Le Zucchine sott’olio sono una conserva estiva semplice e veloce che preparo ogni anno insieme alle Melanzane sott’olio, per conservare le zucchine fresche e gustarle anche in inverno! Basta sbollentare le fettine in acqua e aceto, poi sigillarle in barattolo con olio, aceto, aglio, menta e pepe. Vengono profumate, carnose, croccanti e ricche sapore, ottime da gustare come contorno o per condire pasta, bruschette, panini, pizze, torte salate! Una volta provate non le acquisterete più!
Ricordo ancora quando tantissimi anni fa realizzai la mia prima Passata di pomodoro fatta in casa, da allora è iniziata la mia passione per le conserve, cresciuta ancora di più quando ho iniziato a coltivare il mio orto. Infatti ho sperimentato tanti modi per conservare le zucchine nei vasetti, fino a mettere a punto questa Ricetta perfetta per delle zucchine sott’olio a regola d’arte! Il taglio a rondelle le rende sfiziose e perfette da servire insieme a secondi di carne, pesce, uova, ma anche come condimento, ad esempio da arrotolare negli strudel oppure su una focaccia! La bollitura di 5 minuti è un passaggio necessario per garantire la durevolezza (l’aceto è correttore di acidità) e regalare un gusto equilibrato: il sapore è delicato , sono sapide al punto giusto e hanno una consistenza corposa non molle. Inoltre con questo metodo si conservano in tutta sicurezza per anche 1 anno!
Ricetta Zucchine sott’olio
| Preparazione | Cottura | Totale |
|---|---|---|
| 30 minuti | 5 minuti | 35 minuti |
| Costo | Cucina | Calorie |
|---|---|---|
| Basso | Italiana | 176 Kcal /100gr |
Ingredienti
| Quantità per 3 vasetti da 300 gr ciascuno |
|---|
|
Come fare le zucchine sott olio
Prima di tutto lavate accuratamente le zucchine, selezionando bene quelle perfettamente fresche e sane. Anche piccole ammaccature o muffe possono guastare la vostra conserva.
Quindi eliminate le estremità dure e tagliatele a rondelle dello spessore tutte uguali di 3 mm
Poi sistemate le zucchine in una ciotola e cospargetele con il sale grosso e lasciatele riposare per circa 2 ore in modo che perdano l’acqua in eccesso:

Nel frattempo, per preparare le zucchine sott olio procedete a sterilizzare i vasetti di vetro sistemandoli in una pentola con strofinacci per tenerli fermi, copriteli completamente d’acqua e fateli bollire 30 minuti. Lasciateli raffreddare in pentola, poi scolateli, asciugateli a testa in giù e infine passate in forno a bassa temperatura per eliminare l’umidità. Riempiteli entro 30-40 minuti. Se volete approfondire l’argomento e vedere le foto passo passo guardate l’articolo Come sterilizzare i vasetti di vetro per conserve.
Poi risciacquate le zucchine e tamponatele con uno straccio
Infine portate a ebollizione acqua e aceto e aggiungete un pizzico di sale fino. Cuocete le zucchine per 5 minuti , scolatele bene lasciatele raffreddare:

Poi inserite le zucchine nei vasetti sistemandole in maniera ordinata :
Prima di tutto formate un primo strato di zucchine, poi aggiungete aggiungete olio extravergine di oliva, aglio a rondelle, poi pepe in grani e infine menta.
Poi proseguite con un altri strati sempre seguendo lo stesso ordine:

fino a riempire tutti i vasetti ad un massimo di 1 cm dal bordo.
Infine richiudete con tappo twist off nuovi assicurandovi che faccia il classico clack e la capsula al centro sia piatta dopo la chiusura.
Il mio consiglio è di lasciare riposare le zucchine sott olio in frigo oppure in luogo fresco e asciutto ( in questo caso dopo la pastorizzazione dei barattoli che trovate scritta più sotto)
e aspettare almeno 15 – 20 giorni prima di gustarle in tutto il loro sapore
Ecco pronte le vostre Zucchine sott’olio

Consigli e Varianti
Se volete omettere il pepe potete farlo, oppure sostituire con altra spezia come origano ad esempio, in aggiunta o in sostituzione alla menta.
Se desiderate, potete realizzarle anche in forma diversa, tagliarle a julienne oppure a filetti più lunghe di 6 – 7 cm , la procedura è esattamente la stessa.
Conservazione
Conservare le Zucchine sott’olio
Se volete conservarle a temperatura ambiente in dispensa per 12 mesi, vi consiglio di procedere alla pastorizzazione. Ovvero, una volta chiusi i barattoli ermeticamente, dovete bollirli in pentola capiente con acqua e canovacci che li tengono fermi per ancora 30 minuti. In questo caso poi potete sistemare i vasetti in luogo buio, chiuso e asciutto e conservarle per 1 anno circa. Una volta aperto il vasetto, vanno conservate in frigorifero e consumate entro 1 settimana – 10 giorni.
Se invece volete conservarle in frigo potete saltare il passaggio della pastorizzazione, in questo caso i barattoli ben sigillati si conservano per 1 mese, una volta aperti, 10 giorni,
Infine se volete potete anche congelare le zucchine sott’olio in pratiche mono porzioni e scogelare in frigo, consumando entro 24 h
In questo modo si conservano in luogo buio, fresco e asciutto per circa 12 mesi.
Ricordate che una volta aperti i vasetti vanno conservati in frigo e consumati nel giro di 10 giorni.




Non sono da sterilizzare dopo????
Buongiorno ☺️ per chiudere bene i vasetti
Bisogna bollire o no
Grazie mille
Per sicurezza non sarà meglio fare anche pastorizzare i vasetti già pieni, oltre che sterilizzare i vasi prima di riempirli? Grazie
Certo che vanno sterilizzati anche dopo i barattoli. Andate a leggere la circolare del Ministero della salute 2014 in merito alla preparazione delle conserve alimentari in ambito domestico. Occhio al botulino!
assolutamente :) se si vogliono conservare in dispensa e non in frigo è necessario procedere alla pastorizzazione
Non indispensabile stelizzarli dopo poiché le zucchine sono sbollentate in acqua e aceto e in un ambiente acido il botulino non sopravvive.
Grazie per la ricetta come sempre dettagli preziosi e consigli utili
Grazie a te :)
Grazie per la ricetta!
Grazie a te :)