Gelato alla Vaniglia senza uova (Senza Gelatiera)

gelato alla vaniglia senza uova con salsa di more

Il Gelato alla vaniglia senza uova è un gelato realizzabile in casa senza gelatiera. Il procedimento è molto veloce ed è una bella novità perchè, nonostante senza gelatiera, il gelato non va monitorato, non va girato di continuo, non gelifica, mantenendosi cremoso e senza grumi.  Il risultato è un Gelato senza le uova soffice e cremoso, dal gusto delicato molto simile al fior di latte, profumato alla vaniglia. Ideale per una merenda fresca oppure un dessert estivo. Da servire subito, appena inserito nelle coppe o bicchieri. Come guarnizione, ho scelto di utilizzare delle more fresche, da cui ho ricavato anche una salsa con cui condire il gelato, ma se preferite altri tipi di frutti, di bosco e non, utilizzate quelli a vostra disposizione. Oppure potete optare per un topping di cioccolato o caramello, una spolverata di granella di nocciole o gocce di cioccolato oppure accompagnarlo a cialde o biscotti sfogliati… Insomma il Gelato alla vaniglia senza uova è una base molto versatile che potete arricchire e presentare come preferite. La Ricetta è tratta dal forum Food Glooby.

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per 6/8 persone

    Per il Gelato alla vaniglia:

    • 500 gr di panna da montare tipo hoplà già zuccherata (oppure panna liquida fresca + 2 cucchiai di zucchero a velo)
    • 400 gr di Latte condensato
    • 2 cucchiai di estratto di vaniglia liquido (oppure i semi di 1 bacca oppure 1 bustina di vanillina + 2 cucchiai di Gran Marnier o Rum

    Per la salsa di more:

    • 100 gr di more fresche
    • 2 cucchiai di zucchero a velo vanigliato
    • 1 cucchiaio di succo di limone fresco
    • 50 gr circa di more fresche per guarnire
Note: In alternativa alla panna da montare già zuccherata, potete utilizzare la panna in polvere, se non riuscite a trovare quella per uso professionale perfetta per un gelato cremoso e vellutato, (consigliata anche dai maestri gelatai), potete utilizzare la “Dolce neve” Cameo in polvere, reperibile in qualunque supermercato.  Procedimento

Come fare il Gelato alla Vaniglia senza uova e Senza Gelatiera

Adagiare in una ciotola, il latte condensato e la vaniglia, girando bene.

In un pentolino freddo a parte montate la panna ben ferma. 

Montare il composto con le fruste - Ricetta Gelato alla vaniglia senza uova in salsa di more (senza gelatiera)

Versate il latte condensato nella ciotola della panna e mescolate con delicatezza dal basso verso l’altro per evitare di smontare il composto. 

Versate il gelato in una vaschetta e sistematelo in maniera uniforme:

Girare il gelato periodicamente - Ricetta Gelato alla vaniglia senza uova in salsa di more (senza gelatiera)

Lasciate in freezer il gelato alla vaniglia senza uova per almeno 6- 7 h. 

Potete tirarlo fuori qualche minuto prima di servirlo, ma non troppo tempo prima, questo gelato non si ghiaccia.

Sciacciare il gelato per compattare il composto - Ricetta Gelato alla vaniglia senza uova in salsa di more (senza gelatiera)

Poco prima di servire il vostro Gelato alla vaniglia, dedicatevi alla salsa di more. Lavate e asciugate accuratamente le more. Selezionate le più belle per guarnire e in un pentolino frullatene circa 100 gr per la salsa.

Setacciate il frullato di more con un passino a fori stretti al fine di eliminare tutti i semi e ottenere una salsa liscia:

Filtrare il succo di more - Ricetta Gelato alla vaniglia senza uova in salsa di more (senza gelatiera)

Aggiungete quindi alla salsa di more filtrata lo zucchero a velo e il limone. Girate la salsa per amalgamare perfettamente tutti gli ingredienti:

Salsa di more - Ricetta Gelato alla vaniglia senza uova in salsa di more (senza gelatiera)

Qualche minuto prima di servire il gelato tiratelo fuori dal freezer in modo da ottenere la giusta consistenza e non avere difficoltà a staccare poi la pallina.

Servite in coppette porzionando 3/4 palline per coppetta a piacere, 2 cucchiai di salsa di more e qualche frutto decorativo. Il goloso e cremoso Gelato alla vaniglia senza uova (senza gelatiera) è pronto per essere gustato:

gelato alla vaniglia senza uova con salsa di more

 

Con questa ricetta partecipo ad un’iniziativa molto bella e costruttiva “L’albero goloso raccolta di ricette dolci” .

L’albero Goloso vuole essere una grande raccolta di ricette di DOLCI che ha come fine la realizzazione di un E-BOOK (libro in formato digitale) che sarà poi realizzato e venduto ed i cui proventi saranno interamente devoluti alla fondazione che finanzia il centro di oncoematologia pediatrica di Padova e all’interno dello stesso contribuisce alla ricerca scientifica.

Grazie al meraviglioso team organizzativo di amiche blogger Tina e Vicky che portano avanti questo progetto e come me credono che i bambini sono il nostro futuro! La mia seconda ricetta nel mio punto raccolta Le ricette di Tina

null

 

0 per 0 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
18 Commenti
  1. Le Ricette di Tina

    grazieeeeeee wowwww che buon gelato fatto in casa!!bravissimaaa!fa una gola naggia!!grazie tesoro un bacione

  2. Paoletta

    Il latte condensato nel gelato per me è una novità, sempre utilizzato lo zucchero + latte ! ma mi fido visto il risultato bellissimo sempre bravissima ciao simo

  3. simona

    Grazie mille :) Paola fidati e vedrai il risultato!
    @Tina è sempre un piacere per me! un abbraccio:)

  4. Le Ricette di Tina

    Ciao cara buona serata!!un bacione!!

  5. vickyart

    mamma che bello!!!! mai fatto così, l’operazione è semplice, devo provare!

  6. Le Ricette di Tina

    Ciaoo carissima!!buon pomeriggio!un bacione

  7. marisa

    Favoloso!!!! Riesci a fare di tutto omettendo sempre gli ingredienti principali delle ricette…bravissima
    Grazie mille per la tua disponibilà
    un abbraccio

  8. simona

    Grazie mille carissima:* sempre affettuosa e gentile! sono sempre a tua disposizione per qualunque cosa ;) un abbraccio a te:*

  9. rosalba

    mi piace molto anch’io faccio il gelato cosi senza uova e senza gelatiera, proverò anche questo alla vaniglia :)

    1. simona

      Ciao rosalba:) qui è piaciuto tantissimo! te lo consiglio! tienimi aggiornata buona giornata:*

  10. due cuori e una padella

    Ciao, che bellissima ricetta ! Passa a trovarci e unisciti al nostro Blog ..

    Un bacione :)

    Rispondi

    1. simona

      Grazie a voi! arrivo subito:*

  11. www.neam-neam.com

    troppo buono…mneammmm!!!!
    Bello il tuo blog !

    1. simona

      Grazie mille e Benvenuta:*

  12. artù

    Mi stavo chiedendo cosa fosse la panna in polvere, ma nei tuoi post trovo anche le risposte alle domande che mi sorgono….sei sempre stupendamente brava!!

    1. simona

      Grazie mille tesoro:**

  13. sara

    il latte condensato si può utilizzare in altre ricette di gelato? grazie

    1. simona

      Ciao sara! certo, dipende dal gusto, dalla composizione e dalla ricetta, presto ne metterò altri tipi! resta connessa :)

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.