Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Secondi Piatti > Peperoni ripieni al formaggio, gustosi e filanti! (Ricetta semplice)
Secondi Piatti

Peperoni ripieni al formaggio, gustosi e filanti! (Ricetta semplice)

Simona Mirto di Simona Mirto
Condividi

I Peperoni ripieni al formaggio, sono un secondo piatto squisito! una variante dei classici Peperoni ripieni; in questo caso farciti con scamorza e olive! Successivamente ripassati in forno, dove si forma una gustosa crosticina gratinata e un ripieno morbido e filante!

Peperoni ripieni al formaggio

la Ricetta è molto semplice; potete utilizzare peperoni a disposizione. Al posto della scamorza potete scegliere il vostro formaggio a pasta filante preferito: galbanino, filatello, provola, oppure un mix di formaggi! Il tempo di mescolare con i pezzetti di peperoni e via in cottura! Perfetti come secondo piatto o anche piatto unico, si conservano benissimo anche il giorno successivo!

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
5 min 35 min 40 min

Ingredienti

Quantità per 2 persone (1 peperone a persona)
  • 2 peperoni rossi (oppure gialli)
  • 50 gr di olive nere fresche
  • 1 cucchiaino di capperi sotto sale
  • 1 spicchio d’aglio
  • un cucchiaio abbondate di prezzemolo fresco tritato fine
  • 2 cucchiai di olio extravergine
  • sale
Procedimento:

Come fare i peperoni ripieni al formaggio

Prima di tutto, lavate i peperoni e intagliate la superficie appena sopra il picciolo, in modo da ricavare un triangolo e provatelo di semi e filamenti interni:

Tagliare la parte superiore dei peperoni - Ricetta Peperoni ripieni al formaggio 

Poi ponete da parte i pezzi tagliati e inserite i peperoni interi all’interno di una vaporiera oppure di una pentola con 3 dita d’acqua e un cestello che funga la stessa funzione. (Se volete sapere qualcosa in più sulla cottura a vapore, una cottura sana e leggera, che conserva i sapori e profumi delle verdure, date uno sguardo all’articolo : Cavoletti di Bruxelles in padella) 

Cuocere i peperoni a vapore - Ricetta Peperoni ripieni al formaggio

infine salate, coprite con un coperchio e lasciate cuocere 20 minuti circa.  

Quando sono morbidi scolate. 

Poi preparate il ripieno al formaggio: tagliate a quadrotti i pezzi di peperoni ricavati dall’intaglio, snocciolate le olive e tagliatele a meta, dissalate i capperi sotto l’acqua. 

In una padella ponete lo spicchio d’aglio con 1 cucchiaio d’olio, lasciate soffriggere poco meno di 1′ fino a doratura, aggiungete i peperoni tagliati e i capperi:

Cuocere i peperoni per il ripieno in padella - Ricetta Peperoni ripieni al formaggio 

Infine rosolate a fuoco moderato qualche secondo, aggiungete poi le olive, il prezzemolo e il sale:

Aggiungere le olive e il prezzemolo - Ricetta Peperoni ripieni al formaggio

cuocete per 1 minuto e mezzo, aggiungete 1/2 tazzina d’acqua e lasciate cuocere e asciugare circa 5 minuti a fuoco medio. I peperoni devono risultare cotti, ma croccanti, vivaci e non stufati.

Infine, quando il sughetto si è rappreso togliete dal fuoco. Tagliate la scamorza a cubetti. Adagiate in una pirofila da forno, precedentemente pennellata di un cucchiaio d’olio,  i peperoni cotti a vapore. Procedete dunque a riempirli adagiato scamorza, un pò di ripieno, un pò di scamorza e così via :

Riempire i peperoni - Ricetta Peperoni Ripieni al forno con scamorza e olive

completate fino ad esaurimento ingredienti :

Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 10 minuti circa, lasciate intiepidire e servite!

Ecco pronti i Peperoni ripieni al formaggio

 Peperoni Ripieni al forno con scamorza e olive - Ricetta Peperoni ripieni al formaggio

5 per 2 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:capperiolive nerepeperoniRicette EstiveRicette LightRicette per il pranzo in ufficioRicette Salva - CenaRicette Senza glutineRicette VegetarianeRicette Veloci

Ricette da non perdere!

spiedini di pollo

Spiedini di pollo al forno

Polpettone con uova sode

Polpettone con uova sode (scenografico e gustoso)

hamburger di pesce

Hamburger di pesce (Ricetta e Consigli)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
66 Commenti
  • Avatar Maurizia le Ricette del Pozzo Bianco ha detto:
    30 Agosto 2013 alle 09:17

    Una ricetta davvero leggera e gustosa! I metodo di cottura sono molto importanti per rendere un piatto leggero e salutare, bravissima!
    Bye
    Maurizia

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      30 Agosto 2013 alle 09:40

      Ciao Maurizia, concordo in pieno! la cottura a vapore è tra i metodi che prediligo per conservare la freschezza, il colore e tutte le proprietà delle verdure.. poi devo dire che se ben monitorata è davvero gustosissima:) grazie mille un bacione:*

      Rispondi
  • Avatar Nadia ha detto:
    30 Agosto 2013 alle 09:35

    Mi sono iscritta da poco, non vorrei essere inopportuna, ma è possibile prevedere una verdura diversa dal peperone!!

    5
    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      30 Agosto 2013 alle 09:45

      Ciao Nadia, benvenuta:) se non ti piacciono i peperoni puoi utilizzare delle Melanzane oppure delle Zucchine e realizzarle proprio come indicato in questa ricetta. I tempi di cottura variano di poco in base alla verdura che sceglierai.

      Rispondi
  • Avatar m4ry ha detto:
    30 Agosto 2013 alle 09:50

    Amica mia ciao :)) Questa ricetta è un quadro ! Sarà che adoro i peperoni..sarà che li amo farciti…sarà che mi piace tutto, ma proprio tutto di questa ricetta…che dire ?? Sei fantastica ! Donna meravigliosa, madre splendida e cuoca eccezionale ! Ti abbraccio forte, e ti auguro una serena giornata. Goditi il week end, e speriamo che ci sia il sole ;)
    Bacissimi per te <3

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      8 Settembre 2013 alle 04:56

      Grazie di cuore tesoro… sei troppo troppo cara .. le tue parole mi riempiono il cuore:* un abbraccio e buon fine settimana a te:**

      Rispondi
  • Avatar imma ha detto:
    30 Agosto 2013 alle 09:57

    Tesoro dopo il pan brioche adesso mi hai di nuovo stesa con questa meraviglia!!Io sono pazza dei peperoni in tutte le salse e cosi farciti mamma mia che bontà che sono poi le foto parlano da sole dicono proprio:mangiamiiiiiiii!!!Un bacione grande cara Simo e tvbbbbbbbbbbb!!!!!
    Imma

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      8 Settembre 2013 alle 04:57

      Tesoro sono felice che ti piacciano, foto comprese…. io e te abbiamo proprio gli stessi gusti :) anch’io adoro i peperoni, rossi in particolar modo… ti abbraccio tanto tanto:**

      Rispondi
  • Avatar Valentine ha detto:
    30 Agosto 2013 alle 10:01

    Simo, questi peperoni sono bellissimi, ma soprattutto devono essere saporitissimi! Mi sembra di sentire il profumo attraverso il monitor :) che bello che sei tornata con tante ricette! Questo per me è l’anno dei peperoni e la proverò di certo :)

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      8 Settembre 2013 alle 04:59

      Grazie Vale:* in effetti erano buonissimi, tra le preparazioni più buone che abbia preparato… poi con pochi ingredienti realizzi un piatto anche sostanzioso! provali;) ti piaceranno:* ti mando un bacione carissima:**

      Rispondi
  • Avatar Emanuela ha detto:
    30 Agosto 2013 alle 10:24

    Carissima Simona, benritrovata!
    Sempre belle ricette qui da te e sempre meravigliosamente presentate!
    Sei bravissima!
    Un bacione! :)

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      8 Settembre 2013 alle 04:59

      Grazie mille Ema:** bacione grande!

      Rispondi
  • Avatar Claudia ha detto:
    30 Agosto 2013 alle 10:35

    Adoro i peperoni Simo.. ma Ric non li digerisce.. Però visto che ci vuol pochissimo a farli.. posso prepararli solo epr me!!!! bella idea davvero! Baciotti e buon w.e.

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      8 Settembre 2013 alle 05:00

      Ecco, si, preparali solo per te Cla! ne vale proprio la pena:**

      Rispondi
  • Avatar giovanna bianco ha detto:
    30 Agosto 2013 alle 10:43

    I peperoni ripieni di peperoni!!! Deliziosi e poi così colorati, portano allegria in tavola. Buona giornata.

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      8 Settembre 2013 alle 05:03

      Concordo Giovanna:* allegria e golosità:*

      Rispondi
  • Avatar Valentina ha detto:
    30 Agosto 2013 alle 10:57

    Ciao Simo, bentrovata! :) Mi sei mancata sai? Innanzitutto ti dico che questo restyling mi piace tanto, il blog era bello ma adesso lo è ancora di più e carica anche più velocemente! :) Questi peperoni sono una vera bontà, immagino il gusto e il profumino…. bravissima! Un abbraccio forte forte e buon weekend :** <3

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      8 Settembre 2013 alle 05:04

      Vale cara:* sono felice che il restyling ti piaccia! adesso il sito è perfetto adeguato anche a tablet e cellulare:) Grazie mille di tutto e un caro abbraccio:**

      Rispondi
  • Avatar Giulietta | Alterkitchen ha detto:
    30 Agosto 2013 alle 11:43

    Mai mangiati fatti così, ma sono assai interessanti! Buoni :)

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      8 Settembre 2013 alle 05:05

      Giuly sono davvero eccezionali! provali che meritano:**

      Rispondi
  • Avatar patrizia ha detto:
    30 Agosto 2013 alle 11:51

    Simona cara, che dire il tuo sito è sempre più professionale! le tue ricette, dolci o salate che siano, sono sempre gustose e speciali. Non vedo l’ora di leggere un tuo libro di ricette! complimentissimi patrizia

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      8 Settembre 2013 alle 05:06

      Patty sei davvero carina sai? sono commossa da queste parole… il vostro affetto è davvero motivante per il mio lavoro in questo spazio:* ti mando un caro abbraccio:**

      Rispondi
  • Avatar conunpocodizucchero.it ha detto:
    30 Agosto 2013 alle 11:53

    ciao tesoro!
    qst tua ricetta me la segno ma la gusterà in tutto il suo splendore solo quel fortunello di mio marito perchè io purtroppo non digerisco i peperoni anche adorandoli alla follia!!!
    quanto mi sei mancata?!?!?!?! :-)

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      8 Settembre 2013 alle 05:09

      Tesoro sono certa che gradirà proprio tanto:** mi sei mancata anche tu tesoro:* ti mando un caro abbraccio piccola:**

      Rispondi
  • Avatar lory ha detto:
    30 Agosto 2013 alle 13:06

    e che te lo dico a fare…strabravissima!!!!!!! semplice e gustosa!!!! ti abbraccio fortissimo Lory

    5
    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      8 Settembre 2013 alle 05:13

      Grazie mille lory:* un abbraccio anche a te:**

      Rispondi
  • Avatar ely mazzini ha detto:
    30 Agosto 2013 alle 13:12

    Simonaaaaa, che meraviglia questi peperoni, saporiti e molto ma molto invitanti!!! Le foto sono stupende!!! Bravissima come sempre!!!
    Bacioni, buon pomeriggio…

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      8 Settembre 2013 alle 05:14

      Grazie di cuore cara Ely:) un bacione anche a te:)

      Rispondi
  • Avatar Ricami di Pastafrolla ha detto:
    30 Agosto 2013 alle 14:27

    La nostra bionda è tornata a lavorare alla grande, chissà che profumino questi peperoni!!! Buonissimi Simo, come sempre!!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      8 Settembre 2013 alle 05:15

      Puoi dirlo Manu! a pieno ritmo:) bacione:*

      Rispondi
  • Avatar Ely ha detto:
    30 Agosto 2013 alle 14:42

    Bentornata mia dolce stella.. ci mancavi tu e ci mancavano le tue ricette meravigliose… sono deliziosi i tuoi peperoni <3 Ti abbraccio con affetto e bene, amica mia <3 TVTTB

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      8 Settembre 2013 alle 05:15

      Ely mi sei mancata anche tu carissima:* ti abbraccio tanto dolcezza e grazie di cuore:**

      Rispondi
  • Avatar susy ha detto:
    30 Agosto 2013 alle 14:57

    Che simpatica questa soluzione per riempire i peperoni. Leggeri e salutari… Da provare!
    A presto susy

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      8 Settembre 2013 alle 05:16

      Provali susy! sono eccezionali:**
      un abbraccio a te e a presto:)

      Rispondi
  • Avatar lory b ha detto:
    30 Agosto 2013 alle 15:23

    Sai che non ho mai provato i peperoni cotti al vapore, eppure io uso quotidianamente la vaporiera, domani provo e poi naturalmente ti faccio sapere!!!
    Grazie carissima, un bacio enorme!!!!!!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      8 Settembre 2013 alle 05:18

      Lory sono ottimi… se aggiungi la giusta dose di sale e li cuoci al dente sono perfetti! sono certa che mi darai conferma:* un bacione cara:)

      Rispondi
  • Avatar lalla ha detto:
    30 Agosto 2013 alle 15:48

    Mai cotti i peperoni al vapore ma vale decisamente la pena provare sino a quando sono ancora in tempo.
    Mi piace l’idea del ripieno fatto a parte e la cottura finale in forno così celere; voto per la scamorza affumicata qui.
    Buon fine settimana amica mia

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      8 Settembre 2013 alle 05:19

      Lalla cara, io non l’ho più lasciato questo metodo di cottura… non solo sano, ma anche goloso! poi le verdure conservano i loro colori brillanti e tutte le proprietà nutrizionali…:* un abbraccio :)

      Rispondi
  • Avatar Simona ha detto:
    30 Agosto 2013 alle 17:27

    Simo sai che i peperoni sono tra le mie verdure preferite? E ripieno in questo modo lo sono ancora di più!!!!!!:) Bravissima come sempre! Un bacione e buon weekend!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      8 Settembre 2013 alle 05:21

      Simo anche tra le mie:)) se ti piacciono i peperoni, prova questa ricetta… sono davvero fantastici:* bacione!

      Rispondi
  • Avatar sara drilli ha detto:
    30 Agosto 2013 alle 17:42

    Presentati così sembrano addirittura dei fiori! Ho letto tutto e contato anche i minuti. Sei PREZIOSAMENTE PRECISA. GRAZIE…Un abbraccio grandeeeeeeeeee

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      8 Settembre 2013 alle 05:21

      Grazie mille sara:* sei carinissima:))

      Rispondi
  • Avatar Tatiana Homebakedforlove ha detto:
    30 Agosto 2013 alle 17:42

    Ciao Simo!!!! tutti a dire che l’estate è finita, invece non è vero!! tu, con questa ricetta, la pensi come me, e cioè che abbiamo ancora tanto sole e belle giornate da godere! complimenti, la coppia scamorza /peperoni è vincente, mi piace così e, quando arriva più freddo, su una bella focaccia calda e profumata! bacio

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      8 Settembre 2013 alle 05:38

      Tesoro guarda con le fantastiche giornate che il tempo di sta regalando proprio non mi sento di dire che l’estate sia finita! e spero duri ancora a lungo:) poi è tempo di peperoni! quindi il momento giusto per preparare questa ricetta!:*

      Rispondi
  • Avatar letizia ha detto:
    30 Agosto 2013 alle 18:10

    mi piace molto questa ricetta,bella colorata e soprattutto saporita…buon week-end cara :*

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      8 Settembre 2013 alle 05:54

      Grazie lety:* felice fine settimana anche a t:**

      Rispondi
  • Avatar Giovanna ha detto:
    30 Agosto 2013 alle 19:02

    Adoro i peperoni! Peccato che non possa mangiarli perché proprio non li digerisco, ma li preparo spessissimo a mio marito, anche ripieni con la scamorza.
    La tua versione al vapore mi piace moltissimo, in effetti il piatto guadagna in leggerezza, ed è gustosissimo.
    Brava Simo!
    Ti abbraccio, buon fine settimana

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      8 Settembre 2013 alle 06:01

      Giovanna la cottura a vapore è straordinaria.. leggera sì, ma senza rinunciare al gusto! grazie mille e un bacione cara:))

      Rispondi
  • Avatar Chiara ha detto:
    30 Agosto 2013 alle 19:45

    quelli rossi sono i miei preferiti e con la scamorza sono certa che mi piaceranno da matti ! Un bacione….

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      8 Settembre 2013 alle 06:02

      I Rossi sono anche i miei preferiti! ;) grazie Chiara:*

      Rispondi
  • Avatar Inco ha detto:
    30 Agosto 2013 alle 21:50

    Buonissimi..
    Mi stuzzicano ..
    Baci.
    Inco

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      8 Settembre 2013 alle 06:10

      Grazie Inco:**

      Rispondi
  • Avatar federica ha detto:
    31 Agosto 2013 alle 07:12

    ciao carissima Simona, che bella ricetta ci regali, mi piace moltissimo la cottura a vapore dei peperoni, segno tutto perchè le tue ricette sono straordinarie.
    ti auguro un buon w.e. <3 un abbraccio.

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      8 Settembre 2013 alle 06:12

      Fede sono certa che questi peperoni li amerai! la cottura a vapore mi sta regalando tante soddisfazioni… è davvero speciale e anche golosa! un bacione e buon fine settimana a te:**

      Rispondi
  • Avatar artù ha detto:
    31 Agosto 2013 alle 15:10

    Perdonami per l’assenza prolungata….sono quasi pronta per il totale rientro alla normalità….

    ma che bello è il tuo nuovo sito? sei davvero un vulcano di idee e di presentazioni di ricette stupende

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      8 Settembre 2013 alle 06:15

      Michi ben ritrovata:* sono felice di rileggerti:* non preoccuparti per l’assenza! anch’io me la sono presa comoda… 1 mese di vacanza praticamente….
      Sono felice che ti piaccia il restyling:** un bacione immenso!

      Rispondi
  • Avatar Simona ha detto:
    1 Settembre 2013 alle 13:21

    bellissimi questi peperoni! ed anche le foto della preparazione sono un incanto! quasi quasi colgo i peperoni che ho nell’orto… :D

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      9 Settembre 2013 alle 07:17

      Se hai peperoni dell’oro a Km 0 saranno ancora più buoni e salutari:) un bacione :*

      Rispondi
  • Avatar Daniela ha detto:
    1 Settembre 2013 alle 22:34

    E’ fantastica la tua ricetta , devo assolutamente provarla. Bravisima Simona. Un abbraccio, buona serata Daniela.

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      8 Settembre 2013 alle 06:09

      Grazie Dani! sono certa che ti piaceranno da morire:* un abbraccio!

      Rispondi
  • Avatar EdenStyle - Ricette, Dolci e Decorazioni ha detto:
    3 Settembre 2013 alle 15:18

    Che bontá, mi viene l’acquolina in bocca! :)

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      8 Settembre 2013 alle 08:48

      Grazie:**

      Rispondi
  • Avatar Italians Do Eat Better ha detto:
    3 Settembre 2013 alle 16:48

    Ciao Simona, ben ritrovata! Le vacanze sono finite anche per me e rieccomi qui! Vedo che ci sono stati dei cambiamenti, mi piace il nuovo aspetto del tuo blog e che dire di questa ricetta? Davvero squisita! Un bacione

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      8 Settembre 2013 alle 08:50

      Carissima:* ben ritrovata:) sono felice che ti piaccia il nuovo restyling! e anche la ricetta:* un abbraccio a te:*

      Rispondi
  • Avatar mariangela ha detto:
    6 Settembre 2013 alle 14:41

    Simo, complimenti!!!! Una ricetta buonissima, amo i peperoni e quindi la farò al più presto! Complimenti anche per la foto spettacolare!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      9 Settembre 2013 alle 07:13

      Grazie di cuore mari:** un bacione!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy