Cannoli di cialda al cacao con Mousse al gianduia

Cannoli di cialda al cacao con Mousse al gianduia - Ricetta Cannoli di cialda

I Cannoli di cialda al cacao con Mousse al gianduia sono una creazione nata per il Contest delle care amiche Monica e Vale che vede come giudice il grande maestro Maurizio Santin. Volevo una preparazione al cioccolato, tutta in black style, un leitmotiv delle sua pasticceria… che fosse insomma sulle note del maestro e l’ispirazione è arrivata sfogliando il libro “I Dolci di Maurizio Santin” un testo ricco di spunti ed idee, assemblabili e versatili. Sono stata subito rapita dalle Tegoline croccanti al cacao, dei cannoli (biscotti) arrotolati perfetti per accompagnare creme e mousse, specialmente utilizzati per guarnire e arricchire gelati, coppe e dolci.  Ho pensato di utilizzare questa ricetta, dimezzando le dosi riportate nel libro, per realizzare Cannoli larghi da farcire. La cialda è simile ad una lingua di gatto, un biscotto morbido e flessibile, leggermente croccante ai bordi, dal gusto deciso di cacao. Per il ripieno ho scelto sempre una preparazione del maestro Santin, una Mousse al gianduia vellutata e soffice vista qualche tempo fa da Pinella, questa mousse è un vero jolly, tripudio di morbidezza e golosità, perfetta da gustare al cucchiaio (se non a cucchiaiate), per farcire o guarnire dolci, torte, bicchieri a strati… una base ideale che ho riprodotto fedelmente solo riducendo le dosi. Per Completare i Cannoli ho guarnito le punte del ripieno con nocciole ridotte in granella. Il risultato mi ha convinto molto: un dessert squisito, perfetto per un post cena oppure per arricchire un buffet di dolci, coreografico, finger, completamente home made,  adatto a  qualunque stagione (ottimo sia freddo di frigo sia a temperatura ambiente). 

Tempi di preparazione:
Preparazione: 2h
Cottura: 5’per ogni teglia
Totale: 2h e 10′

Ingredienti:

Per 8 Cannoli

Per i Cannoli di cialda al cacao (Ricetta tratta e dimezzata nelle dosi da I dolci di Maurizio Santin. Sezione Ricette base – “Tegoline croccanti al cacao”)

  • 50 gr di albumi (circa 2 piccoli)
  • 50 gr di burro fuso + un pò per le teglie
  • 40 gr di farina ’00
  • 10 gr di cacao amaro in polvere di ottima qualità
  • 50 gr di zucchero

Per la Mousse al gianduia di Maurizio Santin (tratta dal blog di Pinella):

  • 125 gr di latte intero 
  • 187 gr di cioccolato gianduia al latte 
  • 4 gr di gelatina in fogli (colla di pesce) 
  • 250 gr di panna montata 

Per farcire:

  • 60 gr di nocciole da ridurre in granella

Occorrente:

  • carta da forno
  • cilindri in alluminio per cannoli (in alternativa un matterello in resina medie dimensioni)
  • sac à poche 
  • bocchetta fiore (la mia Wilton 1G)

Procedimento:

Mousse al gianduia 

Ponete i fogli di gelatina in un piatto con 4 cucchiai di acqua ghiacciata. Lasciate in ammollo fino a quando non si ammorbidisce.

Nel frattempo spezzettate il cioccolato e scioglietelo a bagnomaria, servendovi di un cestello ad incastro. (Se volete qualche indicazione su come sciogliere perfettamente il cioccolato guardate in questo articolo : cioccolatini ripieni )

il cioccolato si scioglierà in pochi minuti.  Il composto deve risultare liscio, lucido e vellutato:

 Cioccolato gianduia fuso - Ricetta Cannoli di cialda al cacao con Mousse al gianduia

 Nel frattempo la gelatina si sarà ammorbidita, strizzatela perfettamente e ponetela in un pentolino con il latte. Portate quasi ad ebollizione. Girate, la gelatina si scioglierà in pochi secondi, allontanate dal fuoco  e lasciate raffreddare un pò. Versate a filo nel cioccolato in più riprese quando il latte avrà raggiunto una temperatura tiepida:

Aggiungere il latte caldo al cioccolato - Ricetta Cannoli di cialda al cacao con Mousse al gianduia

 girate, in modo che il latte si amalgami perfettamente al cioccolato e lasciate  raffreddare.  

Montate la panna ben ferma e solo quando il cioccolato ha raggiunto una temperatura di circa 40°aggiungete la panna :

Aggiungere la panna montata al cioccolato - Ricetta Cannoli di cialda al cacao con Mousse al gianduia

 girate  energicamente dal basso verso l’alto per non smontare il composto. In pochi secondi otterrete una Mousse al gianduia vellutata, leggera e soffice:

Mousse al gianduia -Ricetta Cannoli di cialda al cacao con Mousse al gianduia

 ripulite i bordi della ciotola e coprite con una pellicola:

Mousse al gianduia (2) -Ricetta Cannoli di cialda al cacao con Mousse al gianduia

 lasciate in frigo per almeno 1 h  prima dell’ utilizzo. la Mousse si rapprenderà un pò permettendovi di realizzare delle decorazioni che conserveranno la loro forma.

Cannoli di cialda al cacao 

Setacciate perfettamente farina e cacao, affinchè non risultino grumi. 

Fondente il burro a bagno maria.

Schiumate gli albumi con lo zucchero senza montarli , lasciate che zucchero si amalgami e si sciolga senza incorporare aria. Aggiungete  a poco a poco le farine a cucchiai:

Preparare l'impasto dei cannoli di cialda 1- Ricetta Cannoli di cialda al cacao con Mousse al gianduia

 amalgamate con la frusta fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio. Aggiungete il burro fuso:

Preparare l'impasto dei cannoli di cialda 2 - Ricetta Cannoli di cialda al cacao con Mousse al gianduia

 amalgamate perfettamente tutto il burro al composto. 

Foderate un paio di teglie con carta da forno perfettamente stese e ungetele con un pò di burro. 

per realizzare ogni cialda adagiate 1 cucchiaio e mezzo di impasto sulla carta da forno unta e con le dita o con il dorso del cucchiaio stendete fino a realizzare degli ovali 12 x 11 cm spessi pochi millimetri:

Stendere l'impasto dei cannoli di cialda - Ricetta Cannoli di cialda al cacao con Mousse al gianduia

 Riempite ogni teglia con 4 ovali e cuocete una teglia per volta in forno ben caldo a 175° per 4′-5′ , lo spessore delle cialde è sottile si cuoceranno in pochissimo tempo, naturalmente minuto in più o meno dipende dal vostro forno, quindi attenzione che dovrete tirare fuori i dischi cotti, ma ancora morbidi:

La cialda appena cotta - Ricetta Cannoli di cialda al cacao con Mousse al gianduia

 A questo punto se avete i cilindri appositi per realizzare i cannoli,  avvolgete ogni cialda in un cilindro. Ponete subito fuori dalla teglia il cannolo, appoggiandolo nel verso dell’apertura.

Io ho utilizzato un matterello in resina di medie dimensioni su cui ho arrotolato ogni cialda appena cotta e posta fuori dalla teglia. Operazione questa che va fatta molto velocemente, prima che le cialde si induriscano:

Arrotolare la cialda ancora calda - Ricetta Cannoli di cialda al cacao con Mousse al gianduia

 Senza stringere troppo lasciando lo spazio necessario per sfilarlo con agilità, pressate leggermente sulla chiusura del cannolo e se non avete i cilindri sfilate e procedete nello stesso modo con altre cialde. Lasciate i cannoli a raffreddare, appoggiati sulla  parte della chiusura. Così come vedete sopra.

Solo una volta raffreddati potete girarli :

I Cannoli di cialda pronti - Ricetta Cannoli di cialda al cacao con Mousse al gianduia

 Quando i cannoli saranno completamente freddi e appena duri potete procedere con la farcitura. 

Tirate fuori la mousse dal frigo, giratela con una spatola, riempite una sac a poche (la mia con bocchetta  a fiore Wilton 1G ) e farcite i cannoli :

Riempire i Cannoli di cialda - Ricetta Cannoli di cialda al cacao con Mousse al gianduia

 

Sprizzate prima un lato poi un altro, partendo dal centro del cannolo fino a salire verso l’esterno. Intingete ogni punta di farcia nelle nocciole ridotte precedentemente in granella. 

Procedete in questo modo per tutti i Cannoli di cialda al cacao con Mousse al gianduia:

Cannoli di cialda al cacao con Mousse al gianduia - Ricetta Cannoli di cialda

 

Con questa ricetta partecipo al Contest Dolcemente dell’amica Monica e dell’ amica Vale in collaborazione con il negozio PERONI


mi seguite? ci seguiamo?

Follow on Bloglovin

0 per 0 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
177 Commenti
  1. lory

    ma come si può resistere a queste dolci tentazioni? impossibile!!!! sei bravissima!!!!! un bacione Lory

    1. simona

      Grazie di cuore lory:*

  2. Daniela

    Wow che meraviglia Simona , questa ricetta è strepitosa, vorrei assaggiarne uno di quei cannoli. La tua ricetta merita di vincere. Un abbraccio Daniela.

    1. simona

      Grazie Dani! sei davvero tanto cara un bacione:)

  3. elena

    simoo sono meravigliosi!! sei veramente bravissima, non trovo altri aggettivi solo tanta ammirazione! cannoli degni delle migliori pasticcerie!! ma sei già partita? bacini tanti tanti

    1. simona

      Grazie mille ele sono felice che ti piacciano tanto:) sono in vacanza si!:* bacione!!

  4. monica

    Grazie mille volte cara amica, perchè so il periodo impegnativo che stai passando quindi apprezzo davvero mille volte di più se possibile la tua creazione per noi. E’ come un regalo e così lo percepisco. La tua perizia e precisione legate alla fantasia e applicate alla pratica sono sempre un punto fermo per me, e qui lo dimostri perfettamente. All’apertura della pagina non posso riportare quello che ho esclamato! Davvero stupefacente. Sai poi che le tue foto e spiegazioni passo passo mi piacciono da sempre! Cioccolato e foto scura a ricordarne il colore e ad omaggiare il grande chef! Vado ad aggiungerti con felicità. Riposati a Napoli immagino che sarai da tua mamma che ti coccolerà un pò. :) <3 mony***

    1. simona

      Tesoro è stato un periodo molto impegnativo ma non potevo non partecipare, ci tengo a voi come vi ho ribadito più volte… avevo la preparazione in mente da qualche giorno e il giorno prima di partire con l’arrivo di mamma a casa mi sono data da fare! sono felice che questi cannoli ti piacciano… sono un pò il mio orgoglio.. ti abbraccio tesoro tanto tanto:**

  5. Ros

    cara questi cannoli sono un tripudio di golosità pazzesca!!! peccato non avere quel libro ufffff!! auguri per il contest :-P un abbraccio, Ros

    1. simona

      Grazie mille ros! quel libro è un pò difficile da reperire.. poi provare nelle librerie più fornite, ad ordinarlo oppure c’è anche la versione ebook molto valida ;) un bacione e crepi il lupo:**

  6. m4ry

    Tesoro !!!! E’ un’opera d’arte ! Una meraviglia…uno spettacolo ! Ma quanto sei brava ??? Gusto e bellezza fuse insieme :)
    Ti abbraccio bella bionda <3

    1. simona

      Grazie di cuore amica mia:** ti abbraccio anch’io tantissimo:))

  7. Sara

    Ciao Simona, sono sara ,non so se ti ricordi di me ti avevo chiesto dei consigli sulla chees cake al cioccolato bianco ed è andato a ruba! appena ho visto i cannoli è stato amore a prima vista, spero mi vengano perfetti come i tuoi a tale proposito volevo chiederti, visto che non ho le cannule e nemmeno il matterello che mi consigli ? ciao e complimenti ti seguo sempre
    sara

    1. simona

      Ciao Sara! certo che mi ricordo! mi fa piacere la cheesecake sia stata un successo ne sono felice! Per i cannoli ti consiglio di acquistare i cilindri, appunto le cannule, puoi ovviare con dei coni… ma se non hai nemmeno un matterello diventa difficile dare la forma alle cialde… io purtroppo questi li ho preparati il giorno prima di partire e non ho trovato gli stampi… erano tutti finiti… se hai tempo ti consiglio di procurarteli.. molto più easy!
      Grazie mille e a presto:*

  8. Chiara

    va bhé dopo questa ricetta non posso partecipare al contest!!! Le foto sono splendide e la tua proposta è originale e golosissima!
    Baci, Chiara

    1. simona

      Tesoro ti ringrazio di cuore:* sono felice che questi cannoli ti piacciano tanto! sono sicura che anche tu proporrai qualcosa di speciale:* un bacione:)

  9. benedetta

    SPETTACOLARI !!!!

    1. simona

      Grazie:**

  10. e meno male che sei in vacanza…se no cosa ci preparavi???
    Anch’io mi sento come Santin, adoro fare i dolci in black style, sarà che amo il cioccolato alla follia??? Ma questa tua creazione giuro che mi lascia senza fiato…sono di una bellezza indescrivibile, di una creatività senza pari…nulla da dire se non che ti adoro già! Complimenti Simo, sei davvero un mito!

    1. simona

      Ale cara ho preparato questi cannoli proprio il giorno prima di partire…:) insomma non potevo mancare a questo contest! si, in effetti cioccolato è un must che tra l’altro è particolarmente amato da tutti, grandi e piccoli e si va sempre sul sicuro, anche grazie a spunti di grandi maestri, in questo caso Santin! Grazie mille e un bacione grande:**

  11. sississima

    questa è una super merenda, la voglio anche iooooooooooooo, un abbraccio SILVIA

    1. simona

      Silvia peccato che possa offriteli! mi piacerebbe tanto:**

  12. Vica

    Santin sarà onorato..! Io posso solo dire WOW!!! È la prima volta che vedo dei cannoli in questa versione, splendidi Simo, la vittoria è tua :*

    1. simona

      Grazie mille dolcezza! le tue parole mi riempiono il cuore:)

  13. federica

    Ti adoro amica mia, questi cannoli sono stupenderrimi, foto e post magnifici spiegati come sempre nel minimo dettaglio!!!! Grande Amica!!!! un abbraccio!

    1. simona

      Grazie di cuore fede cara:** ti abbraccio tanto:**

  14. sonia monagheddu

    Me-ra-vi-glio-si, come sempre braverrima e creativa!
    Un abbraccio forte

    1. simona

      Tesoro grazie di cuore:**

  15. Berry

    Tesoro bello come il sole, questi cannoli mi sembrano come delle galette ottocentesche, tutti ondulati e perfetti nella loro diversità! Che meraviglia che componi con le tue manine!
    Come stai? Ti abbraccio e ti bacio forte!

    1. simona

      Tesoro ti ringrazio di cuore… sei dolcissima! io sono in vacanza! ma per fortuna ho connessione… non sono molto presente ma ci sono:* ti abbraccio tanto:)

  16. Valentine

    Te l’ho già scritto su fb appena ho visto il post, ma non posso non ripetertelo anche qui: questi cannoli sono fantastici! L’aspetto, il sapore che posso soltanto immaginare, le foto, mi piace tutto tantissimo! D’altra parte i dolci di santin sono una garanzia, ma tu ancor di più :) hai messo insieme un dolce perfetto!
    Buon riposo, Simo, un bacione!

    1. simona

      Grazie Vale ! ho letto il tuo splendido commento su fb… davvero grazie di cuore:** un abbraccio:)

  17. Antonella Morabito

    Ciao Simona! hanno già detto tutto, sei veramente un’artista di una bravura e precisione che ho visto poche volte nei blog amatoriali.
    Complimenti!

    1. simona

      Grazie mille Antonella, è un grande complimento che tengo gelosamente conservato:* a presto!

  18. Consuelo

    Oh my god….troppo troppo belli..troppo troppo golosi :-D
    Sembrano anche facili da fare…potrei anche tentare…
    Bravissima
    la zia Consu

    1. simona

      Tesoro sono facili da farcire e anche la mousse non è troppo complicata… la difficoltà maggiore sono i cannoli, arrotolarli caldi e lasciarli raffreddare affinchè conservino la forma perfettamente!… però con un pò di pazienza e calma ti daranno una bella soddisfazione:) un bacione e grazie mille:*

  19. Vaty

    Tesoro mio, è incredibile come OGNI VOLTA, sei sempre in grado di stupirmi.. Lo sfondo nero è una presentazione perfettamente in tema con il grande Giudice di questo contest e la tua presentazione di siffatto cannolo gli rende davvero onore.
    una mousse perfetta, dalla consistenza e dolcezza unica, un pò come te. sarò il beccuccio giusto della wilton, ma credo che qui, il quid pluris sia costituito da TE, tesoro mio.
    Abbiamo tutte partecipato (noi “amiche”) e fossi il giudice sarei in difficoltà dinanzi a siffatte maestrose realizzazioni.
    come sempre, sei stata in grado di dare il tuo meglio.
    ti adoro e ti voglio un mondo di bene.

    1. simona

      Tesoro mio grazie di cuore, sai che il tuo parere per me è importante e il tuo incoraggiamento speciale:) sono felice che ti piaccia anche il setting scuro… ci tenevo a fare anche una bella foto.. :) ancora grazie amica ti voglio bene anch’io:**

  20. letiziando

    Pua LIBIDINE :)
    Ti ringrazio davvero di cuore per questa celestiale visione dolce!

    un abbraccio

    1. simona

      Grazie mille a te lety:**

  21. Chiara

    che dessert goloso, me lo segno, è troppo carino !

    1. simona

      Sono certa che ti piaceranno da morire Chiara:**

  22. sara drilli

    Che meraviglia!!!!!!!!!!!!! Brava e BRAVA!!!!!!!!!!!!

    1. simona

      Grazie sara:**

  23. letizia

    cara Simo sono davvero senza parole,la foto è fantastica e rende davvero onore a questi splendidi e golosissimi cannoli di gianduia…per me hai gia’ vinto…un bacione cara :*

    1. simona

      Grazie lety sono felice che abbiate apprezzato tanto:* un abbraccio grande!

  24. Maddy

    Ciao tesoro bello! Questo post e’ una vera goduria per tutti i sensi: hai scelto una ricetta bellissima che come sempre hai eseguito alla perfezione! Le tue foto sono sempre più belle, mi sembra quasi di poter toccare queste meravigliose creazioni!!!!!! Spero di poter pubblicare anch’io una ricetta per questo contest, anche se siamo proprio agli sgoccioli!!!! Ti abbraccio forte, ci sentiamo presto, ti voglio bene!

    1. simona

      Amica mia sono felice che la preparazione ti sia piaciuta anche la tua è fantastica… in bocca al lupo a noi:* ti abbraccio tanto e ti ringrazio tantissimo:**

  25. Evelin

    …l’arte nel piatto! Tu sei unica, fantasiosa, creativa, raffinatissima e inimitabile. Questo dolce è FANTASTICO, non ho più aggettivi, bravissima!!!

    1. simona

      Grazie infinite Evelin:** un abbraccio grandissimo!

  26. susy

    Che bellissima presentazione!!!!! Posso solo immaginare la bontà….peccato!
    Un salutone Susy

    1. simona

      Erano eccezionali in effetti! grazie di cuore Susy:**

  27. Cristina

    Che meraviglia, Simona ! Mi piace lo stile total black che hai scelto !

    1. simona

      Grazie mille cara Cri! detto da te che sei bravissima in pasticceria è un grande onore:* un abbraccio :)

  28. Claudia

    Simo.. non ho parole… devono essere di un buono pazzesco!! E poi fattelo dire.. sei troppo brava con le foto ed il passo passo!!!! Sai che qualche giorno fa Riccardo cercava una ricetta per fare la conserva di pomodoro.. ad un certo punto sento che parla e dice “ammazza come è spiegato bene.. che belle foto.. ma tu conosci il blog “tavolartegusto”..” ahahaah son saltata sulla sedia.. “Eccerto che lo conosco.. è della mia amica Simo”!! ahahah ecco… :-) smack mia cara

    1. simona

      Tesoro questo commento mi ha fatto felice:)) sono contenta che i passo passo e le foto vi piacciano, in effetti cucinare e fotografare gli step non è semplice, mi rallenta molto e sapere che sono così apprezzati per me è davvero una gioia:* ti abbraccio tesoro e grazie di cuore:**

  29. Inco

    E’ uno spettacolo per il mio palato.
    Sei stata bravissima..perfetti!!
    Buona serata.
    Incoronata

    1. simona

      Grazie mille cara Inco:**

  30. Ada Parisi

    Ai miei occhi è una ricetta perfetta. Assolutamente perfetta, in ogni particolare. Complimenti sinceri e golosi. Ada

    1. simona

      Grazie di cuore Ada:**

  31. lalla

    Semplicemente Spettacolare !!!
    Bravissima!
    un bacio

    1. simona

      Grazie tesoro:**

  32. Pattipa

    Bellissimi Simo, eleganti, poi mi hai incuriosita da morire con la mousse al gianduia…. la terrò presente per la farcitura delle mie tortine! Ti bascio forte fortissimo!

    1. simona

      Patty tesoro la mousse è spettacolare! perfetta anche per torte e cupcakes oltre che per dolci al cucchiaio:) un abbraccio grande:*

  33. Michela

    Simo, sei sempre così dettagliata, anche nelle foto! Non posso non farti i miei complimenti.
    Pinella è una garanzia, chissà che mousse spettacolare. Io mi sto addentrando ora nella pasticceria..e vorrei imparare un milione di cose.
    Hai il gusto del bello, si vede dai dettagli. Anche i riccioletti di mousse sono bellissimi :)

    Un abbraccio e un dolce bacio :*

    1. simona

      Grazie di cuore Miky:* per esserti addentrata adesso nella pasticceria sei già molto brava:* la mousse è davvero speciale… perfetta anche per altre farciture:) ti abbraccio tanto :*

  34. Maurizia

    Che tentazione! ….. e che presentazione!
    Super brava
    Bye
    Maurizia

    1. simona

      Grazie Mauri:**

  35. Michela

    PS: ho appena visto che hai commentato di là da me, ci siamo scritte insieme O_O
    ahahahahahahahah

    1. simona

      Questa è proprio sintonia:**

  36. Francesca

    Cara Simona, ma qui ti sei superata… che eleganza, che raffinatezza, che foto! Brava brava brava! Guardo ammirata, coi dolci devo ancora imparare taaaanto, questi cannoli mi sembrano un miraggio! :D

    1. simona

      Franci ti ringrazio di cuore davvero:) anch’io ho ancora tanto da imparare sopratutto con le foto… questo è il mio primo setting scuro e avevo paura del risultato…i vostri commenti e il vostro incoraggiamento mi fa felice:**

  37. Antonietta

    Le mie papille gustative sono in delirio!!!
    Belli e raffinati nell’aspetto, una ricetta fatta con maestria, competenza e passione.
    Come sempre, con le tue spiegazioni e le foto riesci a rapire l’attenzione anche di chi ha la testa fra le nuvole

    1. simona

      Grazie di cuore Anto sono felice che ti abbiano colpito… in effetti è stata una preparazione piuttosto laboriosa:) ti abbraccio:*

  38. Valentina

    Mammamia, che spettacolo Simo… sono stupendi e golosissimi, grazie!!! :D Quella mousse sembra stoffa, è incantevole <3 Potrei mangiarne anche dieci, uno dietro l'altro… non mi fermerebbe nessuno! :D Tesoro, grazie davvero per questo bellissimo regalo… nonostante il poco tempo a disposizione hai comunque pensato a noi, te ne siamo immensamente grate.. <3 Ti voglio bene, un abbraccio e complimenti! :**

    1. simona

      Vale tesoro come ho scritto sopra a Monica ci tenevo a partecipare e ho preparato i cannoli proprio il giorno prima di partire… sono immensamente felice che la ricetta vi piaccia… davvero! ti voglio bene anch’io un abbraccio:*

  39. stefania

    tesoro sono una libisine questi cannoli e quella crema poi lo è moltissimo, posso chiederti una cortesia? che numero è la bocchetta che hai usato?

    1. simona

      Stefy cara grazie mille:* la bocchetta è la Wilton 1G un abbraccio:**

      1. stefania

        grazie, sei un angelo, è che leggo il post tutto fuori fase e magari mi è sfuggito. Ma tranquilla è un problema del mio pc perché ho un programma di diagnostica in funzione che si prende tutta la cpu. Grazie di cuore per la risposta

        1. simona

          Tesoro figurati è un piacere:* ti abbraccio tanto:*

  40. Letizia

    Uno spettacolo! Non ci sono altre parole!
    UN bacio
    Letizia

    1. simona

      Grazie Letizia:))

  41. Gabila

    Sei stata grande Simo, tu lo sei sempre ma devo dire che ti sei superata e la foto che apre le danze mi piace moltissimo.
    I tuoi post poi sempre precisi, dettagliati, ormai il tuo stile, riconoscerei il tuo tocco tra mille e tu sei una Donna speciale.
    La fortuna mi ha portato ad incontrarti e e non sai quanto io ne sia felice!
    Buona serata Simo!!!!

    1. simona

      Grazie di cuore Gabi, non sai che piacere i tuoi /i vostri commenti… sono felice che questi cannoli siano piaciuti tanto… spero un giorno proprio di incontrati e abbracciarti sul serio:**

  42. Paola Bacci

    Veramente sublimi!!!! Complimenti tesoro, un abbraccio

    1. simona

      Grazie Paola:**

  43. vickyart

    oltre ad essere buoni son troppo belli da vedere!! gli farai un baffo ;) bravissima come sempre!!

    1. simona

      Grazie mille tesoro:**

  44. Claudia

    Se tu impazzisci per la panna cotta io divento matta per i cannoli.. (e per gli eclair).. secondo me, questo contest, ci sono buone possibilità che tu lo vinca:)
    un bacione Simo:*

    1. simona

      Grazie mille cara Claudia! sei troppo cara:**

  45. Roberta Morasco

    Ciao Simo!!!
    Come stai??? E la tua bellissima bimba???
    Noi bene, trasloco completato finalmente, e adesso ci sistemiamo con calma..;-)
    Ma che meraviglia hai fatto per il contest???? Vorrei partecipare anch’io ma ho pochissimo tempo e poi con queste meraviglie che avete preparato un po’ mi intimidisco…BRAVISSIMA!!!
    Ti abbraccio forte forte! Roberta <3 <3

    1. simona

      Tesoro io sono in vacanza! e questi cannoli ho preparato proprio prima di partire! sono felice che il trasloco sia finito e tu sia ritornata tra noi:) ti ringrazio di cuore davvero e ti abbraccio tanto tanto:*

  46. emanuela

    ma sei una forza della natura!!!! bravissima!!!!

    1. simona

      Grazie cucciola:**

  47. Cara Simona, sono estasiata! Questi cannoli sono bellissimi, buonissimi e chic! Ne mangerei volentieri un paio anche a quest’ora! Ma che golosona che sono! Un bacione e complimenti per la ricetta!

    1. simona

      Grazie di cuore carissima:** potessi te ne offrirei davvero un paio! ti abbraccio:)

  48. conunpocodizucchero

    tesoro mio ma che meraviglia!!! con tutti i passaggi egregiamente fotografati e descritti forse potrei farcela anche io! mi ispirano e mi deliziano la mente,, la vista e certamente il palato con quella mousse… ma mi sa che tu hai una raffinatezza inarrivabile! sei una donna meravigliosa.
    Buone ferie amica mia

    1. simona

      Tesoro con un pò di pazienza e tempo a disposizione sono sicura che riusciresti alla perfezione! grazie di cuore delle belle parole e sappi che la stima è reciproca tesoro bello:**

  49. La Tarte Maison

    Mi lancio in una previsione di vittoria! Sono perfetti e perfettamente spiegati, bravissima come sempre Simo… Ti abbraccio

    1. simona

      Grazie mille Mari:* ti abbraccio anch’io

  50. Babe

    Tesoro mio questi li ho visti su facebook e ne ero completamente rimasta colpita!
    Non ero ancora riuscita a passare per bene di qui però.
    Eccomi ora…
    Che dire. Che sono meravigliosi. Un vero e proprio capolavoro tesoro.
    Ma tu sai che sei davvero brava vero?
    Tanti bacini

    1. simona

      Grazie mille tesoro ho letto il tuo bellissimo commento su fb… ti abbraccio gioia:**

  51. imma

    Cara Simona non ho parole sono rimasta quasi ipnotizzata davanti al monitor…è davvero meravigliosa questa tua proposta , cosi ricercata e perfetta in tutti i suoi passaggi…ho partecipato al contest ma davanti a cotanta bellezza alzo le mani…non c’è gara:D!!!Un bacione,Imma

    1. simona

      Carissima Imma detto da te che sei davvero bravissima e grande fonte di ispirazione è davvero un onore! ti ringrazio di cuore:* un abbraccio:)

  52. cioè… ogni parola è superflua… magnifici, nulla di più :) bacione

    1. simona

      Grazie tesoro:*

  53. sabrina

    Non so che scrivere…dalla foto all’esecuzione e il risultato finale sono da urloooooo!!! Mooolto volentieri assaporerei uno di quei deliziosi cannoli…

    1. simona

      Sabry cara, grazie di cuore:))

  54. Patrizia

    Ciao Simona, complimentissimi per questa meraviglia di ricetta :)
    E che belle foto ! Tutto molto bello… un saluto , buona giornata !

    1. simona

      Grazie mille patrizia:**un abbraccio grande!

  55. Renata Ficara

    Complimenti di cuore cara Simona
    la tua foto e la tua ricetta sono davvero una splendida creazione
    e soprattutto una meravigliosa visione per i miei occhi golosi!!!!!!
    Ti abbraccio forte forte
    Ciaooooooooooooooo

    1. simona

      Grazie di cuore amica :) bacione:**

  56. Terry

    Porca miseria che roba da urlo!!!! Devono essere strepitosi questi cannoli … che dire? Bravissima ;))

    1. simona

      Grazie di cuore Terry:** ti abbraccio!

  57. Lo Ziopiero

    Bellissimi questi tuoi cannoli, farciti con maestria ed eleganza.
    E, come sempre, precississimo e utilissimo il passo passo.
    :)))

    1. simona

      Grazie mille! detto da te che sei un grande in materia di pasticceria è un onore:) un abbraccio a te:*

  58. veronica

    simona ma io non ho parole sono una cosa fantastica ma non so cosa dirti da provare di sicuro

    1. simona

      Vero carissima, sono un pò laboriosi ma il risultato ti ripagherà di tutto il lavoro:) sono sicura che ti piaceranno da morire! un abbraccio:**

  59. Chapeau! Una vera meraviglia, e come non amare quella mousse al gianduja (Piemonte docet)?!
    Un dolce stupendo, davvero, e un’esecuzione perfetta!
    In bocca al lupo per il contest :)

    1. simona

      Grazie mille giuli e crepi il lupo:) un abbraccione!

  60. speedy70

    Simona cara sei fantastica!!!! Questo dolce è assolutamente irresistibile, bravissima!!!!

    1. simona

      Grazie mille simo:**

  61. la cucina di Molly

    Che delizia Simona, sono spettacolari questi cannoli, complimenti! Un abbraccio!

    1. simona

      Grazie di cuore Molly:*

  62. loredana

    Una ricetta che non ha niente da invidiare a quelle del maestro Santin con una presentazione semplicemente magistrale! :)

    1. simona

      Grazie di cuore cara Loredana:**

  63. Carla

    Posso votare io?
    Per me hai stravinto!!!! Favolosi i cannoli, favolosa la mousse e le foto sono a urlo!!!!
    Bravissima!!!!
    Un bacio grande

    1. simona

      Carla sei carissima, non posso che ringraziarti di cuore:**

  64. Chiara

    Ma questa è meraviglia pura…Simo ma quanto brava sei?? Complimenti sono davvero stupendi!!

    1. simona

      Grazie dolcezza:))

  65. aria

    che dirti, sei una meraviglia di cuoca! oggi o domani mi cimento nei savoiardi e poi nel iramisu versione tua, ma credo che un giorno farò anche questi! ps le trovo queste bocchette su internet?

    1. simona

      Aria tesoro grazie mille:* io ho utilizzato la bocchetta a stella Wilton 1G credo tu possa trovarla facilmente su amazon oppure su qualche sito specifico… non sono difficili da reperire:) ti abbraccio carissima:**

  66. Michela

    Simona, grazie per essere passata a trovarmi! Questi cannoli sono bellissimi e devono essere sublimi! Le foto, poi, sono perfette… Che dire? Per me il contest di Santin l’hai già vinto tu.
    A presto!

    1. simona

      Ciao Michela benvenuta:) ti ringrazio di cuore per le splendide parole… a presto e un bacione a te!

  67. kiarina

    Simona, volevo semplicemente ringraziarti per le bellissime parole che hai lasciato sul mio blog, in merito al mio post e alle mie paturnie sull’Amore… mi hanno fatto bene! :-))))

    1. simona

      Sono felice Kiara che le mie parole ti abbiano fatto bene, ho scritto di getto quello che pensavo:) un caro abbraccio:**

  68. kiarina

    PS – mi sto letteralmente divorando con gli occhi questi splendidi cannoli….immaginami mentre sto addentando il monitor… però nn ha lo stesso sapore! :-))

    1. simona

      hahah ti capisco! rivederli e non averne più fa lo stesso effetto anche a me:) ti abbraccio tanto :**

  69. patrizia

    se fossi io il giudice di questo contest ti decreterei la vincitrice! ti faccio tutti i miei complimenti e passerò spesso a vedere le tue creazioni così imparo da te! patrizia

    1. simona

      Patrizia sono felice che questa preparazione ti piaccia tanto, non posso che ringraziarti di cuore:* a presto!

  70. Roberta

    Simo, tesoro, hai convinto anche me che notoriamente non sono un amante del cioccolato ma a questo punto che dire, credo che fatto da te mi piacerebbero anche ali di pipistrello e peli di gatto in salamoia :)
    Ti abbraccio mia piccola dolce maestra pasticcera, goditi la vacanza e il mare!!!

    1. simona

      Gioia mia so che i dolci non sono nelle tue corde ma sono felice di averti convinto :) ti abbraccio stellina e grazie di cuore:**

  71. mariangela

    Per me hai stravinto il contest!!!! Sono meravigliosi e sicuramente super golosi!!!!

    1. simona

      Grazie mille mari sei carissima:***

  72. Jessica Neumann

    Che meraviglia Simona!!! Sembrano buonissimi!! Voglio provare

    1. simona

      Grazie mille Jessica:** provali sono speciali!

  73. Maria G.

    Simona le tue ricette sono strepitose.

    Viene l’acquolina in bocca solo a guardale….!!!

    Bravissimaaa!!!! :-)

    1. simona

      Grazie mille Maria:)) un abbraccio e a presto!

  74. Simona

    Simo ma sai che ero convinta di averti lasciato un messaggio l’altro giorno ma ora non lo vedo?? Misteri del web:)!!!
    Comunque ti dicevo che sono a dieta e vedere questi cannoli cioccolatosi mi fa venire una voglia tremenda di dolce!!!!!:) Bravissima come sempre cara! un bacione grande!

    1. simona

      Grazie mille tesoro:* un piccolo strappo alla regola con un morso a queste delizie ci sta dai:) un bacione grande anche a te!

  75. artù

    Sono favolosi questi cannoli. davvero spettacolari degni di una vera pasticceria!!!! sei sempre perfetta e bravissima!!! bacioooo

    1. simona

      Grazie infinite tesoro:*

  76. coccolatime

    sono venuta in punta di piedi ….per ringraziarti della tua visita sul mio neo blog..eeeeeeeeeeeeeee….leggo un sacco di amiche che ti vogliono bene e che tifano per te….mi aggrego a loro….SPELNDORE di ricetta…eeeeeeeeeeeeee…..Tu ..no dico TU dici a me belle foto???? nuuuuuuuuuuuuuuuu…e che devo dire io a te??? sei superbravissima!!! complimenti davvero!!

    1. simona

      Sono felice che c’è subito questa bella sintonia:) ti ringrazio di cuore per i bei complimenti e per il tifo! un grande abbraccio per ricambiare la tua gentilezza a preso:***

  77. elenuccia

    WOW questi cannoli sono davvero fantastici! Bellissimi, eleganti e molto raffinati, perfetti per strappare un “Ohhhh” ai commensali. E devono anche essere squisiti con quella farcia golosa.
    Bravissima davvero una ricetta da grande pasticcere

    1. simona

      Si ele questi fanno la loro figura! oltre ad essere davvero squisiti… grazie di cuore :** bacione

  78. nahomi

    mi piace troppo come hai messo la cremina al centro, e devono essere molto buoni, credo che replicherò la crema al gianduia per guarnire una bella torta.
    a presto Nahomi

    1. simona

      Tesoro la crema al gianduia è perfetta anche per farcire torte, cupcakes oppure da gustare al cucchiaio …. insomma un jolly perfetto:* ti abbraccio:)

  79. sandra

    una meraviglia, sono qui a bocca aperta che ammiro i ricami della mousse dentro la cialda….. mamma mia che stupendità Simona!
    senti, questo mese siamo da me per Panissimo, prendo io la ricetta e la inserisco per te nella mia griglia…. ok? grazie tesoro, a presto!
    Sandra

    1. simona

      Sandra , carissima felice che ti piacciano questi cannoli… grazie mille per i complimenti è sempre un gran piacere! per la ricetta va benissimo! ti abbraccio e grazie di cuore:*

  80. Dann

    Ciao,
    sono Cucina Amore Mio e ti volevo ringraziare.Sono iscritta da un po di mesi alla tusa newsletter e mi piace moltissimo.
    Spero di darti qualhe idea.
    Intanto ciao.
    Dann

    1. simona

      Ciao Dann bentrovata :) sono felice che ricevi con piacere i miei aggiornamenti! passo a trovarti! un bacione:**

  81. sandra

    Che meraviglia!! Che stupendi cannoli!! Grazie, questo sarà il dolce per il mio giovanotto che tra due settimane festeggerà il compleanno e so già che ne sarà entusiasta :) Adora la crema gianduia :D
    Bacioni bellissima ♥

    1. simona

      Sandra questo è un dolce davvero speciale! sono sicura che tuo figlio sarà felicissimo :* un caro abbraccio a te e grazie:**

  82. ilenia

    Ciao carissima! Sono fantastici davvero bravissima! Buon mare un bacione

    1. simona

      Grazie mille ile:**

  83. Elly

    Vedi che ero rimasta che questo bellissimo contest finiva il 30 giugno e così apprendo che ho ancora un giorno a disposizione… Meraviglioso tesoro, riesco sempre a scuotermi e farmi tornare la vogla di stare in cucina! Ottima scelta e sublime interpretazione… Ecchetodicoaffà??? Come sempre!!! Un abbraccio e buona domenica.

    1. simona

      Elly hanno allungato i tempi fino al 15! Grazie mille sono felice che ti piaccia la mia proposta! ti abbraccio tanto e buona domenica a te:**

  84. Valentina

    un dessert da svenire!!!!! complimentissimi!!!

    1. simona

      Grazie mille Vale:**

  85. Ely

    Dolce stella.. questi cannoli sono poesia prima per gli occhi che per il palato, Eleganti, raffinati e delicatissimi, i miei più cari complimenti..:! Che splendore! Una creazione che riflette tutta la bellezza di ciò che i tuoi occhi sanno vedere e comunicare agli altri! Un abbraccio stretto stretto e un bacione.. <3 TVTB

    1. simona

      Tesoro sono felice che sia arrivato questo…. e tu sei sempre speciale:* tvb dolcissima

  86. Nina (@FragolaCannella)

    Che gola questi dolcetti! E poi sono davvero particolari e creativi!
    Voglio provare a riproporli!

    1. simona

      Grazie mille Nina:* sono sicura che ti piaceranno tantissimo… sono di una golosità unica:) bacione:*

  87. Sonia

    ciao, ho appena letto questa tua ricetta dei cannoli di cialda al cacao. Oggi io li ho fatti senza cacao e sono piaciuti molto. Vorrei rifarli e provare anche i tuoi. Credi che io possa fare la cialda il giorno prima e riempirli quando mi servono ? Dove mi consigli di conservarli ? Grazie Sonia

    1. simona

      Ciao Sonia benvenuta:* sì, puoi tranquillamente preparare le cialde dei connoli il giorno prima e poi farcirli il giorno dopo ;) Puoi conservare le cialde in una scatola di latta a temperatura ambiente:* tienimi aggiornata sul risultato:* a presto!

  88. Cecilia

    Che splendore ma tu sei sempre una garanzia
    Volevo solo chiederti, volendo portarli a una cena, quanto tempo prima posso farcirli senza che si ammosciano?
    E da farciti quanto tempo posso o restare in frigo senza perdere in croccantezza?
    Grazie mille di tutto

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.