Calza della Befana di Pasta sfoglia (il dolce per l’Epifania in 10 minuti)

La Calza della Befana di Pasta sfoglia è un dolce a forma di calza sfizioso, facilissimo e super goloso perfetto per festeggiare l’Epifania! Una calza tutta la mangiare! Realizzata in 5 minuti con solo 2 ingredienti : Pasta sfoglia e Nutella e infine decorata a piacere con zuccherini, praline di cioccolato e quello che preferite! Non è bellissima?

Calza della Befana di pasta sfoglia - Ricetta Calza di pasta sfoglia.

Quest’anno insieme ai dolcetti per riempire la Calza, ho pensato realizzare anche un dolce centrotavola in tema con l’epifania e la Calza di pasta sfoglia dal guscio croccante e il ripieno morbido di Nutella mi è sembrata l’idea geniale! Senza stress e senza spadellare troppo! E’ talmente facile che possono farla anche i bambini! E grazie al pdf scaricabile a forma di calza della befana  basterà stampare la sagoma, intagliarla e sovrapporla alla pasta sfoglia, in modo da avere il disegno perfetto! Per le decorazioni io ho utilizzato con scagliette  e palline di cioccolato al latte, bianco e fondente, voi potete optare per  quello che avete in casa! Negli ingredienti trovate tutte le alternative! Calza della Befana di pasta sfoglia - Ricetta Calza di pasta sfoglia La Calza della Befana di pasta sfoglia è il dolce perfetto sia come merenda golosa per bambini, sia come dessert aspettando la befana, sia naturalmente  da aggiungere al menu dell’epifania , per stupire con effetti speciali con un dolce originale e scenografico in poche mosse!

Ricetta Calza della Befana di pasta sfoglia

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per per 6 persone
  • 2 rotoli di pasta sfoglia tondi
  • 3 cucchiai di nutella o crema spalmabile alle nocciole
  • 3 – 4 cucchiai di praline di cioccolato o zuccherini (in alternativa : smarties, granella di frutta secca come nocciole, pistacchi, mandorle, anche a lamelle, confettini colorati, frutta candita tritata)
  • 1 tuorlo d’uovo
Procedimento

Come fare la Calza della befana di pasta sfoglia

Per avere la forma della calza, SCARICA PFD FORMA DI CALZA stampalo su foglio A4, ritaglialo e sovrapponilo al primo cerchio di sfoglia, precedentemente inserito in una teglia da forno con tutta la sua carta.

Intaglia la calza con un coltello e realizza la punta semplicemente facendo un semicerchio da un pezzo all’altro:

sfoglia a forma di calza - Ricetta Calza della Befana di pasta sfoglia

Solleva via gli sfridi di impasto e mettili in frigo ben stesi,

Intanto pennella 1,5 cm di bordo con il tuorlo sbattuto e spalma dentro la nutella:

farcire la calza di sfoglia con la nutella - Ricetta Calza della Befana di pasta sfoglia

Riponi la calza della befana in frigo.

Intaglia le decorazioni con stampi a forma di stelle o fiocchi di neve:

Io ho preparato 3 fiocchi di neve e varie stelline piccole:

decorazioni di stelle - Ricetta Calza della Befana di pasta sfoglia

Riponete subito in frigo.

Intanto intagliate l’altra pasta sfoglia, aiutandovi con la sagoma di carta.

Sovrapponete alla calza ripiena di nutella, facendo combaciare i bordi perfettamente.

Ribaltate la calza, aiutandovi con una nuova carta da forno se ci sono imperfezioni, altrimenti lasciatela così.

Sigillate i bordi con i rebbi di una forchetta, pennellate di uovo, infine aggiungete le praline come vedete nella foto.

A parte, sul tagliere, pennellate le stelline fredde di frigo. Sollevatele con un coltello e appoggiatele sopra:

decorare la calza di pasta sfoglia -Ricetta Calza della Befana di pasta sfoglia

Riponete in frigo per 20 minuti, mentre scaldate il forno a 200° .

Cuocete in forno caldo nella parte media per circa 20 – 25 minuti

Ecco pronta la Calza della Befana di pasta sfoglia!

Calza della Befana di pasta sfoglia - Ricetta Calza di pasta sfoglia.

Conservare la Calza di Pasta sfoglia

La calza in fase di raffreddamento tende ad appiattirsi, il gusto comunque non cambia, si conserva perfettamente 24 h e se avanza anche il giorno successivo!

5 per 2 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
3 Commenti
  1. Concetta Pollice

    Le tue ricette mi piaciono molto, ma ora comincia il tempo delle diete: mio marito è diabetico e io ipertesa… Uffa! Baci e buon anno

    5
  2. Ornella

    l’ho fatta! era buonissima! :-)

    5
    1. Simona Mirto

      felicissima!

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.