Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Torte Salate > Pasta frolla salata, ricetta per Torte rustiche e salatini
Torte SalateRicette Base

Pasta frolla salata, ricetta per Torte rustiche e salatini

Simona Mirto di Simona Mirto
10 minuti Facile
Condividi

La Pasta frolla salata è un impasto di base versatile e goloso, la versione rustica della Pasta frolla dolce;  perfetta per realizzare Torte salate, pizze rustiche, tartellette e salatini per aperitivi e buffet. Il gusto è squisito, saporito, leggermente accentato di parmigiano e la consistenza è friabile e scioglievole al morso e proprio come la versione dolce della pasta frolla, non fa briciole e si taglia alla perfezione!

Pasta frolla salata - Ricetta pasta frolla salata

Il bello di questa ricetta è che potete prepararla sia con il burro, alla classica maniera; sia dare vita ad una deliziosa pasta frolla salata all’olio. Il procedimento cambia leggermente, ovvero al posto di montare burro e parmigiano, monterete uova e parmigiano nella versione con olio, ma il risultato finale sarà praticamente identico. Una frolla salata morbida, facile da stendere e lavorare e dal gusto squisito. Pasta frolla salata In questo caso, ho deciso di lasciarla al naturale, ma voi potete aggiungere spezie di vario tipo come per esempio rosmarino, salvia, timo, maggiorana oppure un trito di erbe aromatiche  in questo modo darete un tocco di profumo e di colore all’impasto e a seconda della spezia aggiunta, realizzerete una pasta frolla salata sempre nuova e dall’aroma diverso!

Altri impasti di base per Torte rustiche e salatini?

La Pasta Brisée (la classica senza uova, perfetta per pie, crostate e stuzzichini)

La Pasta matta (Vegan, con acqua frizzante, perfetta per strudel e rotoli)

Ricetta Pasta frolla salata

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 20 minuti 30 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 318 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 1 torta salata – 30 biscotti o salatini
  • 300 – 310 gr di farina ’00
  • 150 gr di burro morbido
  • 50 gr di parmigiano (oppure grana)
  • 2 tuorli
  • 1 uovo intero
  • 1 pizzico di sale
  • 1/2 cucchiaino di lievito per torte salate (facoltativo)
Procedimento

Come fare la pasta frolla salata

montate il burro morbido con il parmigiano e un pizzico di sale (non esagerate, in modo che otteniate una base neutra) per circa 3 minuti.

Dovrete ottenere un composto cremoso e morbido:

montare il burro con il parmigiano - Ricetta pasta frolla salata

Aggiungete le uova, una alla volta e montate sempre con le fruste, o con la planetaria, fino ad ottenere una crema giallo intenso – arancione piuttosto compatta:

aggiungere le uova e montare - Ricetta pasta frolla salata

A questo punto inserite la farina miscelata con il lievito precedentemente setacciato, poca alla volta, rovesciate l’impasto su un piano di lavoro e compattate.

Il quantitativo di farina dipende da quanta ne assorbe l’impasto, dovete riuscire a realizzare un panetto, non troppo duro, ma morbido:

Ecco la consistenza, ne troppo morbida, ne dura

frolla salata morbida e saporita - Ricetta pasta frolla salata

Sigillate con una pellicola per alimenti e lasciate riposare in frigo per 15 minuti prima di utilizzare come preferite.

Variante pasta frolla salata all’olio

In questo caso, per realizzare il composto senza il burro, montate le uova con il parmigiano e sale per circa 3 minuti; aggiungete a filo 100 ml di olio di semi oppure anche extravergine, se volete un gusto più intenso. Una volta che si è amalgamato in crema aggiungete la farina a poco a poco e formate un panetto.

Variante pasta frolla salata con erbe aromatiche

In fase di realizzazione potete aggiungere al vostro impasto rosmarino tritato, un mix di erbe, maggiorana, origano, timo e tutte le spezie che avete a disposizione

Ecco pronta la pasta frolla salata 

Pasta frolla salata - Ricetta pasta frolla salata

Cottura pasta frolla salata :

I biscotti e salatini cuociono a 180° circa 12 – 15 minuti a seconda dello spessore

Crostate e Torte salate circa 40 – 50  minuti si parte da una temperatura di 180° per i primi 15 minuti poi si abbassa a 160 – 170 °

5 per 5 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:granaparmigianoRicette economicheRicette Veloci

Ricette da non perdere!

sfogliata con carciofi

Sfogliata con carciofi

ciambella danubio alle spezie

Ciambella danubio alle spezie (sfiziosa e colorata)

Casatiello stracciato

Casatiello stracciato (Ricetta spiegata passo passo)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
11 Commenti
  • Avatar zia Consu ha detto:
    14 Marzo 2018 alle 20:36

    Da segnare all’istante! Versatile e perfetta x ogni occasione! Grazie Simo!

    Rispondi
  • Avatar Freddy ha detto:
    15 Marzo 2018 alle 12:14

    Buongiorno, vorrei sapere se si può omettere il parmigiano. Grazie e complimenti per lo splendido blog!

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      15 Marzo 2018 alle 14:06

      Ciao Freddy! puoi omettere il parmigiano e sostituirlo con altro formaggio oppure puoi eliminarlo e quando aggiungi la farina valutare di aggiungerne un pochino di più ;)

      Rispondi
  • Avatar Gianna ha detto:
    28 Dicembre 2018 alle 11:20

    Ciao Simonase volessi usarla come base per una cream tart salata, con gli ingredienti indicati riesco ad ottenere due dischi da soprapporre? Grazie anticipatamente!

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      13 Maggio 2020 alle 21:23

      Certo! benissimo, però il lievito è indispensabile per una maggiore elasticità;)

      Rispondi
  • Avatar Giusy ha detto:
    15 Maggio 2020 alle 09:00

    Buonissima e utilissima x vari e svariati usi.. complimenti Simona x il sito e per tutte le tue ricette!!!!!

    5
    Rispondi
  • Avatar Brenda ha detto:
    14 Dicembre 2020 alle 22:42

    Ciao! Vorrei usarla (nella versione con l’olio) per fare dei cestini per un aperitivo ma mi stavo chiedendo se posso cuocerli e congelarli, o in alternativa , se posso cuocerli il giorno prima e come conservarli fino al momento di farcirli! Grazie mille

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      16 Dicembre 2020 alle 09:50

      una volta cotti si conservano a temp ambiente, sigillati ;)

      Rispondi
  • Avatar Liliana ha detto:
    19 Dicembre 2020 alle 10:57

    Posso preparare in anticipo la frolla e tenerla in frigo anche un giorno?

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      28 Dicembre 2020 alle 09:40

      Certo!

      Rispondi
  • Avatar Angela cammarota ha detto:
    30 Novembre 2021 alle 21:10

    Ciao Simona non riesco a trovare la tua pasta frolla salata all’ olio. Mi aiuti grazie

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy