puoi sostituire la rucola con quello :) vedrai che la schiacciata di zucchine sarà ugualmente squisita :**

    Rispondi
  • Avatar miki ha detto:
    25 Maggio 2016 alle 12:48

    Grazie Simona!
    Sì, l’unica cosa che non mangio è proprio la rucola.
    Ma con lo spinacino proverò sicuramente!
    Sarà che la tua schiacciata mi ricorda l’estate, sento già l’acquolina in bocca!

    Buona giornata!!!

    Rispondi
  • Avatar Claudia ha detto:
    25 Maggio 2016 alle 14:08

    Amica mia.. mi fa davvero impazzire come idea! L’abbinamento di patè/rucola/zucchine su quel guscio croccante! Sempre belle idee qui da te.. tutte da fare!! la lista si allunga sempre di più! :-***

    Rispondi
  • Avatar loredana stasi ha detto:
    25 Maggio 2016 alle 14:47

    Ho gia fatto il tuo pluncake alle verdure ma anche questa ricettina mi sembra gustosissima!!! Ti farò sapere!!!grazie tesoro, un abbraccio Lory

    Rispondi
  • Avatar Renata ha detto:
    25 Maggio 2016 alle 17:27

    La tua schiacciata di zucchine con paté di olive e è buonissima. Devo dire che è da provare anche con l’impasto della pizza anziché la brise’
    Anzi direi perfetta con i miei gusti e quelli della famiglia

    Rispondi
  • Avatar SimoCuriosa ha detto:
    26 Maggio 2016 alle 08:57

    mmm patè d’olive…rucola…zucchne… questo rustico mi piacerebbe assai !!
    buona giornata Simo

    Rispondi
  • Avatar Raffaella Scola ha detto:
    27 Maggio 2016 alle 07:39

    Buona e sana! Perfetta! :)

    Rispondi
  • Avatar Tony Mile ha detto:
    27 Maggio 2016 alle 09:05

    Come alternativa al patè d’olive cosa mi consigli

    Rispondi
  • Avatar annamaria ha detto:
    27 Maggio 2016 alle 20:43

    Ottima ho organizzato la cena stasera e’stata squisita grazie come sempre mi stai facendo diventare una vera cuoca napoletanama con le melenzane questa pietanza si puo’fare?

    Rispondi
  • Avatar Dee ha detto:
    5 Maggio 2017 alle 02:27

    Appena provata con la pasta brisee all’olio ed è stata davvero ottima! Grazie per la ricetta!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy