Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Secondi Piatti > Secondi di Pesce > Calamari al limone (morbidi e cremosi)
Secondi PiattiSecondi di Pesce

Calamari al limone (morbidi e cremosi)

Simona Mirto di Simona Mirto
10 minuti Facile
Condividi

I Calamari al limone sono un secondo piatto di pesce leggero, profumato e semplice che ho imparato a realizzare in 20 minuti con una tecnica speciale per averli morbidi avvolti da bucce caramellate e una cremina agrumata irresistibile!  Vi svelo tutti i miei segreti per prepararli come al ristorante, a casa vostra!

calamari al limone
Chi mi segue sa quanto io ami i calamari: che siano fritti,  ripieni, nella Calamarata, li considero protagonisti speciali in ogni piatto di mare. Questa volta, però, cercavo qualcosa di veloce, poco impegnativo e anche light, così mi sono ispirata ai Calamari al limone assaggiati in Costiera Amalfitana. In una piccola trattoria sul porto me li servirono con questa salsina vellutata e profumatissima talmente buona da restare impressa nella memoria. Dopo qualche prova, sono riuscita a replicarla alla perfezione! Perfetti sia caldi che tiepidi, i calamari al limone sono ideali come secondo per pranzi e cene estive, ma anche come portata elegante per un pasto a base di pesce. Sono sicura che li amerete!

Ricetta Calamari al limone

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 10 minuti 20 minuti

Costo Cucina Calorie
Medio Italiana 168 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 persone
  • 600 gr di calamari
  • 2 limoni
  • 2 cucchiai di maizena
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 – 2 cucchiai di olio extravergine
  • sale
  • pepe
Procedimento

Come fare i calamari al limone

Prima di tutto pulite i calamari eliminando il suo osso trasparente e le interiora, sciacquate bene e tagliate ad anelli di 2 cm

Poi adagiate in una ciotola con succo di 1 limone filtrato, 2 cucchiai di maizena, sale e pepe, mescolate bene e lasciate da parte.

come preparare i calamari al limone

A parte tagliate 3 fette del limone premuto e tagliate a metà quelle fette, mettete da parte.

Poi premete anche l’altro limone, filtrate il succo e lasciate da parte.

In una padella scaldate l’aglio con l’olio, lasciare imbiondire, poi eliminatelo, a questo punto, abbassate la fiamma, versate i calamari, girate bene, aggiungete le fette di limone, nel giro di pochi secondi, vedrete che si rapprenderà una sorta di salsina, aggiungete il resto del limone filtrato e sempre a fuoco bassissimo girate e, aggiungete 2 cucchiai di acqua.

Infine coprite e lasciate cuocere 10 minuti girando benissimo di tanto in tanto, non devono formarsi grumi.

A fine cottura sollevate il coperchio, aggiungete altro sale e pepe completate la cottura per ancora 3 minuti a fuoco leggermente più alto, il risultato dev’essere dei calamari cremosi e morbidi, assaggiate e valutate se necessita ancora sale o pepe

Ecco pronti i Calamari al limone    calamari al limone ricetta

Consigli e Varianti

Se volete realizzarli con i calamari surgelati potete farlo, ma attenzione a scongelare prima perfettamente, far smaltire tutta l’acqua e poi procedere come indicato

se volete potete aromatizzare ulteriormente con una manciata di timo limone tritato

Conservazione

I Calamari al limone sono ottimi appena fatti anche dopo qualche ora. Evenutalmente potete conservare per il giorno seguente in frigo, scaldare al momento prima di servire.

5 per 1 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:calamarilimoniRicette di FerragostoRicette EstiveRicette LightRicette Salva - CenaRicette Senza glutineRicette Senza lattosioRicette Veloci

Ricette da non perdere!

Calamari fritti

Calamari fritti: Ricetta e Consigli per una Frittura di calamari perfetta!

Calamarata , Ricetta Calamarata napoletana-

Calamarata: Ricetta originale napoletana passo passo (come al ristorante!)

Calamari ripieni

Calamari ripieni: Ricetta classica facilissima e varianti! (passo passo)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
2 Commenti
  • Avatar Giulia ha detto:
    9 Agosto 2025 alle 13:41

    Come sempre ti dobbiamo ringraziare sono venuti davvero ottimi, ho messo il pepe rosa per una spinta in più

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      10 Agosto 2025 alle 09:52

      sono felicissima :)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy | Preferenze Privacy