Dolcetti al cocco: Palline di cocco e ricotta fredde e senza cottura

I Dolcetti al cocco freddi; sono una deliziosa soluzione senza cottura in forno ai classiciBiscotti al cocco! In questo caso realizzate con pochissimi ingredienti freddi: ricotta fresca, farina di cocco, zucchero e un pò di liquore che regala a queste deliziose Palline di cocco e ricotta un accento aromatico e gusto squisito!

Palline di cocco e ricotta (dolcetti al cocco) - Ricetta palline di cocco e ricotta

la Ricetta è facilissima e super veloce! Vi occorreranno solo pochi minuti per mescolare tutto, dare la forma di palline all’impasto, tuffarle nel cocco grattugiato è voilà: le vostre Palline di cocco e ricotta sono pronte per essere messe in frigo! Dove dovranno riposare un pochino per risultare della consistenza giusta e piacevole al morso! Il risultato sono Dolcetti semifreddi squisiti! Se siete senza forno e non riuscite a preparare i classici Biscotti al cocco queste palline sono la soluzione! Perfette come dessert dell’ultimo minuto, potete tenerle in frigo e tirarle fuori all’occorrenza.

Palline di cocco e ricotta

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per per circa 15 palline
  • 130 gr di farina di cocco (cocco grattugiato) + 2 cucchiai per guarnire
  • 250 gr di ricotta fresca
  • 60 gr di zucchero
  • 3 cucchiai di grand marnier
Procedimento

Come fare le Palline di cocco e ricotta (Dolcetti al cocco)

Note e Varianti:Al posto del gran marnier, potete utilizzare il liquore che preferite, oppure uno sciroppo.

Mescolate la ricotta con lo zucchero. Aggiungete il Grand Marnier  e cocco grattugiato. Consiglio di aggiungere il liquore poco alla volta e regolare in questo modo la consistenza, potreste necessitare esclusivamente di 2 cucchiai se la consistenza è troppo liquida. Il risultato finale dovrà essere un impasto piuttosto consistente da cui poi riuscirete a creare delle palline

mescolare ricotta, cocco e zucchero - Ricetta palline di cocco e ricotta

Formate quindi le palline della grandezza di circa 3 cm passatele poi nella farina di cocco rimanente.

formare le palline - Ricetta palline di cocco e ricotta

Procedete in questo modo fino ad esaurimento ingredienti.

Tenetele in frigo per almeno 30 minuti prima di servirle

Ecco le Palline di cocco e ricotta sono pronte per essere gustate!

Palline di cocco e ricotta (dolcetti al cocco) - Ricetta palline di cocco e ricotta
5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
41 Commenti
  1. Emanuela

    Che delicatezza questi dolcini! :)

    1. simona

      Grazie mille Ema :*

  2. federica

    velocissssimi e golosi!!!li segno!!!!baci!

    1. simona

      Segna e sono sicura che ti piaceranno da matti :) Un bacione grandissimo a te cara fede :*

  3. Claudia

    Io adoro il cocco.. e faccio spessod ei biscottini.. ma con la ricotta mai fatti! mi piacciono.. :-) buona giornata smack

    1. simona

      Claudia allora mi sa che qualche volta vengo a cercare i tuoi biscottini e li replico! Qui il cocco piace tanto e tutti i biscotti al cocco fatti fino ad oggi non mi hanno particolarmente soddisfatto:) un bacione grande a te:*

  4. lady boheme

    Una vera delizia!!! Complimenti!!! Un bacione

    1. simona

      Grazie mille lady sono molto felice di averti qui:)

  5. Maddalena & Manuela

    Semplicemente deliziosi tesoro e bravissima come al solito perchè con la tua precisione li hai fatti esattamente tutti uguali e delle stesse dimensioni…sei forte! un abbraccio e buona giornata!

    1. simona

      Tesore grazie di cuore siete sempre così care e dolcissime.. un abbraccio immenso a voi e buona giornata amiche:*

  6. Vaty

    ma che meraviglia sono Simona!!!
    me ne manderesti un paio, please?
    ps le foto sono davvero stupende :-)

    1. simona

      Ma certo carissima! tutti quelli che vuoi! Quando i complimenti sulle foto arrivano da professionisti come te.. sono proprio lusingata! grazie di cuore un abbraccio grande

  7. Renata

    Buon pomeriggio cara Simona e che splendidi bocconcini… veramente deliziosi…adoro il cocco e 5 minuti per queste golosità li trovo sempre!!!!!!!
    Grazie della ricetta
    Un bacione!!!!!!!!!!!!!!

    1. simona

      Reny provali e vedrai che ti piaceranno tanto! Grazie a te un abbraccio:*

  8. che spettacolo! è la versione anche più leggera, io li faccio con il mascarpone! da provare :-D ciao carissima!!!!

    1. simona

      Ciao Giò! quindi anche a tu a crudo?.. mm anche con il mascarpone però *_*

  9. emanuela mirto

    Raffaello ti fa un baffo!!!!

    1. simona

      uh signur! se non si capisse inconfutabilmente dal cognome che sei mia sorella penserebbero che ti ho pagato:D tvb cucciola :*

  10. kitty's kitchen

    che buone, e sono anche velocissime da fare io facevo quelli con gli albumi che andavano cotti ma questi non li posso perdere!

    1. simona

      Elisa te li consiglio vivamente! pronti in pochissimo senza spadellare;)

  11. Antonella

    sono ottimi e anche molto belli

    1. simona

      Grazie Antonella :*

  12. Elisa

    Non sai cosa darei per avere un paio (o anche più) di quelle palline adesso!! ç_ç
    Stupende! Bravissimaaa :)
    Baciotto

    1. simona

      Aspetta che è avanzato ancora qualcosa e ovviamente un dolcetto speciale per te nn può mancare!:) un bacione grande:*

  13. amarituda

    Avoglia se li conosco…a casa mia si chiamano le palle di Romina, dal nome della colelga che mi passò la ricetta qualche anno fa. Confermo, sono meravigliosi

    1. simona

      Vissia ci credi che sono finiti nel giro di molto poco e pensa che io sono astemia.. (come ti raccontavo).. no comment:O

  14. Ilgamberorusso

    Buoni!li ho mangiati una volta, ma non ho mai saputo la ricetta…sono un vero tira tira! A presto laura

    1. simona

      Un bacione laura a presto!:*

  15. vickyart

    sai ke non li ho mai fatti così? mi piace questa variante al liquore, chissà che buoniiii! ciao cara!

    1. simona

      Ti piaceranno tesoro provali! buona notte:*

  16. vanessa

    Ciao Simona!
    Piacere di conoscerti anche a te!!! ^_^
    Grazie per aver partecipato al contest mio e di Vale!!!
    Un ottima ricetta! Vado subito ad inserirla!
    M’iscrivo anche al tuo blog perchè è mooolto carino! Un bacione, ciaooo!

    1. simona

      Grazie mille Vanessa:) il piacere è davvero reciproco! a presto! un bacione:)

  17. mercuria11

    Ma che meravigliaaaa!!!!! E’ un’idea fantastica!!!! Specie per quando serve un’idea dell’ultimo minuto!!! Grazie!!! ;DDDD

    1. simona

      Ciao mercuria! si in effetti questi dolcetti oltre ad essere davvero golosissimi sono super veloci, si preparano in pochi minuti senza accedere forno e fornelli! insomma ideali quando si hanno ospiti improvvisi! grazie a te:)

  18. Eli

    Per gli “astemi” si può omettere il liquore?o eventulamente sostituirlo con il caffè della moka? *.*

    1. simona

      Eli, anch’io sono astemia e credimi non si sente affatto il liquore, eventualmente puoi sostituirlo con Vov, limoncello o altri liquori il cui gusto è ancora più neutro. Il caffè darebbe un gusto completamente diverso ai dolcetti, se ti piace puoi provare ;) fammi sapere!

  19. Eli

    Ciao Simona, ho provato a fare i dolcetti con il caffè e sono venuti molto buoni :)
    Volevo provare a farli aggiungendo all’interno nell’impasto del cacao amaro..secondo te quanto ne dovrei mettere?e devo modificare le altre dosi? Grazie :*

    1. simona

      Ciao Eli sono felice che i dolcetti al cocco con aggiunta di caffè siano risultati ottimi! se vuoi realizzare dei dolcetti al cioccolato, ti consiglio di preparare questi Tartufi al cioccolato sono buonissimi e facili ;)

  20. Michela

    Posso chiederti quante palline vengono più o meno?

    5
    1. Simona Mirto

      Ciao! circa 15 ;)

  21. Elenia

    Uno tirava l’altro, non riuscivo a smettere di mangiarli!!!

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.