La Pasta con broccoli alla napoletana è un primo piatto vegetariano squisito oltre che veloce e semplice ; che la mia famiglia partenopea ha sempre preparato in l’autunno e inverno. Si prepara con i broccoli di stagione , prima saltati in padella con aglio, olio, mandorle; poi schiacciati e in parte frullati con parmigiano, in questo modo si crea un condimento avvolgente, perfetto per una Pasta con broccoli cremosa e ricca di sapore in poco più di 30 minuti in tavola. Una bontà fare rifare insieme alla Pasta e broccoli classica !

Per la preparazione, potete utilizzare sia i broccoli siciliani, sia quelli romaneschi. In entrambi i casi, senza lessarli, si cuociono direttamente in padella! l’aggiunta di mandorle tostate regalano una marcia in più al piatto! Dal momento che è che gran parte dei broccoli viene frullata, il condimento si presenta talmente cremoso che avvolgerà perfettamente qualunque formato scegliate! Io ho scelto le eliche, ma vanno benissimo anche pennette, gnocchetti, oppure pasta lunga come spaghetti. Ma sopratutto sarà gradita anche ai bambini che di solito hanno sempre un pò di difficoltà con le verdure in pezzi. infatti da piccola l’adoravo! Ottima per un pranzo o una cena veloce, la Pasta con broccoli alla napoletana è perfetta anche per le occasioni più speciali, dove la regola è stupire con gusto senza spadellare troppo!
Scopri anche:
la Pasta e fagioli ( la Ricetta originale napoletana squisita)
Ricetta Pasta e broccoli cremosa
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
10 minuti | 25 minuti | 35 minuti |
Costo | Cucina | Calorie |
---|---|---|
Basso | Italiana | 483 Kcal /100gr |
Ingredienti
Quantità per 4 persone |
---|
|
Come fare la Pasta con broccoli alla napoletana
prima di tutto, pulite i broccoli ricavando solo le cimette
Poi tostate le mandorle 1 minuto.
aggiungete 2 cucchiai di olio, un aglio sbucciato e schiacciato e lasciate soffriggere 1 minuto.
infine aggiungete le cimette di broccoli:

fate rosolare per 2 minuti a fiamma vivace, poi aggiungere 1 bicchiere d’acqua e lasciate stufare con coperchio per circa 15 min a fuoco basso.
A fine cottura schiacciate con una forchetta e aggiungete un altro cucchiaio di olio:

salate.
Scaldate la pentola dell’acqua con il sale per cuocere la pasta
Eliminate l’aglio, frullate la metà dei broccoli insieme alla metà delle mandorle, aggiungere parmigiano e valutate di aggiungere 1 o due cucchiai di acqua di cottura per rendere più morbido il composto.
Cuocete la pasta al dente, mantecare con la crema di broccoli frullati, aggiungete quindi il resto dei boccoletti in padella e mandorle!
Ecco pronta la Pasta con broccoli alla napoletana :

Servitela bella calda la vostra pasta con broccoli cremosa!

Consigli e Varianti
Per un risultato ancora più cremoso, potete anche frullare tutti i broccoli
Se invece volete omettere le mandorle potete farlo, oppure potete sostituirle con pinoli, noci o altra frutta secca che preferite.
Conservazione
Sarebbe bene gustarla subito, appena fatta, se volete conservarla per il giorno dopo, vi consiglio di realizzarla particolarmente al dente.
che bontà! sembra cremosissima!
Ottima!
Ma la pasta quindi va cotta a parte e poi unita ai broccoli?
Ciao, direi di sì, io l’ho fatta così con l’aggiunta di una acciuga sciolta nell’olio, olive nere taggiasche, uvetta e tarallo sbriciolato (per allergie, altrimenti la frutta secca è la morte sua :) è venuta molto buona, l’abbiamo divorata!
Certo! la pasta poi va mantecata un pò nel condimento ;)
Ottima!!!