La Parmigiana di verdure estive è un piatto unico vegetariano, colorato e leggero che preparo in estate con un mix di verdure di stagione : melanzane, zucchine, peperoni e pomodori, senza frittura e senza sugo, semplicemente alternandole a scamorza, parmigiano e basilico. Viene profumata e conquista al primo morso!
Questa ricetta semplice e genuina è nata lo scorso anno, a fine luglio, con l’orto pieno di ortaggi freschi, ho pensato di unirli tutti in un’unica parmigiana. Il risultato? Sorprendente! le verdure vengono solo scottate in padella o grigliate e poi assemblate in strati con gli altri ingredienti. Bastano pochi minuti in forno per ottenere una crosticina dorata fuori e un interno filante che lega tutto in un morso delizioso.
Ottima calda, tiepida o anche fredda, sia per un pranzo in famiglia, una cena tra amici anche da preparare in anticipo! È buonissima anche il giorno dopo, da portare al mare o da servire a quadrotti in un buffet insieme alla mia Torta salata estiva , stuzzichini e delizie di stagione!
Ricetta Parmigiana di verdure estive
| Preparazione | Cottura | Totale |
|---|---|---|
| 30 minuti | 40 minuti | 1h e 10 minuti |
| Costo | Cucina | Calorie |
|---|---|---|
| Basso | Italiana | 312 Kcal /100gr |
Ingredienti
| Quantità per 4 persone – 1 teglia da 22 cm |
|---|
|
Come fare la parmigiana di verdure estive
Prima di tutto lavate le verdure, tagliate longitudinalmente zucchine e melanzane, i peperoni a strisce e i pomodori a fette, il tutto ad uno spessore di 6 – 7 mm
Poi scottate in un padella antiaderente rovente oppure su piastra, basta 1 minuto e mezzo per lato
Infine ungete una teglia da forno e disponete la vostra parmigiana di verdure estive seguendo questo ordine:
prima uno strato di zucchine senza vuoti, pou una manciata di parmigiano, fette di scarmoza e basilico :

Poi proseguite con uno strato di peperoni, un filo d’olio, poi uno strato di melanzane infine un altro strato di parmigiano, fette di scarmoza e basilico infine le fette di pomodoro e un pizzico di sale se avete scelto di aggiungerli.
Poi ancora un filo d’olio e completate con uno strato di zucchine , ancora una spolverata di grana .
Infine completate la superficie con la restante scamorza tritata finemente, un filo d’olio e basilico
l’ultima parte di scamorza, questa volta tritata finemente sparsa in superficie, un generoso filo d’olio e basilico.
Poi coprite con un foglio di alluminio la teglia e cuocete in forno ben caldo a 180° statico oppure 160° ventilato nella parte media per 40 minuti, poi togliete l’alluminio, passate al piano sopra e azionate il grill per 5 minuti per avere una crosticina dorata.
Infine sfornate e lasciate raffreddare in teglia per almeno 15 minuti.
Poi potrete tagliare in fette e servire.
Ecco pronta la vostra Parmigiana di verdure estive :

Consigli e Varianti
al posto delle verdure elencate potete utilizzare anche fagiolini e peperoncini verdi, anche in questo caso vi consiglio una leggera scottata in padella
Se volete utilizzare la mozzarella, mi raccomando di sgocciolarla benissimo tamponando e strizzando altrimenti verrà troppo acquosa.
Conservazione
La parmigiana di verdure estive si conserva benissimo per 3 giorni in frigo, volendo potete anche congelarla




Fatta oggi, eccezionale! Come tutte le tue ricettine
mi fa piacere :)