Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Dolci al Cucchiaio > Porridge : Ricetta originale, Consigli e Varianti
DolciDolci al CucchiaioDolci da Colazione

Porridge : Ricetta originale, Consigli e Varianti

Simona Mirto di Simona Mirto
3 minuti Facile
Condividi

Il Porridge è una zuppa dolce cremosa a base di fiocchi d’avena e latte (o acqua), simbolo della colazione anglosassone, che ho imparato ad amare nel tempo, fino a farla diventare un vero rituale del mio risveglio! Sano, ricco di fibre, saziante e incredibilmente versatile si può personalizzare a piacere con frutta fresca o secca, semi, spezie, cioccolato… Vediamo come preparalo insieme!

Porridge

La mia scoperta del porridge risale agli anni dell’università, quando vivevo a Londra. All’inizio non mi attraeva, mi sembrava una “pappa” strana… Poi una mattina, complice il profumo di miele proveniente dalla cucina della mia coinquilina scozzese, ho ceduto all’assaggio. Lì ho capito quanto possa essere comfort food allo stato puro: avvolgente come un abbraccio, squisito anche senza zucchero! Da allora ho iniziato a sperimentarlo in tantissime versioni, anche vegan. Oggi vi riporto la Ricetta originale del porridge tramandato della famiglia della mia amica, con tanti piccoli trucchi per ottenere una consistenza perfetta: né troppo liquida né troppo densa, vellutata ma mai collosa (come potete vedere anche nel video in fondo, che ho preparato per voi!).

Ideale per iniziare la giornata con gusto ed energia sia  in inverno da servire caldo o tiepido; sia in estate da gustare fresco.  In tante varianti golose che vi ho scritto! Sono sicura che diventerà una delle vostre colazioni preferite insieme a miei Pancake e al mio Muesli fatto in casa! Scommettiamo?

Ricetta Porridge

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
3 minuti 7 minuti 10 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Inglese 370 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 2 persone

Per la zuppa ai fiocchi d’avena:

  • 150 gr di fiocchi d’avena
  • 250 gr di latte (oppure acqua o leggi varianti*)
  • 1 cucchiaio di miele (oppure sciroppo d’acero o leggi varianti*)
  • 1 pizzico di sale

Per accompagnare:

  • 300 gr di frutta fresca di stagione (leggi varianti*)
  • 1 cucchiaio di semi di chia (oppure a scelta o leggi varianti*)
  • 1 cucchiaio di miele (facoltativo)
  • 70 gr di cioccolato fondente 70% (facoltativo)
Procedimento

Come fare il porridge

Prima di tutto adagiate in un pentolino i fiocchi d’avena e il pizzico di sale: ingredienti per il porridge

In questo caso ho scelto di utilizzare 125 gr di latte e 125 gr di acqua per una preparazione più light.

Poi aggiungete sui fiocchi il latte e il miele : preparare il porridge

Girate bene e ponete su fuoco dolce e lasciate cuocere il vostro porridge a  fiamma bassissima girando costantemente per 5 – 7 minuti. Il risultato dev’essere una pappa cremosa dove i fiocchi sono morbidi ma percepibili al palato, la consistenza è vellutata ma non liquida , ma nemmeno troppo compatta!  Se vedete che si rapprende troppo aggiungete ancora poco latte o poca acqua per raggiungere la consistenza perfetta .

Ad esempio in Scozia, tradizione vuole, che i fiocchi si debbano completamente sfaldare, dunque lo cuociono per 15 minuti circa con qualche cucchiaio di latte in più.

Infine trasferite il porridge nelle ciotole e conditelo a piacere, io ho scelto mirtilli, fragole, un pò di miele aggiuntivo miele e semi di chia . Se gradite anche il cioccolato.

Ecco pronto il vostro Porridge porridge ricetta

Cliccando qui sotto potete vedere il breve video che ho girato per farvi rendere conto di quale sia la consistenza perfetta del porridge:

Consigli e Varianti

Al posto dei classici fiocchi d’avena, potete utilizzare la crusca d’avena, ideale per una versione più leggera e ricca di fibre, oppure optare per fiocchi d’avena certificati gluten free se seguite un’alimentazione senza glutine.

Inoltre al posto del latte intero o scremato, potete utilizzare metà latte, metà acqua, oppure solo acqua per una versione light . Infine per un porridge vegano è sufficiente usare una bevanda vegetale a scelta: avena, soia, mandorla o cocco oppure semplicemente acqua.

Il porridge si può dolcificare in tanti modi:  non solo con miele, sciroppo d’acero, sciroppo d’agave o anche solo un cucchiaio di zucchero di canna.  Per un’alternativa sugar free, la frutta fresca può bastare per donare la giusta dolcezza.

Per accompagnare :

Una versione invernale calda che adoro e vi consiglio, la preparo tagliando da 1 mela a pezzettini , saltandola in padella per 3 – 4 minuti, con una noce di burro oppure olio di cocco o semi, abbondante cannella e 1 cucchiaio di zucchero o miele. Infine verso il composto sulla zuppa d’avena bollente, è paradisiaco.

Mentre una versione tiepida o fresca che va bene tutto l’anno è aggiungere alla base di porridge:  150 gr di frutta di stagione che preferite (banane, kiwi, frutti di bosco, pesche, cocco ect… tagliata a pezzetti) ;  2 cucchiai di yogurt freddo e 1 cucchiaio di frutta secca come noci, nocciole, pistacchi, anacardi, il tutto rigorosamente tritati. (che potete sostituire oppure mixare con bacche di goji, maqui, golden berries)

Per i più golosi, potete anche provare la mia versione di Porridge al cioccolato con cacao e fondente.

Conservazione

Il porridge va gustato immediatamente appena realizzato, il mio consiglio è subito, massimo nel giro di mezz’ora. Ricordate che più passa il tempo, più tenderà ad indurirsi e perdere la sua cremosità. Vi sconsiglio di conservarlo.

5 per 3 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:sciroppo d'agavesemi di chiaVideo Ricettefiocchi d'avenamirtillisciroppo d'aceroRicette VeganeRicette VegetarianeRicette Velocifragolefrutti di boscomiele

Ricette da non perdere!

Pancake - Ricetta Pancake

Pancake : Ricetta originale americana con foto e video

Muesli fatto in casa - Ricetta Muesli-

Muesli fatto in casa, facile e veloce (Granola)

French toast ricetta

French toast : Ricetta originale

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
8 Commenti
  • Avatar Giulia ha detto:
    24 Luglio 2025 alle 07:47

    Grazie per tutti i chiarimenti! Non sapevo si potesse fare anche con l’acqua, sicuramente lo proverò , con il video è tutto molto più chiaro

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      24 Luglio 2025 alle 08:41

      ne sono felice :)

      Rispondi
  • Avatar Federica Bianchi ha detto:
    24 Luglio 2025 alle 10:51

    Ciao, si può fare anche con quelli integrali? Io opterò per lo sciroppo d’agave e latte di cocco! Grazie di tutti i consigli

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      24 Luglio 2025 alle 14:55

      Certo! un caro saluto

      Rispondi
  • Avatar Paola ha detto:
    24 Luglio 2025 alle 14:16

    Sei bravissima, io ho letto adesso la tua ricetta, dopo aver visto tante la tua corrisponde a quella che già faccio, regolata a mio gusto, leggendo un po’ qua e un po’ la. Proverò la versione invernale con la cannella

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      24 Luglio 2025 alle 14:56

      Grazie :) sono sicura ti piacerà moltissimo!

      Rispondi
  • Avatar italo ha detto:
    24 Luglio 2025 alle 19:35

    molto interessante, mi aiuta non avendo che poca esperienza
    di cucina. grazie

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      24 Luglio 2025 alle 21:38

      Mi fa piacere! se hai dubbi chiedi pure :)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy | Preferenze Privacy