Le Linguine olive e capperi o se preferite gli Spaghetti olive e capperi sono un primo piatto goloso e velocissimo , variante della classica Pasta alla puttanesca. In questo caso realizzati con passata di pomodoro! Pochi gesti e darete vita ad una pasta saporita ideale quando si ha poco tempo a disposizione ma non si vuole rinunciare al gusto in tavola!

La Ricetta facilissima e veloce è quella che preparava sempre mia mamma durante i pranzi giornalieri. Quando non aveva i pomodori pelati per realizzare il classico Sugo alla puttanesca, allora apriva una bottiglia di passata di pomodoro e preparava queste linguine olive e capperi in 15 minuti! Provateli anche voi sono fantastici e perfetti anche per i bambini.
Scopri anche:
la Genovese (la Ricetta originale napoletana del sugo alla genovese)
Ricetta Linguine olive e capperi
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
10 minuti | 10 minuti | 20 minuti |
Costo | Cucina | Calorie |
---|---|---|
Basso | Italiana | 510 Kcal /100gr |
Ingredienti
Quantità circa 4 persone |
---|
|
Come fare le linguine olive e capperi
Prima di tutto mettete a bollire l’acqua per le linguine con sale grosso se preparate “cotto e mangiato”. Altrimenti sappiate che potete preparare il sugo anche qualche ora prima o addirittura il giorno prima conservandolo in frigo scaldandolo al momento per poi condire la vostra pasta.
Iniziate subito eliminando il nocciolo alle olive, in realtà la preparazione consiste realmente solo in questo (lavoretto un pochino annoiante) ma vi assicuro che le olive fresche di Gaeta danno un sapore unico e autentico al piatto, le olive denocciolate in barattolo daranno un risultato diverso! Quindi se potete utilizzate quelle fresche.
Poi scaldate in padella gli spicchi d’aglio con l’olio extravergine, appena l’aglio sarà dorato aggiungete le olive.
Infine saltatele per qualche secondo e aggiungete quindi i capperi che avrete precedentemente dissalato.
Fate rosolare un paio di minuti rimestando con un cucchiaio di legno e infine aggiungete la passata.
Infine abbassate il fuoco e fate cuocere con coperchio per 5′-7′ : vi troverete una salsa ancora un pò liquida ma cotta.
Togliete quindi il coperchio e alzate la fiamma e fate cuocere e rapprendere il sugo a fuoco moderato per altri 7′- 8′ rimestando di tanto in tanto facendo attenzione che non si attacchi : il risultato è un sughetto denso e corposo. Assaggiate e valutate se necessita di sale (i capperi, seppur dissalati hanno lasciato tanto sapore)
Infine scolate le linguine al dente (quindi leggermente dure) e saltatele in padella nel sugo delle olive e capperi per 1′, il tempo che la pasta si colori e si impregni bene della salsa. Servite calde ancora al dente!
Allora proveremo anche questa versione
Mi fa piacere!