Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Contorni > Melanzane alla scapece : Ricetta napoletana
Contorni

Melanzane alla scapece : Ricetta napoletana

Simona Mirto di Simona Mirto
10 minuti Facile
Condividi

Le Melanzane alla scapece sono un contorno estivo sfizioso e saporito che ho ideato ispirandomi alle celebri Zucchine alla scapece della mia tradizione napoletana. Si tratta di melanzane fritte condite con aceto, aglio e menta fresca che diventano succose, profumatissime e irresistibili. Prepariamole insieme con foto e video!

melanzane alla scapece
Questa ricetta velocissima, semplice e genuina è nata quasi per caso: avevo poco tempo per organizzare il pranzo e delle melanzane fresche appena raccolte dall’orto. Così, ricordando i gesti di mia mamma, le ho affettate sottili, tuffate in abbondante olio bollente e immerse della squisita marinatura aromatica. In pochi minuti le melanzane a scapece erano pronte in tavola! Noi le abbiamo gustate su crostoni caldi, ma sono perfette per accompagnare secondi di carne e pesce, per condire pasta, pizza, farcire panini. Sono sicura che appena le proverete diventeranno un grande classico della vostra estate insieme a Melanzane a funghetto e Melanzane al forno!

Ricetta Melanzane alla scapece

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 10 minuti 20 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 257 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 persone
  • 2 melanzane (leggi consigli*)
  • 3 cucchiai di aceto di vino bianco
  • 2 spicchi d’aglio
  • olio extravergine
  • menta fresca
  • sale
  • olio di semi di arachidi o girasole per friggere
Procedimento

Come fare le melanzane a scapece

Prima di tutto affettate sottili allo spessore di 1 – 2 mm le melanzane precedentemente lavate e perfettamente asciutte.

Poi friggete in abbondate olio bollente in due riprese. dovrete friggere per 4 – 5 minuti finché le sfoglie di melanzane non si sollevano leggermente diventano dorate. ( si vede bene dal video in basso di che consistenza devono essere)

Nel frattempo preparate la marinatura con aceto, olio, foglie di menta, sale, l’aglio tagliato a fettine: preparare le melanzane alla scapece

A questo punto immergete le melanzane fritte nella marinatura e girate bene con due forchette in modo che siano perfettamente condite e impregnate di sapore. Naturalmente assaggiate correggete di sale e se necessario aggiungete ancora un pò di aceto o menta a seconda dei gusti

Ecco pronte le vostre Melanzane alla scapece  melanzane alla scapece ricetta

Cliccando qui sotto potete vedere il mio video per preparare le melanzane a scapece

Consigli e Varianti

Il mio consiglio è di utilizzare le melanzane lunghee sottili, in questo modo riuscirete a tagliare delle rondelle , nel caso in cui non doveste trovarle, potete utilizzare le classiche melanzane tonde, affettare, dividere in 4 parti ricavando degli spicchi, oppure lasciarle più grandi

Al posto della menta potete utilizzare l’origano

Conservazione

Più riposano più diventano buone e succose. Le melanzane alla scapece si conservano perfettamente in frigo per 1 settimana in un contenitore ermetico con un pò di marinatura in più.

5 per 1 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:acetomelanzaneRicette economicheRicette EstiveRicette Senza glutineRicette Senza lattosioRicette VeganeRicette VegetarianeRicette VelociVideo Ricette

Ricette da non perdere!

Melanzane al forno light

Melanzane al forno (Light e saporite!)

Melanzane grigliate

Melanzane grigliate (perfette, gustose)

Melanzane a funghetto

Melanzane a funghetto: la Ricetta originale napoletana (veloce e gustosa)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
4 Commenti
  • Avatar Terry ha detto:
    24 Agosto 2025 alle 17:06

    Buonissime! grazie

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      24 Agosto 2025 alle 19:24

      :)

      Rispondi
  • Avatar Massimo ha detto:
    25 Agosto 2025 alle 14:44

    Ma chi Ve le racconta certe ca**te?
    Nella cucina napoletana non esiste questa ricetta
    Le zucchine si fanno alla scapece e comunque nessuno la sa fare veramente, secondo la tradizione ischitana, ma le melanzane no

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      30 Agosto 2025 alle 08:16

      Ciao Massimo, io sono nata e cresciuta a Napoli, la mia famiglia è napoletana da generazioni, conosco chef partenopei e ristoratori del settore : “alla scapece” si intende il condimento tipico della celebre e tradizionale preparazione delle zucchine che poi è stata applicata anche alle melanzane. Se avessi impiegato qualche minuto per leggere l’introduzione, avresti estrapolato le info corrette ;)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy | Preferenze Privacy