Frittata con fiori di zucca (al forno o in padella) Ricetta veloce e squisita!

La Frittata con fiori di zucca è un secondo piatto squisito; leggero e proteico a base di uova, formaggio, yogurt greco e tanti fiori di zucca sia dentro e fuori. Immaginate la consistenza morbida a tratti carnosa quando si incontrano i pezzi di fiore, dal gusto delicato ma allo stesso tempo saporito e con questo splendido colore giallo arancione! Bontà irresistibile!

Frittata con fiori di zucca

Si tratta inoltre di una Ricetta veloce e super facile! Il tempo di mescolare tutti gli ingredienti in ciotola e potete decidere e se cuocere la vostra frittata con fiori di zucca al forno, in questo caso senza olio e molto light ; oppure realizzare la classica frittata con fiori zucca in padella in 5 minuti di cottura! il risultato in entrambi i casi sarà favoloso;  trovate tutte le indicazione nel procedimento. Da questa versione base, potete scegliere voi se preparare la vostra Frittata con fiori di zucca in tante varianti. Aggiungendo pezzettini di scamorza, prosciutto cotto, olive, verdure, avanzi di affettati! Ottima sia calda che fredda! Non solo come secondo piatto quotidiano e salva cena ; ma anche da gustare come piatto unico in mezzo al panino!  Inoltre, proprio come il Rotolo di frittata , la Frittata di patate, la Frittata di verdure è perfetta da trasportare in gita, in spiaggia, pic nic! Fidatevi anche i bambini l’adoreranno!

Scopri anche:

L’Uovo in camicia (la Ricetta con foto passo passo per un risultato perfetto!)

Ricetta Frittata con fiori di zucca

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 20 minuti 30 minuti
Ingredienti
Quantità per 3 / 4 persone – una padella o teglia da 22 cm
  • 6 uova grandi
  • circa 20 fiori di zucca freschi grandi
  • un paio di cucchiai abbondanti di yogurt greco (che potete sostituire con ricotta)
  • 2 cucchiai di grana
  • 2 cucchiai di pecorino
  • 60 gr di scamorza affumicata oppure provola o formaggio a pasta filante a scelta ( facoltativo)
  • qualche rametto di prezzemolo fresco oppure basilico
  • pepe nero macinato
  • sale
Procedimento

Come fare la Frittata con fiori di zucca

Prima di tutto, lavate delicatamente i fiori di zucca, eliminate il picciolo duro e i rametti verdi pelosi e ispidi che tengono chiuso il fiore.

Poi tagliate a metà ogni fiore ( molte persone eliminano il pistillo, io trovo sia buonissimo e lo lascio, ad ogni modo valutate voi.)

Infine scegliete i più belli e mettetene da parte 8 circa per la decorazione.

Poi affettate il resto dei fiori in quadretti piuttosto piccoli.

Infine In una ciotola capiente, rompete le uova, aggiungete lo yogurt, il grana e il pecorino, abbondate prezzemolo fresco, lavato e precedentemente tritato, i fiori di zucca tagliati a quadretti,  il sale e un’abbondate macinata di pepe nero:

come fare la frittata con fiori di zucca

Poi amalgamate con una forchetta fino ad ottenere un composto cremoso e privo di grumi.

Frittata con fiori di zucca al forno

Prima di tutto disponete nella teglia un foglio di carta da forno e versatevi il composto di frittata, la dadolata di scamorza o del formaggio che avete  scelto e completate disponendo a raggiera i fiori di zucca interi, precedentemente messi da parte.

Infine spolverate di pepe e di un pizzico di sale:

cottura frittata con fiori di zucca al forno

Infine cuocete in forno a 180° per circa 20′ – 25′ fino a quando la superficie non si presenta ben dorata e la frittata non si è indurita. Fate la prova con uno stuzzicante.

ecco la vostra Frittata con fiori di zucca

Frittata con fiori di zucca al forno
Frittata con fiori di zucca in padella

Prima di tutto, scaldate 1 cucchiaio d’olio extravergine in una padella antiaderente per 1 minuto.

Poi abbassate la fiamma molto lenta e distribuite bene il composto di frittata nella padella in modo che i pezzetti di fiori di zucca non si ammassino da un lato. A questo punto se gradite, aggiungete la scamorza.

e decorate con i fiori di zucca a metà, disponendoli a raggio, aggiungendo qualche foglia di prezzemolo o basilico:

cuocere la frittata con fiori di zucca in padella

Infine coprite con un coperchio ad hoc e lasciate cuocere la frittata a fuoco molto molto basso per 5 – 6 minuti. Il tempo può variare a seconda del fiamma più o meno larga. Deve risultare raddensata e non più molle al centro. Dunque vi renderete conto benissimo di quando sarà cotta.

Non alzate la fiamma, ma pazientate, in questo modo non dovrete girarla e risulterà brillante e bella da vedere!

Ecco pronta Frittata con fiori di zucca in padella!

Servitela con basilico fresco!

Frittata con fiori di zucca in padella

Potete conservare a temperatura ambiente per mezza giornata, dopo di che in frigo per 3 giorni.

5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
1 Commento
  1. Elga

    5

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.