Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Torte > Quadrotti allo yogurt greco (soffici)
DolciTorteDolci da Colazione

Quadrotti allo yogurt greco (soffici)

Simona Mirto di Simona Mirto
10 minuti Facile
Condividi

I Quadrotti allo yogurt sono dolcetti soffici che ho ideato trasformando la mia amata Torta allo yogurt in versione più light : con yogurt greco , poco zucchero e senza glutine, in pratiche monoporzioni! il profumo di agrumi e la loro morbidezza conquista al primo morso!

Quadrotti allo yogurt
Questa Ricetta facilissima a è nata dalle vostre richieste di utilizzare dolce con lo yogurt greco che fosse leggero, genuino e goloso, ma senza rinunciare alla sofficità.  Così mi sono messa all’opera e ho messo a punto questi quadrotti allo yogurt greco  perfetti da gustare al naturale oppure farciti con marmellata, crema, Nutella! Ormai sono diventati un’alternativa valida al Plumcake e mini Plumcake per una colazione sana, una merenda dei bambini, ma anche da servire come dessert veloce oppure per un buffet, dove ognuno può prendere il proprio quadrotto… senza nemmeno bisogno delle posate!

Ricetta quadrotti allo yogurt

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 35 minuti 45 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 309 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 8 pezzi – 1 stampo da 24 cm
  • 180 gr di farina di riso (che volendo potete sostituire con farina ’00)
  • 90 gr di fecola di patate
  • 125 gr di yogurt greco 0% (va bene anche quello al 5%) a temperatura ambiente
  • 3 uova a temperatura ambiente
  • 125 gr di olio di semi
  • 180 gr di zucchero di canna
  • 1 limone da cui ricavare buccia grattugiata finissima
  • 1 arancia da cui ricavare buccia grattugiata finissima
  • semi di una bacca oppure 1 bustina di vaniglia
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
Procedimento

Come fare i quadrotti allo yogurt greco

Prima di tutto mescolate insieme zucchero, buccia grattugiate finissime degli agrumi, vaniglia e sale.

Poi montate con le fruste elettriche le uova con il composto di zucchero per 2 minuti, infine unite a filo l’olio, poi lo yogurt e solo alla fine il lievito setacciato, farina e fecola, mescolando sempre con le fruste fino ad ottenere un impasto vellutato e privo di grumi : impasto quadrotti allo yogurt

A questo punto versate in teglia precedentemente imburrata e infarinata e cuocete in forno ben caldo statico a 180° ( ventilato 160°) per 35 minuti senza mai aprire il forno, finchè non diventa dorata e alla prova stecchino risulta asciutto

Infine sformate e lasciate completamente intiepidire poi tagliate 8 quadrotti circa e spolverate di zucchero a velo

Ecco pronti i Quadrotti allo yogurt  quadrotti allo yogurt greco

In questo caso alcuni li ho lasciati al naturale, altri li ho farciti con la mia Marmellata di albicocche, una vera delizia!

Consigli e Varianti

Vi consiglio di utilizzare uno stampo quadrato o rettangolare per tagliare più agevolmente i quadrotti , ad ogni modo, se non lo avete potete utilizzare lo stampo tondo e ricavare ugualmente dei cubi

Per una versione senza uova, utilizzare la ricetta della mia Torta senza uova e realizzatela a quadrotti

Conservazione

I quadrotti allo yogurt si conservano benissimo per 3 giorni se perfettamente sigillati in pellicola per alimenti, sono nemici assoluti dell’aria, quindi mi raccomando.

Volendo potete anche congelarli e scongelarli in frigo

5 per 2 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Ricette Senza glutineRicette per BambiniRicette per BuffetvanigliaRicette VegetarianeRicette Velociyogurt grecofarina di riso

Ricette da non perdere!

Torta 7 vasetti allo yogurt - Ricetta Torta allo yogurt

Torta 7 vasetti allo Yogurt (Torta allo yogurt soffice)

Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (Ricetta e Trucchi per un Plumcake perfetto)

Mini plumcake (ricetta mini plumcake allo yogurt)

Mini plumcake allo yogurt

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
3 Commenti
  • Avatar Federico Scarcella ha detto:
    3 Agosto 2025 alle 04:58

    li preparerò nel prossimo fine settimana

    5
    Rispondi
  • Avatar Maria Anna ha detto:
    3 Agosto 2025 alle 08:47

    Ciao, trovo la ricetta spettacolare e vorrei provarla subito! Potresti dirmi le dimensioni della teglia sia quadrata che rettangolare? Ti ringrazio molto

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      3 Agosto 2025 alle 10:11

      Ciao cara! guarda c’è scritto 22 – 24 cm per la quadrata, rettangolare calcola il lato lungo sempre 24 – 26 cm , puoi adattarla tranquillamente ;)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy | Preferenze Privacy