Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Muffin > Muffin alle mele (soffici e senza burro) la Ricetta velocissima!
DolciMuffinDolci alla fruttaDolci da Colazione

Muffin alle mele (soffici e senza burro) la Ricetta velocissima!

Simona Mirto di Simona Mirto
5 minuti Facile
Condividi

Muffin alle mele sono dei dolcetti alla frutta deliziosi e molto semplici! Piccole tortine monoporzione senza burro, realizzate con impasto a base di farina, uova, zucchero e yogurt che li rende sofficissimi e umidi; tanti pezzetti mele dentro e sopra, che in cottura rilasciano tutto il loro succo fruttato , che insieme alla cannella in polvere regalano un profumo indescrivibile!  Per un risultato squisito: I muffin alle mele più buoni e morbidi di sempre! Pronti da gustare in meno in poco più di mezz’ora!

Muffin alle mele - Ricetta Muffin alle mele

Si tratta di una Ricetta velocissima e facile, potete utilizzare tutti i tipi di mele che avete a disposizione! Vi occorreranno solo 5 minuti di tempo per mescolare gli ingredienti con 1 spatola! Versare l’impasto nei classici pirottini, decorare con le mele e subito in forno a cuocere! Perfetti quando non avete il tempo di preparare la classica Torta di mele, ma non volete rinunciare al un gustoso dolce per colazione e merenda ! squisiti da soli, accompagnati da una tisana o un bicchiere di latte; i Muffin alle mele si conservano morbidi per qualche giorno e per questo ideali anche da portare a scuola o in ufficio oppure da servire per Feste e Buffet

Ricetta Muffin alle mele

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
5 min 30 min 35 min

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 262 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 6 muffin grandi, altezza 6 cm
  • 1 mela rossa di media grandezza + 1/2 mela per decorare (2 se sono piccole)
  • 100 gr di farina ’00
  • 25 gr di fecola di patate
  • 125 gr di yogurt bianco a temperatura ambiente
  • 80 gr di zucchero
  • 1 uovo
  • 50 gr di olio di semi di girasole
  • 1 cucchiaio di miele (acacia o millefiori)
  • 1/2 cucchiaino di cannella
  • buccia grattugiata di 1/2 limone
  • 2 cucchiaini rasi di lievito per dolci
  • 1 cucchiaio di zucchero semolato per completare
Procedimento

Come fare i Muffin alle Mele

Prima di tutto, sbattete in una ciotola l’uovo, lo zucchero, lo yogurt, la buccia grattugiata del limone, il miele e l’olio; mescolate bene fino ad ottenere una crema liscia e priva di grumi.

Poi aggiungete la farina setacciata con il lievito e la fecola e la cannella.

mescolate delicatamente per ottenere un impasto.

Infine sbucciate la mela e tagliatela a dadini piccoli:

come fare i muffin mele e cannella

Girate tutto insieme, poco, giusto il necessario affinchè il composto risulti amalgamato:

Poi versatelo nei pirottini lasciando 1 cm di spazio dal bordo.

Infine tagliate la mezza mela a fettine sottili lasciando la sua buccia.

Mano mano che affettate, aggiungete le fettine mele sopra l’impasto, una vicino all’altra, affondando poco nell’impasto.

Se necessario, tagliate ulteriormente qualche fettina di mela per farla entrare nei angoli più piccoli.

Completata l’operazione, spolverate la superficie dei vostri Muffin alle Mele con lo zucchero semolato.

cuocere i muffin alle mele

Cuocete in forno statico ben caldo nella parte medio alta a 180° per 30 minunti circa.

Il tempo è indicativo e potrebbe variare di qualche minuto rispetto al forno. Dopo 20 – 25 min, controllate i vostri Muffin, senza aprire il forno!

I Muffin alle Mele sono pronti quando si è formata una piccola cupola e la superficie è ben caramellata.

Fate sempre la prova stecchino.

Sfornate e sformate su una gratella.

Lasciate raffreddare qualche minuto prima di servire i vostri Muffin alle Mele:

Muffin alle mele - Ricetta Muffin alle mele-

Conservare i Muffin alle mele

Appena freddi sigillateli subito in una pellicola per alimenti, in questo modo si conservano perfettamente 3 giorni.

muffin alle mele soffici

5 per 4 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Ricette autunnaliRicette invernaliRicette per BambiniRicette economicheRicette per BuffetRicette Velocilievito per dolcimeleyogurt

Ricette da non perdere!

cioccolatini velocissimi

Cioccolatini velocissimi

Tiramisù alle fragole con uova pastorizzate

Tiramisù alle fragole con uova pastorizzate

code d'aragosta

Code d’Aragosta (Ricetta e Segreti per farle in casa)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
7 Commenti
  • Avatar Lorenza ha detto:
    23 Settembre 2020 alle 23:08

    Ho tutti gli ingredienti! Li farò domani mattina !!!

    5
    Rispondi
  • Avatar Anna ha detto:
    24 Settembre 2020 alle 13:58

    Buonissimi appena fatti!! Come sempre una garanzia!

    5
    Rispondi
  • Avatar Rita ha detto:
    28 Gennaio 2021 alle 08:26

    Sapere ottimo ed esteticamente eccellenti

    5
    Rispondi
  • Avatar Caterina ha detto:
    21 Febbraio 2021 alle 14:55

    Davvero Buonissimi !
    Io ho aggiunto l’uvetta e un po’di rum!

    Rispondi
  • Avatar simona ha detto:
    29 Marzo 2021 alle 16:54

    Buonissimi! Ho aggiunto solo un pò di zenzero in polvere e dimezzato la quantità di zucchero (troppo dolci per me) Rimangono soffici per 2 giorni… di più non so… li spazzoliamo subito!

    5
    Rispondi
  • Avatar Donatella ha detto:
    21 Novembre 2022 alle 15:44

    Ciao. Come posso sostituire lo yogurt?

    Rispondi
  • Avatar Ombretta ha detto:
    22 Settembre 2023 alle 09:50

    Ciao! Si potrebbero usare le pere al posto delle mele…?
    Grazie!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy