Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Torte > Plumcake in friggitrice ad aria (semplice, veloce e super soffice)
DolciTorteDolci da Colazione

Plumcake in friggitrice ad aria (semplice, veloce e super soffice)

Simona Mirto di Simona Mirto
10 minuti Facile
Condividi

Il Plumcake in friggitrice ad aria è un dolce da colazione divino, versione rapida del classico Plumcake!  Sempre realizzato con un impasto semplice con yogurt, latte, uova, farina, zucchero senza burro , prima versato nel tipico stampo allungato, poi però, il plumcake allo yogurt cuoce direttamente nel cestello della friggitrice ad aria; senza preriscaldare, immediatamente, si forma la cupola in superficie e una volta cotto, risulta super soffice e buonissimo come quello del forno tradizionale! Ma nella metà del tempo! Insomma geniale!

Dopo il successo della Torta di mele in friggitrice ad aria, ho voluto subito realizzare un altro dolce con questo strumento innovativo, che grazie alla forza dell’aria, cuoce velocemente! Così, ho riadattato la mia ricetta veloce e super collaudata per questa cottura alternativa. Per la realizzazione potete usare yogurt all’albicocca, bianco o gusto a scelta. Unica attenzione va alla dimensione dello stampo che sia adatto al cestello della friggitrice ad aria  che state usando! nel procedimento trovate tutte le indicazioni necessarie ! Seguite tutti i consigli e porterete in tavola un plumcake friggitrice ad aria strepitoso! profumato, dalla consistenza morbidissima, sapore fruttato da acquolina! Il plumcake cotto nella friggitrice ad aria, proprio come i Muffin friggitrice ad aria e il Ciambellone in friggitrice ad aria, è perfetto per la prima colazione da gustare con un bicchiere di latte, per una merenda pomeridiana con una bella Cioccolata calda, ma anche da trasportare nello zaino dei bambini; quando non si ha molto tempo, ma non si vuole rinunciare ad un dolce fatto in casa genuino!

Scopri anche:

Le Castagne in friggitrice ad aria ( morbide in 20 minuti)

Ricetta Plumcake in friggitrice ad aria

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 18 minuti 28 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 232 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 6 persone – 2 stampi da plumcake 18 x 10 cm oppure mini plumcake (vedi note e consigli)
  • 150 gr di farina ’00
  • 50 gr di fecola di patate
  • 200 gr di yogurt all’albicocca senza pezzi (va bene anche yogurt bianco semplice) a temperatura ambiente
  • 3 uova grandi
  • 160 gr di zucchero
  • 100 ml di olio di semi di girasole
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • un limone non trattato (da cui ricavare la buccia grattugiata)
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale

Consigli sullo stampo da utilizzare per cuocere il plumcake in friggitrice ad aria 

Tenete conto, che nel castello della friggitrice ad aria classico, di solito, non entra uno stampo più grande di 20 cm;  vi consiglio di utilizzare un stampo rettangolare da plumcake da 18 cm  x 10 cm circa; io ho utilizzato quelli usa e getta di alluminio (come potete vedere dalla foto) con questo impasto vengono 2 plumcake media grandezza. Oppure potete optare per Mini plumcake cotti negli stampini piccoli 10 – 8 cm con questa base ne vengono fuori 8 mini plumcake . Ricordate sempre che una volta riempito lo stampo dev’esserci sempre 1,5 cm di spazio tra l’impasto e il bordo della teglia.

Procedimento

Come fare il plumcake in friggitrice ad aria

Prima di tutto realizzate l’impasto montando con le fruste elettriche uova, zucchero, sale, vaniglia e buccia grattugiata fino ad ottenere uno composto chiaro e soffice. Poi aggiungete a filo l’olio, mentre continuate a montare. Infine alternate 2 cucchiai di farina, fecola e lievito setacciati insieme a 2 cucchiaiate di yogurt a velocità bassa fino ad esaurimento ingredienti. Le foto del procedimento le trovate nell’articolo PLUMCAKE.

Poi trasferite l’impasto in 2 stampi perfettamente imburrati e infarinati, anche se si tratta di stampi usa e getta o in silicone è necessario infarinarli.

Infine inserite 1 stampo per volta nel cestello della vostra friggitrice ad aria:

Io uso la PHILIPS Airfried 3000 XL

come fare il plumcake in friggitrice ad aria

Poi impostate la vostra friggitrice modalità dolci a 160° e cuocete per 18 minuti, vedrete dopo poco spuntare la cupola.

Attenzione che minuto più o meno, potrebbe dipendere dallo strumento che utilizzate, aprite solo quando già si è formata la superficie

Ecco pronto il Plumcake in friggitrice ad aria 

plumcake in friggitrice ad aria ricetta

guardate che morbidezza il plumcake allo yogurt in friggitrice ad aria

plumcake allo yogurt in friggitrice ad aria

Consigli e Varianti

Se volete realizzare un Plumcake senza yogurt in friggitrice ad aria, seguite la ricetta del Plumcake senza yogurt e cuocetelo secondo queste indicazioni.

Infine se volete realizzare una versione al cioccolato, basterà sostituire 50 gr di cacao amaro in polvere alla farina.

Conservazione

Potete conservarlo per 2 – 3 giorni ben sigillato in buste di plastica per alimenti!

Aspetta! guarda tutte le altre RICETTE FRIGGITRICE AD ARIA

5 per 4 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Ricette Friggitrice ad ariaRicette per BambiniRicette economicheRicette Velocilievito per dolciyogurt

Ricette da non perdere!

torta di mele in friggitrice ad aria-

Torta di mele in friggitrice ad aria (sofficissima e profumata) Ricetta veloce

ciambellone friggitrice ad aria

Ciambellone in friggitrice ad aria (soffice e goloso, pronto in 30 minuti!)

Muffin in friggitrice ad aria

Muffin in friggitrice ad aria (soffici, golosi e pronti pochissimi minuti!)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
5 Commenti
  • Avatar Serena ha detto:
    23 Ottobre 2023 alle 11:01

    Wow questa proprio non la sapevo! Sempre geniale!

    5
    Rispondi
  • Avatar francesco ha detto:
    5 Novembre 2023 alle 13:08

    Molto morbido, ben lievitato e veloce. Complimenti . Unica cosa ci vogliono circa 23 minuti anziché 16 con la stessa friggitrice della Philips. Quindi super consigliato.

    5
    Rispondi
  • Avatar Giuseppe ha detto:
    26 Dicembre 2023 alle 09:23

    Semplicemente fantastico… Fatto nella versione senza glutine con farina di riso….semplice e veloce nella cottura.

    5
    Rispondi
  • Avatar Serena ha detto:
    25 Marzo 2025 alle 08:30

    buonissimo, l’ho provato con gli stampi che hai suggerito è venuto magnifico e alto

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      25 Marzo 2025 alle 09:19

      ottimo!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy