Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Primi Piatti > Pasta > Pasta gorgonzola e noci saporita e velocissima!
Primi PiattiPastaPrimi di Terra

Pasta gorgonzola e noci saporita e velocissima!

Simona Mirto di Simona Mirto
Condividi
Pasta gorgonzola e noci - Ricetta Pasta gorgonzola e noci

La Pasta gorgonzola e noci è quel primo piatto buono da leccari i baffi pronto in soli 10 minuti! Sì, basteranno solo pochissimi minuti di tempo sbucciare il gorgonzola e affettare il sedano mentre la pasta bolle e il gioco è fatto! Il condimento è semplicemente la mantecatura cremosa in padella appena scolata la pasta. In questo caso ho scelto gnocchetti sardi, un formato di pasta che adoro per la porosità con cui trattiene i condimenti. Ma potete voi scegliere quello che avete disponibile in casa, come penne, mezze maniche oppure pasta lunga. Il risultato è una pasta gogonzola e noci gustosissima e cremosa, dove il gorgonzola dolce lega la croccantezza delle noci e la freschezza del sedano in un girotondo di sapori pieno di carattere, completato dall’accento speziato della paprika. Se non avete tempo ma non volete rinunciare ad un signor primo piatto, La pasta noci e gorgonzola è una soluzione facile che potete affiancare a tante altre che trovate nella sezione Ricette veloci, perchè si può preparare qualcosa di speciale anche in pochi minuti!

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
5 min 5 min 10 min

Ingredienti

Quantità per 2 Persone
  • 220 gr di gnocchetti sardi
  • 100 gr di gorgonzola dolce (pesato senza la buccia)
  • 1/2 cucchiaio di burro
  • 1 costa piccola di sedano (cuore e foglie)
  • 25 gr di gherigli di noci
  • paprika dolce
  • sale
Procedimento:

Come fare la Pasta gorgonzola e noci

Tritate al coltello le noci, fino ad ottenere una granella, lavate il sedano e private il gorgonzola della crosta:

Preparare la pasta gorgonzola e noci - Ricetta Pasta gorgonzola e noci

 

Affettate il sedano in piccoli pezzi e riducete il gorgonzola in cubetti.

 Riempite  una pentola con abbondante acqua, salate e aspettate che arrivi a bollore.

Calate gli gnocchetti oppure la pasta che avete scelto. Lasciate cuocere, a fine cottura scaldate il burro in una padella capiente, scolate la pasta e aggiungetela direttamente in padella, aggiungete il gorgonzola tagliato cubetti e mantecate a fiamma moderata qualche minuto fino a quando il formaggio non si è completamente sciolto e legato alla pasta, Aggiungete le noci tritate, girate e amalgamate bene al composto.

Aggiungete il sedano, girate bene  e spegnete la fiamma, mantecate ancora qualche secondo,  insaporite con la paprika dolce e servite la vostra Pasta gorgonzola e noci calda, spolverando in ogni piatto un pò di paprika e se gradite altro sedano fresco:

Pasta gorgonzola e noci - Ricetta Pasta gorgonzola e noci

0 per 0 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:gorgonzolanociRicette Salva - CenaRicette Senza lattosioRicette Velocisedano

Ricette da non perdere!

farro con piselli

Farro con piselli (veloce, vegetariano, leggero)

lasagne asparagi e carciofi

Lasagne asparagi e carciofi (semplici e ricche di sapore)

Frittata di pasta avanzata

Frittata di pasta avanzata (Ricetta di riciclo gustosa)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
34 Commenti
  • Avatar lara ha detto:
    11 Aprile 2014 alle 10:56

    Ciao Simona! giusto in tempo prima di fare la spesa :-) troppo saporiti!!
    un saluto da Salerno!

    Rispondi
  • Avatar Ale - Dolcemente Inventando ha detto:
    11 Aprile 2014 alle 11:04

    ciao simo….tesoro, anch’io adoro i malloreddus ( gniocchetti sardi) per la loro capacità di amalgamarsi al condimento in maniera unica…gorgonzola e noci? tu mi vuoi fare svenire, mamma mia che bontà…mi viene un’acquolina! le foto come al solito stupende ed invitanti…se una volta venissi a pranzo da te credo che mangerei una meraviglia, chissà cosa mi prepareresti!
    Un abbraccio tesoro bello e buon weekend, spero che la tua bimba stia ancor meglio! <3

    Rispondi
  • Avatar Enrica ha detto:
    11 Aprile 2014 alle 11:36

    La pasta al gorgonzola è uno dei piatti preferiti da mia figlia. Il formato di questa pasta è un vero e proprio comfort food! Buonissima da provare!

    Rispondi
  • Avatar Audrey ha detto:
    11 Aprile 2014 alle 11:38

    Ciao cara,
    che belle le foto *.* ma come fai? sono uno spettacolo
    Questa pasta farebbe impazzire il mio ragazzo, lui ama il gorgonzola e farebbe carte false per godersi una forchettata. Quasi quasi la preparo questa sera, ho tutti gli ingredienti ;)
    buona giornata un abbraccio :D

    Rispondi
  • Avatar Isabella ha detto:
    11 Aprile 2014 alle 11:42

    Scusami ma le noci quando si aggiungono?

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      11 Aprile 2014 alle 13:05

      Ciao Isa:* le noci le aggiungi appena dopo aver mantecato con il gorgonzola! scusami, ho dimenticato di aggiungerlo nel procedimento… provvedo subito ad inserirlo! Grazie per avermelo segnalato:*

      Rispondi
  • Avatar Imma ha detto:
    11 Aprile 2014 alle 11:51

    Questo formato tesoro è uno dei miei preferiti da sempre e che tentazione questa pasta cosi saporita e poi il gorgonzola lo amo davvero insomma anche oggi ci hai regalato un piatto favoloso!!Ti bacio forteeeee,Imma

    Rispondi
  • Avatar Maurizia Le Ricette del Pozzo Bianco ha detto:
    11 Aprile 2014 alle 12:52

    Fa molto appetizing….. Presentazione splendida….. sostanza anche!

    Rispondi
  • Avatar Simona ha detto:
    11 Aprile 2014 alle 13:29

    Simo questa sarebbe un pranzo da re!!!! Ho assolutamente bisogno di fare la spesa perché non ho in casa più niente e non ti dico neanche cos’ho mangiato oggi a pranzo!!!:( che voglia di un piattino di questa meraviglia!!!!! Un bacione cara! Buon weekend!:)

    Rispondi
  • Avatar letizia ha detto:
    11 Aprile 2014 alle 15:28

    mi piacciono tutti gli ingredienti di questo piatto e devo dire che non ho mai provato a fare la pasta col gorgonzola,ma visto che è velocissimo lo provero’…buon fine settimana cara :*

    Rispondi
  • Avatar SABRINA RABBIA ha detto:
    11 Aprile 2014 alle 15:36

    CHE BELLE FOTO, MI FANNO VENIRE UNA FAME, E POI LA PASTA A CASA NOSTRA VA ALLA GRANDE!! GRAZIE PER LA RICETTA. M’ISCRIVO TRA I TUOI LETTORI FISSI. SE TI VA PASSA DA ME. CIAO SABRINA

    Rispondi
  • Avatar Inco ha detto:
    11 Aprile 2014 alle 15:53

    ottima questa ricetta…
    Una in più da provare!!
    Buona giornata
    Inco

    Rispondi
  • Avatar Chiara ha detto:
    11 Aprile 2014 alle 15:57

    concordo in pieno sul fatto che non occorre tanto tempo per preparare qualcosa di gustoso, il tuo piatto è un tripudio di sapori! buon we cara Simona, un bacione

    Rispondi
  • Avatar Marianna ha detto:
    11 Aprile 2014 alle 16:40

    Ciao Simona, bellissime foto e ricetta che si gusta già nel leggerla….

    Rispondi
  • Avatar Claudia ha detto:
    11 Aprile 2014 alle 16:44

    Che spettacolo Simo!!!!! lo hai davvero arricchito.. l’hai reso speciale.. con sedano e paprika.. E condivido la scelta dei gnocchetti sardi.. piaccoono tanto anche a me.. e non so perchè fino ad ogi li ho sempre utilizzati in primi con sugo… invece… la tua idea ci sta benissimo.. baciotti e buon w.e. delle palme.. .-)

    Rispondi
  • Avatar consuelo ha detto:
    11 Aprile 2014 alle 18:11

    Non ho l’abitudine di acquistare il gorgonzola (mio marito odia i formaggi ed i loro odori) ma x questa pasta potrei proprio fare un’eccezione..sembra deliziosa :-P
    Buon we cara <3

    Rispondi
  • Avatar Pattipatti ha detto:
    11 Aprile 2014 alle 19:13

    Biondissima amica mia… io adoro il gorgonzola da quando ero una puzzola di due anni!!! Non sto scherzando, i miei genitori a quell’età mi trovarono nel carrello della spesa con la confezione vuota in mano… gorgonzola e gnocchetti sardi… nun me ce fa pensà!!! Un bascione!!!!

    Rispondi
  • Avatar Ileana ha detto:
    11 Aprile 2014 alle 19:45

    Tesoro :) Come stai oggi? <3
    Sai che non uso praticamente mai il gorgonzola? a casa mia credo non lo abbia mai comprato nessuno..e questo mi ha portata a non utilizzarlo molto in cucina, ma devo rimediare!
    Questa pasta così cremosa è assolutamente deliziosa e il sedano ci sta benissimo. Adoro poi queste foto, la foto della preparazione mi piace davvero tantissimo, ma vabbè che lo sai cosa penso di te <3
    Ti stringo forte, a presto dolce amica :*

    Rispondi
  • Avatar ely mazzini ha detto:
    11 Aprile 2014 alle 20:11

    Ciao Simona, vado matta per la pasta con il gorgonzola e le noci, ma mi manca l’aggiunta del sedano… lo metterò sicuramente, mi sa che ci sta una meraviglia!!! Brava quella pasta mi ha fatto venire di nuovo fame…è invitantissima!!!
    Spero che la tua bimba stia meglio e che la varicella sia in fase di guarigione!!!
    Bacioni, buona serata…

    Rispondi
  • Avatar Barby ha detto:
    11 Aprile 2014 alle 20:17

    Ciao carissima! Ma che meraviglia di primo piatto!!! Mi sa che la rifarò a breve, troppo gustosa, da provare assolutamente! Un abbraccio :)

    Rispondi
  • Avatar ARIA ha detto:
    11 Aprile 2014 alle 20:37

    le tue foto sono così belle, così luminose…che parlano di te! io ti immagino così, solare, peperina….e dolcissima!

    Rispondi
  • Avatar Marta e Mimma ha detto:
    11 Aprile 2014 alle 21:00

    Ma che meraviglia! Un primo piatto così non lo disdegneremmo affatto se volessi offrircelo…:-) ti abbracciamo!

    Rispondi
  • Avatar lapetitecasserole ha detto:
    12 Aprile 2014 alle 14:14

    Non avrei saputo trovare un modo migliore per usare gli gnocchetti sardi, che mangio raramente ma mi piacciono un sacco! che belle foto Simo, sono piene di luce! buon we!

    Rispondi
  • Avatar Terry ha detto:
    12 Aprile 2014 alle 19:34

    Finalmente sono riuscita a passare! Che settimana, mamma mia. Buonissima questa pasta tesoro, veloce, gustosa e saporita. Mi viene già l’acquolina in bocca. Un grande abbraccio, come sta il tuo cucciolo? Passata la varicella?

    Rispondi
  • Avatar Cristina ha detto:
    12 Aprile 2014 alle 22:05

    Gorgonzola e noci e’ uno dei miei condimenti di pasta preferita. E pure di pizza. L’idea del sedano mi piace tanto. Anch’io trovo che i malloreddus siano particolarmente indicati. E me piace tanto la pasta piccola. Simo…buon fine settimana !

    Rispondi
  • Avatar Angela ha detto:
    13 Aprile 2014 alle 09:08

    Condivido la bontà di questo formato di pasta, mi piace troppo! Lo faccio spesso con un buon ragù di carne ma anche con sugo di verdure è buonissima. Proverò la tua ricetta sicuramente e poi i piatti velocissimi sono i miei preferiti, passo talmente tanto tempo a far dolci che per il resto devo essere super veloce :). Un abbraccio grande e buona domenica cara Simona!

    Rispondi
  • Avatar ada ha detto:
    13 Aprile 2014 alle 10:32

    Il gorgonzola lo adoro! Il formato di pasta che hai scelto ( non a caso, direi) ci sta meravigliosamente!Sono perfettamente d’accordo con te nel dire che non c’è bisogno di stare delle ore in cucina per preparare dei piatti belli e saporiti. Il tuo ne è la dimostrazione lampante! Buona domenica, un abbraccio, Ada

    Rispondi
  • Avatar Tatiana Homebakedforlove ha detto:
    13 Aprile 2014 alle 11:48

    fantastiche foto come sempre, ma la ricetta è veramente super!!! primaverile e gustosa…voglio provarla così e con il blu di capra, poi ti dico se è buona :-) baci tesoro (spero vadano meglio le altre cosine….

    Rispondi
  • Avatar Claudia Magistro ha detto:
    13 Aprile 2014 alle 17:54

    dieci minuti eh? Ci vogliono quelle preparazioni veloci e insieme sfiziose per deliziare un pranzo o, considerata l’ora, la cena
    e tu cara la mia SImonaMirto tuttaunaparola sai dare tutte le risposte anche a ricette veloci-buone-gustose
    pazza per il gorgonzola e nessuno lo mangia in casa mia
    :*
    Cla

    Rispondi
  • Avatar Lalla ha detto:
    13 Aprile 2014 alle 23:43

    ….Però!….mi mancava il tuo tocco finale con quel sedano e quella paprika :*. Non è il tipo di condimento che a casa susciterebbe il massimo dell’entusiasmo (due dottori sono davvero troppi ;-)), ma sono certa che la divorerebbero.
    Buona settimana :***!!!

    Rispondi
  • Avatar Michela Sassi ( A tutto pepe...) ha detto:
    14 Aprile 2014 alle 09:04

    Cara Simona, tu sei un vulcano di idee, questa pasta è speciale, la proverò molto presto…
    Sei sempre più brava… sei fonte di ispirazione!

    Rispondi
  • Avatar Chezuppa ha detto:
    14 Aprile 2014 alle 11:01

    Io vivo di Gorgonzola e non avevo mai pensato di mettere anche il sedano, grazie per la dritta :)

    Rispondi
  • Avatar Lucia ha detto:
    15 Gennaio 2016 alle 12:58

    Buongiorno Simona ho la pentola sul fuoco pronta per preparare questa prelibatezza Ma i pomodori pelati non li trovò nel procedimento Help me!

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      18 Gennaio 2016 alle 13:14

      Ciao Lucia! infatti c’è stato un errore di trascrizione!Perdonami, ho appena corretto! Nella pasta gorgonzola e non ci sono i pomodori :D Com’è andata? un bacione!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy