I Pomodori al forno sono un contorno estivo semplice, profumato e leggero che preparo ogni anno con i pomodori di stagione. Tagliati a metà, conditi con olio extravergine, origano, erbe aromatiche e sale, cuociono lentamente in forno sprigionando un sapore mediterraneo e un consistenza succosa e morbida divina. Provateli e li rifarete spessissimo!

Ricetta Pomodori al forno
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
10 minuti | 15 minuti | 25 minuti |
Costo | Cucina | Calorie |
---|---|---|
Basso | Italiana | 76 Kcal /100gr |
Ingredienti
Quantità per 4 persone |
---|
|
Come fare i pomodori al forno
Prima di tutto lavate i pomodori
Poi tagliateli a metà , oppure in fette da 1 cm circa se avete utilizzato dei pomodori particolarmente larghi e grandi.
Poi disponeteli in una teglia uno vicino all’altro e conditeli bene con un intingolo fatto di olio, origano secco, maggiorana sgranata e una buona quantità di sale.
Infine aggiungete in più su ogni pomodoro ancora un pò di aromi sparsi distribuendoli in maniera uniforme:
Infine cuocete i vostri pomodori in forno già ben caldo a 200° statico (180° ventilato) nella parte medio – alta per circa 15 minuti. Il tempo può variare a seconda della grandezza dei pomodori.
Gli ultimi 2 minuti azionate il grill.
Sono pronti quando risultano morbidi. Mi raccomando non fateli seccare troppo, perchè sono buoni molto succosi!
Ecco i Pomodori al forno pronti da servire
Consigli e Varianti
Per la preparazione potete utilizzare i pomodori che avete a disposizione, io avevo dei pomodori costoluti fiorentini, ma ho provato la ricetta con pomodori tondi, allungati, ramati e vengono benissimo anche con i piccadilly, quelli verdi o i pomdorini più piccoli.
Vi consiglio di utilizzare sempre l’origano e mescolarlo ad un’altra erba aromatica o spezia, se non avete la maggiorna è ottima la menta o mentuccia, il timo, il rosmarino
Infine se volete, potete aggiungere anche qualche cucchiaio di olio in più per una versione meno light
Conservazione
I Pomodori al forno si conservano perfettamente in frigo per In frigo per 3 – 5 giorni in un contenitore ermetico. Potete gustarli freddi o scaldateli su fuoco o al microonde, risulteranno come appena fatti!
Inoltre potete anche congelarli per l’inverno e scongelare in frigo al momento.
non credevo potessero essere tanto buoni, li farò anche oggi
Perfetto! :)
Buonissimi grazie
Ottimi