Patatine in padella: Ricetta veloce per Patate in padella croccanti e golose!
Le Patatine in padella (Patate in padella) sono un contorno veloce e versatile che piace a tutti! Un’alternativa facilissima e veloce alle classiche Patate al forno! In questo caso, prima tagliate a spicchi, poi insaporite con rosmarino e poco olio, infine cotte in padella prima stufate e poi abbrustolite; in 20 minuti porterete in tavola delle patate arrosto in padella dorate e croccanti fuori e morbide al morso, saporite e squisite da abbinare ad ogni piatto !

La Ricetta è nata per caso, avevo il forno impegnato e voglia di un buon contorno di patate! Ecco che nascono le patate in padella! Per questa preparazione potete scegliere le patate che preferite, sia le classiche che le novelle. Io adoro cuocerle con la buccia! che regala un gusto squisito, fidatevi di me! Naturalmente potete scegliere anche di tagliarla via. In questo caso ho aromatizzato con rosmarino, ma a seconda dei vostri gusti e quello che avete in casa; potete aggiungere erbe aromatiche a piacere, è perfetto timo, maggiorana, origano secco; se gradite, potete aggiungere uno spicchio d’aglio! Il trucco per avere delle patate in padella croccantiè cuocerle prima lentamente con un pochino di acqua per farle ammorbidire e successivamente saltarle su fuoco vivace in modo che formino una crosticina abbrustolita e croccante! Vi dico solo che quando le ho portate in tavola, nessuno credeva che fossero patatine in padella! Arrostite e dorate proprio come quelle al forno! Perfette per accompagnare secondi piatti di carne, di pesce, uova, formaggi; le patate in padella sono la soluzione veloce e senza forno che potete proporre in ogni stagione e a qualunque pranzo, cena, occasione speciale! Scommettiamo?!
Ricetta Patate in padella
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
Quantità per 2 – 3 persone ; una padella 22 – 24 cm |
---|
|
Come fare la Patatine in padella
Prima di tutto lavate le patate, asciugatele, tagliatele a spicchi, importante usare una padella dove le patatine non siano addossate tra loro ma abbiano il loro spazio per cuocersi! Insaporite con 1 filo d’olio, sale, rosmarino sgranato e se gradite un pizzico di pepe:

Aggiungete 1/2 bicchiere d’acqua, ponete su fuoco moderato e appena prende il bollo, coprite con un coperchio.
Da questo momento fate cuocere 15 minuti. Trascorso il tempo indicato le patate in padella devono risultare morbide sotto la forchetta, se sono ancora dure (dipende dal tipo di patate) lasciatele ancora un pochino.

Sollevate il coperchio, alzate la fiamma a fate abbrustolire in padella 3 – 4 minuti per lato, senza staccare in contirnuazione, Prima un lato e poi l’altro. Vedrete in questo modo le patate in padella risulteranno belle croccanti!
Completate con qualche ago di rosmarino e se necessario un pizzico di sale
Ecco pronte le Patate in padella! croccanti e abbrustolite!

Conservare le Patate in padella
A temperatura ambiente per 1 giorno, sono buonissime anche riscaldate!
Per accorciare i tempi si può utilizzare il micro onde. ..
Basterebbero entro 5-7 minuti al massimo. ..
Ciao Simona!!
Ottina ricetta, l’unico mio dubbio è che non ho mai mangiato le patate con la buccia cotte in questo modo…ho paura che spadellando la buccia mi rimanga attaccata al fondo inoltre,
devono essere biologiche?
Scusa e grazie, sei sempre una fonte di idee sfiziose.
Biona giornata.
Semplici e buonissime. Il massimo.