Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Antipasti > Frittata di patate, la Ricetta veloce golosissima! (al forno o in padella)
AntipastiSecondi PiattiSecondi con UovaSecondi Vegetariani

Frittata di patate, la Ricetta veloce golosissima! (al forno o in padella)

Simona Mirto di Simona Mirto
10 minuti Facile
Condividi

La Frittata di patate è un secondo piatto classico della cucina italiana; semplice, genuino e velocissimo da preparare a base di uova, formaggio, patate, prezzemolo e un pò di yogurt che la rende morbida e saporita al morso!

Frittata di patate - Ricetta Frittata di patate

Esistono diverse versioni e tante varianti.  Quella che vi propongo è la Ricetta di mia madre, facilissima e salva tempo! Le patate si tagliano a fettine e si fanno bollire 10 minuti esatti, il tempo di mescolare insieme le uova con gli altri ingredienti! In un batter d’occhio si aggiungono le patate al composto! Unica variante personale, l’aggiunta di yogurt che utilizzo sempre sia nella Frittate al forno  a quelle in padella come nella  Frittata con fiori di zucca per la morbidezza che regala!! Frittata di patate - Ricetta Frittata di patate- La bellezza di questa ricetta che amo, è che potete preparare la Frittata di patate al forno, come in questo caso,  ottenendo un piatto light senza però rinunciare al gusto! Grazie alla gratinatura in forno, la Frittata di patate risulterà morbida dentro e leggermente abbrustolita fuori, profumatissima e da leccarsi i baffi ! In alternativa, potete cuocere la vostra Frittata di patate in padella, con pochissimo olio, alla classica maniera, il risultato sarà ugualmente ottimo, anche se la soffrittura rende il piatto a mio avviso più pesante e impegnativo. La Frittata di patate è un piatto che si presta a tantissime golose varianti: potete arricchirla con anelli di cipolla, pezzettini di prosciutto o bacon, aggiungere un ripieno filante di formaggio. Insomma, potete aprire il frigo e valutare se ci sono salumi, verdurine o altri avanzi da far fuori, potete tranquillamente inserirli nella golosissima Frittata di patate! Perfetta sia calda che fredda, come secondo piatto, se tagliata a dadini, la frittata di patate diventa subito un aperitivo o antipasto sfizioso. Oppure come piatto unico, se accompagnato a fette di pane casareccio o pan brioche.

Scopri anche:

La Frittata di verdure ( con gli ortaggi a scelta che preferisci!)

Ricetta Frittata di patate

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 40 minuti 50 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 220 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per uno stampo o padella da 22 cm
  • 600 gr di patate (pesate intere)
  • 4 uova
  • 2 cucchiai di grana
  • 2 cucchiai di yogurt greco (va bene anche il classico)
  • prezzemolo fresco
  • sale
  • 1 cucchiaio di olio extravergine (per la gratinatura)

Aggiunte e Varianti: per rendere ancora più golosa la vostra frittata di patate potete aggiungere 80 gr di scamorza o fontina a dadini, oppure a fette inserendole al centro. Inoltre potete aggiungere prosciutto cotto 4 – 5 fette oppure a dadini, speck, pancetta, salumi a scelta. 70 – 80 di cipolla bianca affettata ad anelli; verdure grigliate oppure saltate in padella, avanzi di frigo.

Procedimento

Come fare la Frittata di patate

Prima di tutto, sbucciate le patate, lavatele e affettatele sottili 2 mm circa con l’aiuto di una mandolina o un coltello a lama affilata.

inseritele in una pentola piena di acqua e sale. L’acqua deve coprire le patate:

bollire le fettine di patate - Ricetta Frittata di patate

Fate cuocere per 10 minuti con coperchio

Calcolate che dal momento in cui la pentola prende il bollo, le patate dovranno bollire circa 5 minuti. Dunque non devono rompersi, ma ammorbidirsi leggermente.

Nel frattempo rompete le uova, mescolatele con lo yogurt, il prezzemolo tritato al coltello molto finemente, il sale:

mescolare uova, formaggio, prezzemolo - Ricetta Frittata di patate

Quando le patate risultano ammorbiditele, scolatele, versatele nel composto di uova:

unire le patate al composto di uova -Ricetta Frittata di patate

Frittata di patate in padella

Aggiungete in una padella da 22 cm diametro anti aderente 1 cucchiaio di olio. Fate scaldare a fuoco medio, aggiungete la frittata. Fate cuocere 5 – 6 minuti circa con coperchio, fino a quando non vedete che la base si è solidificata, capovolgete su un piatto, aggiungete 1 altro cucchiaino di olio in padella, proseguite la cottura per 5 – 6  minuti dall’altro lato.

Frittata di patate al forno

Versate il composto in uno stampo da 22 cm rivestito di carta da forno. Sistemate le patate in modo che risultino a raggio in superficie. Aggiungete un altro pizzico di prezzemolo tritato.

versare la frittate in una teglia o padella -Ricetta Frittata di patate

Cuocete in forno ben caldo a 180° per circa 30 minuti nella parte media del forno. Quando la frittata si è solidificata, aggiungete in superficie 1 cucchiaio di olio alzate la temperatura a 200° , azionate il grill e lasciate abbrustolire per 5 minuti al piano alto.

Ecco che sulla Frittata di patate si creerà una bella crosticina croccante!

Sfornate e servite la vostra Frittata di patate calda, tiepida o anche fredda!

fette golose di frittata di patate - Ricetta Frittata di patate

Morbida dentro e croccante fuori! Frittata di patate

Frittata di patate - Ricetta Frittata di patate

Conservare la frittata di patate

a temperatura ambiente per 1 giorno, poi meglio se in frigo. Potete scaldarla al momento oppure anche congelarla e scongelarla lentamente.

5 per 4 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Ricette Senza glutineRicette per BambiniRicette economicheRicette SvuotafrigoRicette Salva - CenaRicette Pic NicRicette Velocipatateyogurt greco

Ricette da non perdere!

colombine salate

Colombine salate (facilissime e veloci)

Polpettone con uova sode

Polpettone con uova sode (scenografico e gustoso)

schiacciata di patate

Schiacciata di patate (croccante, veloce, golosissima)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
10 Commenti
  • Avatar pacandrea ha detto:
    16 Maggio 2018 alle 18:11

    grazie.finalmente una ricetta salataLa frittata che sembra una parolaccia e invece è un’amalgama dove la fantasia culinaria si può sbizzarrire in tutte le direzioni. La più strana mangiata quella con mandorle e uvetta. La più schifosa mandata giù con un sorso di vino ogni boccone quella con gli spaghetti.Senza dubbio la cuoca non era opportunamente motivata.

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      24 Maggio 2018 alle 14:48

      :)

      Rispondi
  • Avatar Ale ha detto:
    16 Maggio 2018 alle 23:00

    Provata oggi, perfetta, grazie mille per la ricetta!

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      24 Maggio 2018 alle 14:49

      Felicissima! ;)

      Rispondi
  • Avatar Paola ha detto:
    31 Maggio 2019 alle 22:49

    Fatta oggi con il fontina, eccellente, grazie :-))

    5
    Rispondi
  • Avatar Emilio ha detto:
    31 Dicembre 2020 alle 00:33

    La frittata è buona, controllerei la quantità degli ingredienti, l’equilibrio è indispensabile per poter presentare un piatto buono anche visivamente
    Grazie per la pubblicazione di un piatto semplice ma buono.

    Rispondi
  • Avatar Albaugusto ha detto:
    10 Febbraio 2021 alle 10:55

    Piatto semplice e sbrigativo; risultato ottimo! Ricetta perfetta

    Rispondi
  • Avatar Luca ha detto:
    24 Settembre 2021 alle 20:02

    E i due cucchiai di formaggio quando li mettiamo?

    4
    Rispondi
  • Avatar Simo ha detto:
    25 Novembre 2021 alle 20:56

    Si potrebbe fare anche in una padella invece del forno? grazie!

    Rispondi
  • Avatar Simo ha detto:
    25 Novembre 2021 alle 21:05

    scusami, ho trovato la risposta :)

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy