Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Contorni > Pomodori al forno (semplici e gustosi)
Contorni

Pomodori al forno (semplici e gustosi)

Simona Mirto di Simona Mirto
10 minuti Facile
Condividi

I Pomodori al forno sono un contorno estivo semplice, profumato e leggero che preparo ogni anno con i pomodori di stagione. Tagliati a metà, conditi con olio extravergine, origano, erbe aromatiche e sale, cuociono lentamente in forno sprigionando un sapore mediterraneo e un consistenza succosa e morbida divina. Provateli e li rifarete spessissimo!

pomodori al forno
Ormai conoscete tutti il mio amore per i pomodori al forno, qui nel sito trovate quelli gratinati con pangrattato, quelli arrosto ramati e i miei adorati Pomodorini confit . Questa volta, però, volevo portare in tavola una ricetta veloce, facile, senza glutine, senza ripieno e poco olio! Così mi sono ispirata ai pomodori al forno di zio Luigi, che in estate prepara teglie intere con la raccolta del suo orto: nella loro semplicità sono super gustosi e vanno sempre a ruba!

Potete utilizzare qualsiasi varietà di pomodori; il segreto è insaporirli bene con gli aromi. Ottimi caldi, freddi, appena tiepidi, non solo per accompagnare secondi di carne, pesce, formaggi o uova, ma anche per condire pasta, pizza, farcire panini  e torte salate, oppure servire su bruschette calde! Ormai in casa mia sono diventate un jolly proprio come le mie amatissime Melanzane al forno!

Ricetta Pomodori al forno

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 15 minuti 25 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 76 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 persone
  • 600 gr di pomodori freschi (qualità a scelta, i miei pomodori costoluti, leggi consigli*)
  • origano secco
  • maggiorana fresca
  • 2 cucchiai di olio extravergine
  • sale
Procedimento

Come fare i pomodori al forno

Prima di tutto lavate i pomodori

Poi tagliateli a metà , oppure in fette da 1 cm circa se avete utilizzato dei pomodori particolarmente larghi e grandi.

Poi disponeteli in una teglia uno vicino all’altro e conditeli bene con un intingolo fatto di olio, origano secco, maggiorana sgranata e una buona quantità di sale.

Infine aggiungete in più su ogni pomodoro ancora un pò di aromi sparsi distribuendoli in maniera uniforme: condire i pomodori al forno

Infine cuocete i vostri pomodori in forno già ben caldo a 200° statico (180° ventilato) nella parte medio – alta per circa 15 minuti.  Il tempo può variare a seconda della grandezza dei pomodori.

Gli ultimi 2 minuti azionate il grill.

Sono pronti quando risultano morbidi. Mi raccomando non fateli seccare troppo, perchè sono buoni molto succosi!

Ecco i Pomodori al forno pronti da servire Pomodori al forno ricetta

Consigli e Varianti

Per la preparazione potete utilizzare i pomodori che avete a disposizione, io avevo dei pomodori costoluti fiorentini, ma ho provato la ricetta con pomodori tondi, allungati, ramati e vengono benissimo anche con i piccadilly, quelli verdi o i pomdorini più piccoli.

Vi consiglio di utilizzare sempre l’origano e mescolarlo ad un’altra erba aromatica o spezia, se non avete la maggiorna è ottima la menta o mentuccia, il timo, il rosmarino

Infine se volete, potete aggiungere anche qualche cucchiaio di olio in più per una versione meno light

Conservazione

I Pomodori al forno si conservano perfettamente in frigo per In frigo per 3 – 5 giorni in un contenitore ermetico. Potete gustarli freddi o scaldateli su fuoco o al microonde, risulteranno come appena fatti!

Inoltre potete anche congelarli per l’inverno e scongelare in frigo al momento.

5 per 2 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Ricette EstiveRicette Senza glutineRicette Senza lattosioRicette economicheRicette VeganeRicette VegetarianeRicette VelociRicette Lightpomodori

Ricette da non perdere!

Pomodorini confit

Pomodorini confit (Pomodorini al forno): Ricetta facile con foto passo passo

Pomodori gratinati (con panatura croccante) Ricetta facilissima e veloce !

Pomodori arrosto

Pomodori arrosto (succosi e saporiti): la Ricetta facile e veloce

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
4 Commenti
  • Avatar Giulia ha detto:
    31 Agosto 2025 alle 10:37

    non credevo potessero essere tanto buoni, li farò anche oggi

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      31 Agosto 2025 alle 10:40

      Perfetto! :)

      Rispondi
  • Avatar Flavia ha detto:
    31 Agosto 2025 alle 15:20

    Buonissimi grazie

    5
    Rispondi
  • Avatar Giuseppe ha detto:
    6 Settembre 2025 alle 00:56

    Ottimi

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy | Preferenze Privacy