I Quadrotti allo yogurt sono dolcetti soffici che ho ideato trasformando la mia amata Torta allo yogurt in versione più light : con yogurt greco , poco zucchero e senza glutine, in pratiche monoporzioni! il profumo di agrumi e la loro morbidezza conquista al primo morso!

Ricetta quadrotti allo yogurt
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
10 minuti | 35 minuti | 45 minuti |
Costo | Cucina | Calorie |
---|---|---|
Basso | Italiana | 309 Kcal /100gr |
Ingredienti
Quantità per 8 pezzi – 1 stampo da 24 cm |
---|
|
Come fare i quadrotti allo yogurt greco
Prima di tutto mescolate insieme zucchero, buccia grattugiate finissime degli agrumi, vaniglia e sale.
Poi montate con le fruste elettriche le uova con il composto di zucchero per 2 minuti, infine unite a filo l’olio, poi lo yogurt e solo alla fine il lievito setacciato, farina e fecola, mescolando sempre con le fruste fino ad ottenere un impasto vellutato e privo di grumi :
A questo punto versate in teglia precedentemente imburrata e infarinata e cuocete in forno ben caldo statico a 180° ( ventilato 160°) per 35 minuti senza mai aprire il forno, finchè non diventa dorata e alla prova stecchino risulta asciutto
Infine sformate e lasciate completamente intiepidire poi tagliate 8 quadrotti circa e spolverate di zucchero a velo
Ecco pronti i Quadrotti allo yogurt
In questo caso alcuni li ho lasciati al naturale, altri li ho farciti con la mia Marmellata di albicocche, una vera delizia!
Consigli e Varianti
Vi consiglio di utilizzare uno stampo quadrato o rettangolare per tagliare più agevolmente i quadrotti , ad ogni modo, se non lo avete potete utilizzare lo stampo tondo e ricavare ugualmente dei cubi
Per una versione senza uova, utilizzare la ricetta della mia Torta senza uova e realizzatela a quadrotti
Conservazione
I quadrotti allo yogurt si conservano benissimo per 3 giorni se perfettamente sigillati in pellicola per alimenti, sono nemici assoluti dell’aria, quindi mi raccomando.
Volendo potete anche congelarli e scongelarli in frigo
li preparerò nel prossimo fine settimana
Ciao, trovo la ricetta spettacolare e vorrei provarla subito! Potresti dirmi le dimensioni della teglia sia quadrata che rettangolare? Ti ringrazio molto
Ciao cara! guarda c’è scritto 22 – 24 cm per la quadrata, rettangolare calcola il lato lungo sempre 24 – 26 cm , puoi adattarla tranquillamente ;)