Cardi gratinati al forno, la Ricetta facile e ricca di sapore!

I Cardi gratinati sono un contorno ricco e gustoso; Se non sapete come cucinare i cardi, questa una diquelle Ricette con i cardi, facile da preparare e che piace a tutta la famiglia.  I Cardi vengono prima puliti dai loro filamenti, poi sbollentati in acqua e infine gratinati in forno con besciamella, dove si formerà la crosticina abbrustolita irresistibile! Immaginate il delizioso contrasto: dolcezza della salsa besciamella che avvolge il sapore leggermente amarognolo dei cardi! Bontà unica, fidatevi!

Cardi gratinati - Ricetta Cardi gratinati

Per la preparazione potete utilizzare la besciamella classica oppure la besciamella all’olio extravergine per una versione più leggera! oppure potete arricchire il piatto come più vi piace: aggiungere fette di scamorza, una dadolata di prosciutto, oppure salumi a fette! Pochi minuti di forno e i Cardi gratinati sono pronti per essere serviti! Proprio come Finocchi gratinati con besciamella e Cavolfiore gratinato, Finocchi e patate gratinati; sono ottimi da presentare come contorno per accompagnare carne, pesce, uova, formaggi; se li arricchite, diventano subito un gustoso secondo piatto! Ottimi sia caldi , che freddi, si possono preparare con anticipo e scaldare al momento!

Scopri anche :

I Finocchi gratinati (la Ricetta perfetta, light e gustosi)

Ricetta Cardi gratinati

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per una teglia da 24 cm
  • 600 gr di cardi
  • 1 dose di Besciamella (che potete realizzare con burro oppure con olio extravergine oppure vegana)
  • 3 cucchiai di parmigiano
  • sale
  • pepe (facoltativo)
Procedimento

Come fare i Cardi gratinati

Prima di tutto pulite i cardi sciacquandoli sotto l’acqua, privandoli delle foglioline verdi. Tagliateli in pezzi da 10 cm e tirate via i filamenti con un coltello.

poi sbollentate in acqua e sale per 15 minuti. Quest’operazione è necessaria per ammorbidire i cardi ed eliminare il gusto amaro.

Scolate e ponete da parte.

In una teglia adagiate 2 mestoli di besciamella calda e semi liquida. un primo strato di cardi, un strato di besciamella, uno di parmigiano. Aggiungete quindi un altro strato di cardi e besciamella:

come cucinare i cardi gratinati

Spolverate di parmigiano. Cuocete in forno ben caldo a 180° nella parte media per circa 20 minuti. Poi azionate il grill e fate gratinare a 200° per 5 minuti nella parte alta.

Sfornate e servite i vostri Cardi gratinati

Cardi gratinati - Ricetta Cardi gratinati-

Potete conservare in frigo per 2 giorni e scaldare in forno o in microonde. Oppure preparare la teglia con anticipo e infornare al momento.

5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
1 Commento
  1. Serena

    ottimi!

    5

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.