Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Secondi Piatti > Secondi di Carne > Pollo al curry (cremoso e morbido): Ricetta originale e Segreti passo passo
Secondi PiattiPiatti uniciSecondi di Carne

Pollo al curry (cremoso e morbido): Ricetta originale e Segreti passo passo

Simona Mirto di Simona Mirto
15 minuti Facile
Condividi

Il Pollo al Curry è un secondo piatto speziato e squisito tipico della cucina indiana a base di petto di pollo a bocconcini, prima marinati nel curry e latte di cocco e infine stufato in casseruola! Una delizia unica di solito accompagnato con riso basmati! Seguite questa Ricetta pollo al curry con tutti i Consigli e Segreti illustrati passo passo e otterrete in 30 minuti un petto di pollo al curry cremoso, morbido, profumato, divinamente saporito e speziato, dall’inconfondibile colore giallo intenso! proprio come nei migliori ristoranti asiatici!

Pollo al curry - Ricetta pollo al curry

Come ogni piatto tradizionale, esistono tante versioni e innumerevoli varianti: alcune prevedono l’aggiunta di pomodori pelati, di yogurt, c’è chi lo prepara senza latte, chi sceglie spezie più o meno piccanti. Quella che vi regalo la Ricetta originale del Pollo al curry, regalatami dal proprietario uno dei miei ristoranti asiatici preferiti. Si tratta di una preparazione facile e veloce, che può essere riprodotta in casa senza difficoltà! Basterà semplicemente procurarvi tutte le spezie per il masala ovvero il classico curry per realizzare una salsa al curry dal gusto intenso. Se non riuscite a trovare tutte le spezie, non preoccupatevi, scegliete un curry indiano di ottima qualità già pronto, in negozi orientali o bio! io preferisco quello poco piccante, ma questa è una scelta personale! Il segreto per un pollo al curry perfetto tenero al morso è la cottura dolce e non eccessiva, dosando bene l’aggiunta di latte di cocco che regalerà la giusta cremosità al piatto! In questo caso ho scelto di accompagnare il pollo al curry con riso basmati semplicemente cotto a vapore, proprio come tradizione indiana comanda e qualche pezzo di Pane Naan! E’ andato letteralmente a ruba! Perfetto sia come secondo piatto che come piatto unico, per tutte le occasioni e per tutte le stagioni! da una cena tra amici ad una serata veloce in famiglia! anche i bambini lo adorano!

Ti piacciono i sapori orientali? Scopri anche

Il Riso alla cantonese (secondo la ricetta originale tipica del ristorante cinese!)

Ricetta Pollo al Curry

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
15 minuti 15 minuti 30 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Etnica 255 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 persone

Per il Pollo al curry

  • 600 gr di petto di pollo da ridurre in bocconcini
  • 20 gr di curry ottima qualità [oppure miscela masala di 2 cucchiaini di curcuma in polvere – 1 cucchiaino di paprika in polvere  – 1 cucchiaino di coriandolo in polvere  – 1 cucchiaino di cumino in polvere – mezzo cucchiaino di peperoncino rosso in polvere – mezzo cucchiaino raso di cannella]
  • 100 gr di latte di cocco (che potete sostituire con latte intero) + 3 – 4 cucchiai
  • un cucchiaio raso di maizena
  • un cucchiaino di burro
  • 1 cipolla bianca piccola
  • 1 spicchio d’aglio
  • 3 cucchiai di olio extravergine
  • un pezzetto di zenzero fresco
  • peperoncino fresco intero
  • sale
  • coriandolo fresco (che potete sostituire con prezzemolo)

Per il Riso Basmati da accompagnare:

  • 250 gr di riso basmati
  • anice stellato (che potete omettere se non lo avete)
  • 1/2 cucchiaino di cannella in polvere
  • 1 stecca di cannella (che potete omettere se non lo avete)
  • 1 cucchiaino di semi di cardamomo (che potete omettere se non lo avete)
Procedimento

Come fare il Pollo al curry

Prima di tutto affettate il petto di pollo in bocconcini della stessa dimensione, circa 3 cm

Affettare il petto di pollo in bocconcini - Ricetta pollo al curry

Realizzate la salsa al curry scaldando 1 cucchiaino di burro in una padellina, lasciate sciogliere, spegnete, aggiungete il curry oppure il vostro masala, girate, aggiungete i 100 gr di latte di cocco freddo.

Girate, in pochi secondi otterrete una salsa cremosa non troppo liquida

Salsa al curry - Ricetta pollo al curry

Marinatura del petto di pollo nella salsa curry

In una ciotola aggiungete il pollo, versate la salsa curry. Aggiungete sale e maizena. Girate molto bene con uncucchiaio, in modo che il pollo si insaporisca di tutto il condimento.

Marinare il pollo nella salsa al curry - Ricetta pollo al curry

Coprite con una pellicola e lasciate marinare per da un minimo di 10 minuti fino ad un intero giorno. Potete lasciare il vostro pollo in frigo a marinare per circa 24 h.

Nel frattempo cuocete a vapore il riso con le spezie indicate e il sale per circa 10 – 13 minuti (dipende dalla qualità utilizzata.

Infine eliminate le spezie grosse

Riso basmati da accompagnare al pollo al curry - Ricetta pollo al curry

Lasciate da parte.

Cottura perfetta del Pollo al curry

Prima di tutto, frullate la cipolla con un minipimer fino ad ottenere una crema, inserite in una casseruola. Inserite lo zenzero grattugiato, sbucciate l’aglio e tagliatelo a metà, aggiungetelo insieme a 3 cucchiai di olio e il peperoncino intero (oppure tagliato se volete che il pollo più piccante) mescolate tutto:

Soffriggere cipolla, aglio, zenzero e peperoncino - Ricetta pollo al curry

Poi fate soffriggere 1 minuto. Aggiungete il pollo con tutta la sua marinatura.

Abbassate la fiamma, Ripulite la ciotola del pollo aggiungendo 1 cucchiaio di latte versatelo nel pollo

Cottura perfetta del pollo al curry - Ricetta pollo al curry

Girate a fiamma lenta, e cuocete per 12 minuti circa. quando il pollo si secca aggiungete 1 cucchiaio di latte. il risultato finale dev’essere cremoso e avvolgente, non liquido!

Servite il vostro Pollo al Curry caldo, con una spolverata di coriandolo fresco oppure prezzemolo, accompagnato con il riso basmati freddo.

Pollo al curry - Ricetta pollo al curry-

Conservare il pollo al curry

In frigo per circa 3 giorni. Potete scaldarlo al momento aggiungendo 1 – 2 cucchiai di latte

5 per 28 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:latte di coccopetto di polloRicette per BambiniRicette Salva - CenaRicette Senza glutineRicette Senza lattosioRicette Velociriso basmati

Ricette da non perdere!

farro con piselli

Farro con piselli (veloce, vegetariano, leggero)

Frittata di pasta avanzata

Frittata di pasta avanzata (Ricetta di riciclo gustosa)

Casatiello stracciato

Casatiello stracciato (Ricetta spiegata passo passo)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
52 Commenti
  • Avatar Sara ha detto:
    17 Febbraio 2020 alle 07:01

    Buonissimo! Non vedo l’ora di provarlo!

    5
    Rispondi
  • Avatar Simona Milani ha detto:
    17 Febbraio 2020 alle 18:38

    Bellissimo e buonissimo, a me non viene mai così cremoso……una domanda cara Simo; il latte di cocco è quello in lattina?Perchè c’è una parte molto solida in superficie e poi un’altra più liquida…mi fai sapere per favore?Un abbraccio

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      18 Febbraio 2020 alle 09:14

      Carissima il latte di cocco lo trovi sia in lattina che nel brick di plastica! meglio utilizzare la parte liquida! :*

      Rispondi
      • Avatar EMANUELA ha detto:
        15 Maggio 2020 alle 19:04

        Aiuto! Ho fatto la ricetta con del latte senza lattosio. Ma si è aggiumato. Non è andato a male è buono ma si sono formati piccolissimi grumetti. Si può recuperare?

        5
      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        26 Maggio 2020 alle 12:00

        I grumetti si formano perché hai cotto a fiamma troppo alta senza girare. Certo! puoi recuperare abbassando la fiamma, aggiungendo 1 cucchiaio di latte e girando tutto bene!

  • Avatar Elisa ha detto:
    20 Febbraio 2020 alle 12:36

    Ciao Bellisima ricetta, è la prima volta che cucino il pollo al curry, e lo assaggio soprattutto, il sapore è buono ma ho trovato un problema nella cottura del pollo: alcuni bocconcini sono duri quasi nervini altri abbastanza morbidi da cosa può dipendere magari ho tagliato troppo piccoli i pezzi, ho cotto troppo o troppo poco… Non saprei

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      26 Maggio 2020 alle 11:58

      Elisa dipende innanzitutto dai pezzi di pollo, se hai usato solo petto (senza nervi) e lo hai tagliato a tocchi regolari e non troppo piccoli, non avresti dovuto avere questo problema! attenzione che tagliare a pezzi piccolissimi rende il pollo al curry duro! segui tutti i consigli :*

      Rispondi
    • Avatar Alessia ha detto:
      27 Giugno 2020 alle 21:11

      Woooooow risultato ottimo, si merita ogni stella!Non ho usato il latte di cocco perché mi mancava, ma è venuta benissimo anche con il latte fresco. :-)

      5
      Rispondi
  • Avatar Marilena ha detto:
    12 Maggio 2020 alle 17:16

    Eccellente …. ! Nonostante le varie ricette in giro sul web con molte più recensioni, mi ha convinta di più questa. Ho cucinato questo pollo al curry proprio oggi a pranzo e non vedevo l’ora di recensirla!!! 5 stelle +++++

    5
    Rispondi
  • Avatar Laura ha detto:
    11 Luglio 2020 alle 16:47

    Ottima ricetta

    5
    Rispondi
    • Avatar Stefania ha detto:
      10 Marzo 2025 alle 13:18

      Ricetta perfetta,eseguita alla lettera e il risultato ottimo.

      5
      Rispondi
      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        24 Marzo 2025 alle 10:54

        mi fa piacere!

  • Avatar Carla ha detto:
    12 Luglio 2020 alle 10:05

    Ciao Simona, vorrei ringraziarti per l’ottima ricetta che ci hai regalato, il pollo era squisito, l’ho seguita quasi alla lettera e ho utilizzato le spezie comprate durante un viaggio a Zanzibar. Volevo chiederti se hai anche la ricetta per il pad thai, ti ringrazio tantissimo

    5
    Rispondi
  • Avatar Giorgy ha detto:
    22 Luglio 2020 alle 14:21

    Complimenti! Buonissimo! Grazie grazie grazie!

    Rispondi
  • Avatar BG ha detto:
    24 Novembre 2020 alle 13:25

    Fatto oggi..buonissimo..Ricetta top..

    5
    Rispondi
  • Avatar Sarah ha detto:
    28 Novembre 2020 alle 13:40

    Ottimo.

    5
    Rispondi
  • Avatar Eleonora ha detto:
    6 Dicembre 2020 alle 12:41

    La miglior ricetta mai provata fin’ora. Pollo morbidissimo e cremoso, riso gustosissimo…Complimenti, ottima ricetta!! D’ora in avanti lo farò sempre così, grazie mille per averla condivisa con noi!!

    5
    Rispondi
  • Avatar Morena ha detto:
    17 Febbraio 2021 alle 10:45

    Buonissimo grazie mille per questa ricetta, semplice da realizzare e ottima da gustare.
    Per cortesia puoi dirmi come e dove cercarti per avere altre tue ricette?
    Hai altri suggerimenti per piatti asiatici/orientali?

    Rispondi
  • Avatar Guendalina ha detto:
    21 Febbraio 2021 alle 12:00

    Ho aggiunto fuori dal fuoco, zest di limone e menta tagliuzzata

    Rispondi
  • Avatar Michelle ha detto:
    24 Febbraio 2021 alle 21:27

    Amo il pollo al curry ma questa è la miglior ricetta di sempre !! Grazie mille per averla condivisa !!

    5
    Rispondi
  • Avatar Tatiana ha detto:
    18 Marzo 2021 alle 22:02

    Veramente ottimo e anche il riso fatto con le spezie è supersquisito, anche se l’ho fatto bollire e non al vaporeConsigliatissimo!!!

    5
    Rispondi
  • Avatar Francesca ha detto:
    11 Aprile 2021 alle 23:13

    l’ho preparato oggi e ho fatto un figurone!!!! veramente eccezionale, grazie.

    Rispondi
  • Avatar Michela ha detto:
    18 Aprile 2021 alle 20:55

    Ho seguito la tua ricetta e mi è venuto buonissimo!! Solo che vorrei un consiglio: come faccio a esaltare il sapore del curry? Nel pollo si sentiva leggermente di più il cocco con il risultato che sembrasse più un pollo al curry thailandese. Se volessi dargli un tocco più indiano? (A
    parte il coriandolo che ne ho messo a iosa proprio! )
    Grazie mille e complimenti per la ricetta

    Rispondi
  • Avatar Violeta ha detto:
    4 Luglio 2021 alle 15:56

    Aiuto! Non ho letto bene gli spiegazioni e ho messo la cipolla e l’aglio direttamente nella salsa!!! Verrà buono lo stesso???

    Rispondi
  • Avatar Angela ha detto:
    21 Agosto 2021 alle 19:05

    Fatto già diverse volte. La tua ricetta è super. Gusto e morbidezza strepitosi! Grazie

    5
    Rispondi
  • Avatar Silvia ha detto:
    3 Ottobre 2021 alle 18:29

    Complimenti una ricetta favolosa! Finalmente un curry di pollo che sa Davvero Di India e non una versione “italianizzata”!! Fatto oggi e riscosso Grande Successo, ho usato panna di Cocco invece che Il
    latte di Cocco Che Non Avevo. Ho Poi Aggiunto latte di mandorla in Cottura. Riso Basmati profumatissimo (avevo tutte le spezie consigliate). Grazie mille!!!!

    Rispondi
  • Avatar Rossella ha detto:
    3 Novembre 2021 alle 13:22

    L’ho appena assaggiato, ottima ricetta, io ho usato latte di soia ed é comunque buono.

    Rispondi
  • Avatar Elisa ha detto:
    8 Novembre 2021 alle 17:38

    Sembra buonissimo, lo sto preparando, ci vogliono 20 gr di curry?!

    Rispondi
  • Avatar Antonio ha detto:
    11 Novembre 2021 alle 17:43

    Buonissima !!!

    5
    Rispondi
  • Avatar Mattia ha detto:
    18 Dicembre 2021 alle 09:02

    Ciao, la marinatura è un ottimo consiglio. Però il pollo al curry dev’essere più liquido che cremoso, altrimenti è pesante e non si mangia con piacere.

    Rispondi
  • Avatar Laura ha detto:
    25 Gennaio 2022 alle 10:47

    Ciao trovo la ricetta molto interessante e la vorrei fare,a in Casa non ho il latte di cocco ma la bevanda al cocco , secondo te può andare bene lo stesso?….Grazie

    Rispondi
  • Avatar Antonio ha detto:
    4 Febbraio 2022 alle 21:22

    Non si capisce nulla, i dosaggi sono tutti sballati. Il pollo era secchissimo, non so che dire

    Rispondi
  • Avatar Manu ha detto:
    27 Febbraio 2022 alle 20:01

    L’aspetto è favoloso ma concordo, dosaggi sballati, 20g di curry standard (non sono un esperto sennò mica sarei qui), non delicato dico, sono semiletali. E ho tralasciato il peperoncino in aggiunta e messo poco zenzero grattugiato. Piccolo viaggio in India almeno come piccantezza!

    Rispondi
  • Avatar Cristina ha detto:
    28 Febbraio 2022 alle 20:45

    Ricetta ottima, io ho sostituito del tutto il latte con del brodo di carne e la maizena con la stessa quantità di farina. Risultato molto cremoso e super saporito. Consiglio di provarlo

    5
    Rispondi
  • Avatar Francesca ha detto:
    14 Marzo 2022 alle 19:02

    Posso fare la stessa ricetta con i bocconvcini di manzo secondk voi?

    Rispondi
  • Avatar Marta ha detto:
    1 Luglio 2022 alle 13:46

    Non sono mai riuscita a fare un pollo al curry che si avvicinasse a quello che mangio nei ristoranti indiani, con questa ricetta invece sembrava davvero quello mangiato a ristorante. Pollo tenerissimo, salsa goduriosa. Prossima volta lo farò con i pane naan!

    5
    Rispondi
  • Avatar Alex ha detto:
    21 Ottobre 2022 alle 17:41

    Ciao, Le spezie vanno messe nell’acqua?

    Rispondi
  • Avatar Donatella ha detto:
    16 Dicembre 2022 alle 20:38

    Veramente ottimo! Concordo con chi ha scritto che forse il curry è troppo, ma dipende da quale si usa

    5
    Rispondi
  • Avatar Nicoletta ha detto:
    10 Gennaio 2023 alle 09:50

    Ho fatto il pollo al curry seguendo la ricetta. Anche se non avevo tutte le spezie è risultato ottimo e morbidissimo

    5
    Rispondi
  • Avatar Lorena ha detto:
    6 Aprile 2023 alle 21:33

    Io lo faccio spesso con le dosi e gli ingredienti della tua ricetta e viene buonissimo lo faccio anche per Pasqua

    Rispondi
  • Avatar Lia ha detto:
    16 Maggio 2023 alle 21:20

    Risultato magnifico! Grazie

    5
    Rispondi
  • Avatar Orietta ha detto:
    23 Maggio 2023 alle 20:13

    Provato proprio stasera , e tutti hanno apprezzato . Ricetta favolosa ! Pollo al curry come lo mangio solitamente al ristorante indiano

    5
    Rispondi
  • Avatar Serena ha detto:
    28 Maggio 2023 alle 11:08

    Spettacolare! Il miglior pollo al curry fatto in casa

    5
    Rispondi
  • Avatar Marisa Tonelli ha detto:
    9 Gennaio 2024 alle 20:00

    Ciao l’ho fatto per cena ed è andato a ruba! Le tue ricette sono sempre perfette

    5
    Rispondi
  • Avatar Micaela Ragazzoni ha detto:
    1 Febbraio 2024 alle 18:57

    Ciao, ottimo! Faccio sempre questa ricetta, ai miei piace un sacco. Farò altre tue ricette.Grazie.

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      1 Febbraio 2024 alle 18:57

      Ciao cara! grazie per la fiducia sono felicissima :)

      Rispondi
  • Avatar TIZIANA ha detto:
    5 Febbraio 2024 alle 10:53

    Preparato pochi giorni fa seguendo la ricetta, è uscito morbidissimo e veramente una delizia! Sempre grazie da tanta ispirazione e soprattutto per le ricette ben guidate

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      15 Marzo 2024 alle 13:09

      sono felicissima di questo :)

      Rispondi
  • Avatar Fabrizio ha detto:
    25 Aprile 2024 alle 09:24

    Ciao, ottima ricetta, veramente. Ho provato anche a farla aggiungendo verso fine cottura qualche cucchiaio di panna acida e il risultato è altrettanto meraviglioso!!!!

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      25 Aprile 2024 alle 09:32

      Ciao Fabrizio, sono davvero felice :)

      Rispondi
  • Avatar Lisa ha detto:
    16 Novembre 2024 alle 20:05

    Buonissimo, ho usato un mix curry indiano già pronto, risultato da leccarsi i baffi! Grazie Simona! Sei bravissima!

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      2 Dicembre 2024 alle 10:44

      Benissimo!:)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy