I Calamari al limone sono un secondo piatto di pesce leggero, profumato e semplice che ho imparato a realizzare in 20 minuti con una tecnica speciale per averli morbidi avvolti da bucce caramellate e una cremina agrumata irresistibile! Vi svelo tutti i miei segreti per prepararli come al ristorante, a casa vostra!

Ricetta Calamari al limone
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
10 minuti | 10 minuti | 20 minuti |
Costo | Cucina | Calorie |
---|---|---|
Medio | Italiana | 168 Kcal /100gr |
Ingredienti
Quantità per 4 persone |
---|
|
Come fare i calamari al limone
Prima di tutto pulite i calamari eliminando il suo osso trasparente e le interiora, sciacquate bene e tagliate ad anelli di 2 cm
Poi adagiate in una ciotola con succo di 1 limone filtrato, 2 cucchiai di maizena, sale e pepe, mescolate bene e lasciate da parte.
A parte tagliate 3 fette del limone premuto e tagliate a metà quelle fette, mettete da parte.
Poi premete anche l’altro limone, filtrate il succo e lasciate da parte.
In una padella scaldate l’aglio con l’olio, lasciare imbiondire, poi eliminatelo, a questo punto, abbassate la fiamma, versate i calamari, girate bene, aggiungete le fette di limone, nel giro di pochi secondi, vedrete che si rapprenderà una sorta di salsina, aggiungete il resto del limone filtrato e sempre a fuoco bassissimo girate e, aggiungete 2 cucchiai di acqua.
Infine coprite e lasciate cuocere 10 minuti girando benissimo di tanto in tanto, non devono formarsi grumi.
A fine cottura sollevate il coperchio, aggiungete altro sale e pepe completate la cottura per ancora 3 minuti a fuoco leggermente più alto, il risultato dev’essere dei calamari cremosi e morbidi, assaggiate e valutate se necessita ancora sale o pepe
Ecco pronti i Calamari al limone
Consigli e Varianti
Se volete realizzarli con i calamari surgelati potete farlo, ma attenzione a scongelare prima perfettamente, far smaltire tutta l’acqua e poi procedere come indicato
se volete potete aromatizzare ulteriormente con una manciata di timo limone tritato
Conservazione
I Calamari al limone sono ottimi appena fatti anche dopo qualche ora. Evenutalmente potete conservare per il giorno seguente in frigo, scaldare al momento prima di servire.
Come sempre ti dobbiamo ringraziare sono venuti davvero ottimi, ho messo il pepe rosa per una spinta in più
sono felicissima :)