Tranci di salmone al pepe nero

Tranci di salmone al pepe nero - Ricetta

I Tranci di salmone al pepe nero sono un goloso secondo di pesce molto semplice da realizzare: pochi aromi di ottima qualità e del buon pesce fresco per ottenere un Trancio di salmone al pepe nero goloso e profumato. Per la buona riuscita della Ricetta è bene cuocere i Tranci di salmone a fiamma dolce, non girare di continuo il pesce (solo 1 volta a metà cottura dopo la prima rosolatura) per evitare che si sfaldino le carni e monitorare il fondo di cottura, che sia sempre umido, affinchè il pesce non si secchi e non si attacchi mai alla padella. Il risultato sono Tranci di salmone profumati, saporiti, dalla consistenza tenera e scioglievole davvero squisita.

Scopri anche:

La Sogliola alla mugnaia ( la Ricetta originale e tutti i consigli per averla perfetta)

Tempi di preparazione:
Preparazione:5′
Cottura:4′-5′ (a seconda della grandezza può variare minuto più o meno)
Totale:10′

Ingredienti:

Per 2 persone

  • 2 tranci di salmone fresco circa 200 gr l’uno
  • 4 cucchiai di olio extravergine
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 cucchiaio di pepe nero in grani
  • 2 cucchiai di prezzemolo fresco tritato
  • 3 cucchiai di vino bianco
  • 1 pizzico abbondate di sale
Procedimento:

In una padella (meglio se antiaderente) lasciate soffriggere l’aglio e l’olio pochi secondi. Aggiungete i tranci di salmone

Rosolate a fuoco moderato ogni lato per circa 1′. Aggiungete il prezzemolo precedentemente lavato e tritato, il pepe e il sale, lasciate insaporire qualche secondo a fuoco moderato. Aggiungete il vino bianco:

Aggiungere prezzemolo, pepe e poi vino - Ricetta Tranci di salmone al pepe nero

Lasciate sfumare qualche secondo, abbassate la fiamma e lasciate cuocere ancora qualche minuto massimo 2′ girando solo un’altra volta i tranci.

Il segreto per Tranci di Salmone teneri è la pochissima cottura, la cottura prolungata secca e asciuga troppo le carni, rendendole poco scioglievoli al morso.

 

abbiate cura di versare il sughetto sui tranci costantemente per evitare che si secchino, quest’ultimo nel frattempo si sarà leggermente addensato.

controllate la morbidezza con i rebbi di una forchetta. L’interno deve presentarsi rosato e tenero

I Tranci di salmone al pepe nero sono pronti per essere gustati,servite ben caldi, conditi dal sughetto di cottura:

Tranci di salmone al pepe nero - Ricetta

0 per 0 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
20 Commenti
  1. emanuela

    Io li ho fatti…la figura che fanno è davvero eccezionale!!!!

    1. simona

      Sono davvero contenta che la ricetta ti sia stata utile e gradita :*

  2. notedicioccolato

    ma che bella idea stuzzucosa Simo per preparare il salmone :) Lo porto spessissimo in tavola perchè ci piace tanto. Me gusta questa proposta peperina. Un bacione, buona serata

    1. simona

      Speziata si ma non troppo sai fede? dato che il pepe è in grani non lascia quel “piccantissimo”.. buona serata a te carissima:*

  3. Daniela

    Che meraviglia, una ricetta davvero sfiziosa. complimenti Simona. buona serata Daniela.

    1. simona

      Grazie mille Dany! un bacione:**

  4. Stefania

    di salmone fresco nemangio in quantità industriale, segno anche la tua ricetta che è proprio nelle mie cordi, pochi e semplici ingredienti che esaltano il gusto del pesce senza nascondertlo. un abbraccio e buona serata

    1. simona

      Esattamente stefy! il pesce secondo me va cucinato davvero con pochi aromi e ingredienti che non comprano il sapore ma ne esaltano il gusto!:) bacione grande :*

  5. Chiara

    Questa magnifica ricetta l’acchiappo al volo e la farò prestissimo, grazie ! Un bacione..

    1. simona

      Grazie a te Chiara ! un bacione:*

  6. lory b

    Che meraviglia e che profumino!!!!! Prendo la ricetta!!!
    Un bacione!!!!

    1. simona

      Grazie carissima Lory:* bacione a te:*

  7. Maria Paola

    Io li ho fatti ieri sera: un successo!!

    1. simona

      Che piacere! Grazie per avermi fatto sapere il risultato! a presto:*

  8. Gioia Ceccarelli

    prendero la tua ricetta k in settimana l provo,deve essere ottimo

    1. simona

      Ciao Gioia benvenuta:) sono certa che questi tranci di salmone ti piacereanno tantissimo, sono golosi e nello stesso tempo leggeri:* tienimi aggiornata sul risultato:*

  9. antonio

    ciao :)

    ho trovato di recente il tuo blog e devo dire che è molto interessante. ho provato a fare alcune delle tue ricette e sono venute tutte molto bene (in particolare lo sformato di melanzane…buonissimo!!! ^^). ora vorrei provare a fare questa col salmone, ma non ho capito la durata della cottura in padella: all’inizio leggo che la cottura è di 45′, mentre nel procedimento, dopo aver rosolato i trani, leggo “lasciate cuocere ancora qualche minuto massimo 2′ ”

    spero tu possa chiarirmi questa cosa. grazie!!!! ^^

    1. simona

      Ciao Antonio, benvenuto:) sono felice che il blog ti piaccia e che le mie ricette riescano con successo!:) attieniti al procedimento indicato, il tempo totale dev’essere stato un errore di battitura adesso, correggo :) tienimi aggiornata sul risultato :) a presto!

      1. antonio

        Grazie per la pronta risposta Simona. Mi sono quindi attenuto al procedimento indicato ed il risultato è stato davvero ottimo: salmone tenero e scioglievole…buonissimo!!! Grazie ancora per la precisazione e ci “vediamo” presto per un’altra tua ricetta da realizzare. Buona Domenica ^^

        1. simona

          Antonio sono felice che i tranci di salmone siano risultati teneri e buoni :)) alla prossima ricetta! Buon pomeriggio :**

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.