Focaccine ripiene di stracchino

focaccine al vino ripiene di stracchino

Le Focaccine ripiene di stracchino  sono un delizioso e semplice antipastofinger food: un involucro di sfoglia croccante a base di vino bianco ripiena di stracchino che, a contatto con l’alta temperatura dell’olio in cui viene fritto, si scioglie…Una vera delizia! Ideale per i vostri buffet salati e feste di compleanno, semplicissimi da preparare e molto veloci.. E’ lo sfizio ideale da concedersi quando avete poco tempo a disposizione per cucinare ma avete voglia di un stizzichino salato davvero squisito!

Tempi di preparazione:
Preparazione: 20′ + 30′ di riposo della pasta
Cottura: 10′
Totale: 1h

Ingredienti:

Per 4 persone

Per la Pasta:
  • 250 gr di farina
  • 100 ml di vino bianco secco freddo
  • 30 ml di olio extravergine
  • sale q.b.
Per il ripieno:
  • 200 gr di stracchino fresco o certosa
  • Olio per friggere
  • 1 coppa pasta oppure un taglia biscotti di 8 cm diametro
Procedimento:

Come fare le Focaccine ripiene di stracchino

 In un mixer a lama grande disponete la farina, l’olio, il vino freddo e il sale:

focaccine al vino ripiene di stracchino1

Fate fare qualche giro ad alta velicità, in pochi secondi si formerà una pastella che si ammasserà lateralmente :

focaccine al vino ripiene di stracchino2

trasferite quindi la pastella su una spianatoia di legno senza infarinarla, impastate velocemente e dategli la forma di una palla:

focaccine al vino ripiene di stracchino3

Copritela con un panno e lasciate riposare 20′-30′.

N.B. potete realizzare l’impasto anche a mano, disponendo la farina a fontana sulla spianatoia, aggiungere tutti gli ingredienti all’interno e impastare velocemente.

Trascorso il tempo di riposo necessario stendete la sfoglia con un matterello di uno spessore di circa o,5 cm:

focaccine al vino ripiene di stracchino4

Intagliate la sfoglia con un coppa pasta oppure un taglia biscotti cosi da ricavare tanti dischetti:

focaccine al vino ripiene di stracchino5

Disponete su ciascun dischetto  un cucchiaino raso di stracchino:

focaccine al vino ripiene di stracchino6

Richiudete il dischetto formando una mezza luna e sigillate molto bene i bordi affinchè non si aprano in cottura, fate quest’operazione fino ad esaurimento impasto e stracchino:

focaccine al vino ripiene di stracchino7

Friggete le vostre Focaccine ripiene in abbondate olio ben caldo, basterà 1′ circa per ogni porzione di frittura, le sfoglie sono sottili e si cuoceranno in pochissimo tempo. Tirate fuori  con un mestolo forato quando sono leggermente dorate in superficie e adagiatele in un piatto da portata su cui avrete disposto uno scottex oppure una carta assorbente. Senza schiacciale, risulteranno croccanti e asciutte!

Le Focaccine ripiene di stracchino sono pronte per essere gustate:

focaccine al vino ripiene di stracchino

Servite appena calde sono favolose con il ripieno appena sciolto:

focaccine al vino ripiene di stracchino8

Ad ogni modo sono buonissime anche dopo qualche ore, quindi se avete un buffet o un compleanno potete preparale con un paio d’ore d’anticipo, sono favolose anche appena fresche.



0 per 0 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
34 Commenti
  1. a_lba

    simo in ufficio ho ancora facebook bloccato ma finalmente vi leggo dal tab ;-) salutami tanto paoletta in questi giorni ripristino l’account e sarò di nuovo tra voi che belle queste pizzettine

    1. simona

      Alba carissima <3 ci manchiii! dico subito a Paola che tra un pò ritorni tra noi*_* W il tab;) grazie mille tesoro a presto:)

    2. Paoletta

      albaaaaa tesoraaa da quanto tempo non ti si vede! non vedo l’ora che ripristini l’account un caro abbraccio da parte mia ! simo le tue focaccine sono superbe ! bravissima le devo fare assolutamente

  2. Maddalena & Manuela

    Ciao Simo, che belle queste focaccine..io lo stracchino lo metterei dappertutto, un abbraccio e buon giovedì!!!! a presto!

    1. simona

      Grazie ragazze:* anch’io adoro lo stracchino e lo metterei:) poi appena sciolto è proprio buono buono! un bacione grandissimo a voi e buon giovedi:*

  3. federica

    boneeeeeeeeeee con lo stracchino!!dai lancia uno!!!!!!baci!!^_^

    1. simona

      Eccolo Fede! prendilo :) un abbraccio grande carissima:*

  4. Buonissime le adoro!!! brava anno proprio un bell’aspetto

    1. simona

      Grazie Chicca:)

  5. Lu.C.I.A.

    Spettacolo queste focaccine! Grazie per essere passata da me e aver contribuito al contest…. in Bocca al lupo!
    Ciao!

    1. simona

      Crepi!:D è stato un vero piacere:)

  6. Le Ricette di Tina

    Simo!!!!!come devo fare con te??mamma mia che bontà bravissima tesoro!un bacionee

    1. simona

      Grazie tesoro:* un abbraccio grandissimo:*

  7. Sfiziosissime! Ottime come antipasto per una bella festa di compleanno o qualsiasi altra occasione di festa! Un bacione

    1. simona

      Un bacio grandissimo a te!:*

  8. Alessandra

    Ma queste focaccine sono uno spettacolo!!!
    Grazie per aver pensato al mio contest. Buona giornata

    1. simona

      E’ stato un piacere! grazie! felice pomeriggio a te:*

  9. Chiara

    che sfiziose, davvero una tira l’altra! Sono passata a ricambiare la visita, hai davvero un bel blog!

    1. simona

      Grazie mille Chiara:)

  10. mamma mia *__* l’ultima foto, con il morso :-DDD che voglia!!!!! Bravissima Simo! :-***

    1. simona

      Grazie Gio:*

  11. Zenzero Blu

    Sfiziosissime! complimenti cara e buona serata!!!

  12. Isa Manna

    ciao simona ma se volessi cuocerle in forno che mi consigli? bellissima ricetta

  13. simona

    @ Zenzero Blu grazie cara e buona serata a te:*
    @ Isa io nn ho mai provato, mi hanno posto la domanda poco fa su fb…ho consigliato di cuocerele circa 20′ a 180° controllando però dopo i primi 15′ potrebbero necessitare di più o meno cottura, ad ogni modo devono dorarsi in superficie.. se le provi al forno aggiornami sul risultato! un abbraccio:*

  14. vickyart

    bravissima! deliziose queste focaccine! per le feste sono proprio l’ideale! me le dovrei segnare tutte ste ricette!

  15. Che meraviglia queste focaccine! Un’idea geniale! Bravissima! :-) :-)

  16. valentina

    devono essere fantastiche!

  17. Enrica

    lo stracchino è uno dei formaggi che mangio più volentieri, specialmente in questo periodo. Questa presentazione mi piace moltissimo, da provare.

  18. simona

    grazie mille a tutte:*

  19. lella farri

    vado a comprare la certosa e stasera le preparo! buonissimeeeeee

  20. i pasticci di caty

    Ma che buone!!! :-) da provare di certo! Ciao e buon week end!

  21. lella farri

    fatteee buonissimeee sono andate via subito! prox volta doppia dose grazie un bacio

    1. simona

      mi fa piacerissimo lella!:) brava baci <3

  22. Lu.C.I.A.

    Ciao!
    non so se hai già notato che purtroppo ho avuto problemi alquanto seri col post del mio Contest… in effetti era SPARITO!!! ho dovuto riscrivere tutto recuperando i pezzi qua e là in giro per il web… credo di aver recuperato tutto, purtroppo però devo chiedere a ognuno di voi che avete già inviato ricette di modificare il link che avete inserito nei vostri post e nelle vostre sidebar… per evitare questo disagio ho ripubblicato il post alla stessa data, ma evidentemente non è stato sufficiente… Mi spiace crearvi disagi… e mi spiace aver dovuto risolvere in questo modo… ma, haimè, non ho trovato altre soluzioni!!!

    Ringrazio tutti i blogger che mi hanno aiutato… o anche solo sostenuto….

    GRAZIE
    Lucia

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.