Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Secondi Piatti > Secondi Vegetariani > Cotolette di zucca (facili e irresistibili)
Secondi PiattiSecondi Vegetariani

Cotolette di zucca (facili e irresistibili)

Simona Mirto di Simona Mirto
10 minuti Facile
Condividi

Le Cotolette di zucca sono un secondo piatto vegetariano sfizioso e leggero che preparo ogni autunno con fette di zucca fresca di stagione. Prima impanate in uovo e pangrattato al rosmarino, poi cotte in forno o in padella fino a diventare croccanti fuori e morbide dentro. Prepariamole in mezz’ora!

cotolette di zucca
Questa ricetta facilissima è nata quasi per caso, una sera di ottobre di qualche anno fa: avevo una splendida zucca delica intera e l’idea era quella di preparare la mia classica Zucca al forno, ma guardando quelle fette allungate, mi venne l’intuizione di panarle come vere e proprie cotolette! Il successo fu tale che da allora queste cotolette di zucca le preparo come alternativa sana per una cena veloce, perfette con un contorno, o da servire dentro ad un panino. Piacciono a grandi e bambini e credetemi faranno concorrenze alle amatissime Polpette di zucca!

Ricetta Cotolette di zucca

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 20 minuti 30 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 237 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 6 pezzi
  • 6 fette di zucca 1 cm ciascuna (oppure leggi consigli*)
  • 4 – 5 cucchiai di pan grattato
  • 1 uovo (oppure leggi varianti* )
  • 1 rametto di rosmarino fresco
  • sale
  • olio extravergine per la cottura
Procedimento

Come fare le cotolette di zucca

Prima di tutto tagliate le fette di zucca ed eliminate la buccia.

Poi ripassate in un uovo sbattuto

Infine panate in pan grattato, un pizzico di sale e rosmarino precedentemente tritato da tutte le parti: panare le cotolette di zucca

Cotolette di zucca al forno

Prima di tutto sistemate le fette di zucca panate in una teglia leggermente unta di olio extravergine poi aggiungete sulla superficie delle fette un filo d’olio evo. Cuocete in forno ben caldo 180° statico  ( 160° ventilato ) nella parte medio alta per 15 minuti.

Poi alzate a 200° con grill posizionate al piano superiore e lasciate ultimare la cottura ancora 10 minuti.

Per la cottura in friggitrice ad aria, azionate a 180° senza preriscaldare, vaporizzate con poco olio e cuocete per 15 minuti in totale.

Cotolette di zucca in padella

In questo caso adagiate in padella larga un generoso filo d’olio, fate arrivare a temperatura e immergete le fette ( pochi pezzi alla volta) e fate cuocere 2 minuti per lato a fuoco moderato girando con una paletta per un paio di volte.

Ecco pronte le vostre Cotolette di zucca spolverate con un pizzico di sale se gradite. Cotolette di zucca ricetta

Consigli e Varianti

Se non avete la zucca intera, dunque disponete solo di polpa cruda o cotta, vi consiglio di realizzare gli Hamburger di zucca

Se volete preparare delle cotolette di zucca vegane e senza uova, potete sostituire l’uovo con dell’olio extravergine in modo che la panatura si attacchi bene alla superficie delle fette di zucca

Conservazione

Il mio consiglio è di gustarle subito calde, al massimo tiepide.

Le cotolette di zucca si possono però conservare crude in frigo, pronte da cuocere, ben sigillate. Prima della cottura, date una veloce panatura.

5 per 3 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Ricette autunnaliRicette economicheRicette invernaliRicette per BambiniRicette Salva - CenaRicette Senza lattosioRicette VegetarianeRicette Velocizucca

Ricette da non perdere!

Zucca al forno - Ricetta Zucca al forno

Zucca al forno (contorno gustoso e velocissimo!) in tante varianti!

Polpette di zucca con cuore filante di scamorza - Ricetta Polpette di zucca

Polpette di zucca (al forno o in padella)

Hamburger di zucca

Hamburger di zucca, la Ricetta veloce e vegetariana!

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
7 Commenti
  • Avatar Gemma ha detto:
    16 Settembre 2025 alle 07:14

    Buongiorno, proprio ieri ho comparato la zucca, non vedevo l’ora di porterla usare, le farò a pranzo

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      16 Settembre 2025 alle 10:35

      Felicissima :)

      Rispondi
  • Avatar Giulia ha detto:
    16 Settembre 2025 alle 09:24

    Simo sei la nostra salvezza! Volevo proprio qualche ricetta con la zucca intera grazieee

    5
    Rispondi
  • Avatar Federica ha detto:
    16 Settembre 2025 alle 10:44

    La zucca che consigli è solo la delica?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      16 Settembre 2025 alle 18:07

      Ciao! puoi realizzarle con la zucca che preferisci, io consiglio la delica perché più saporita, ma è ottima anche la mantovana, la violina e altre varietà!

      Rispondi
  • Avatar Chiara Lastri ha detto:
    16 Settembre 2025 alle 17:16

    Fatte a pranzo buonissime e leggere, ho cotto con pochissimo olio e grill!

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      16 Settembre 2025 alle 18:06

      felicissima!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy | Preferenze Privacy