Le Melanzane alla scapece sono un contorno estivo sfizioso e saporito che ho ideato ispirandomi alle celebri Zucchine alla scapece della mia tradizione napoletana. Si tratta di melanzane fritte condite con aceto, aglio e menta fresca che diventano succose, profumatissime e irresistibili. Prepariamole insieme con foto e video!

Ricetta Melanzane alla scapece
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
10 minuti | 10 minuti | 20 minuti |
Costo | Cucina | Calorie |
---|---|---|
Basso | Italiana | 257 Kcal /100gr |
Ingredienti
Quantità per 4 persone |
---|
|
Come fare le melanzane a scapece
Prima di tutto affettate sottili allo spessore di 1 – 2 mm le melanzane precedentemente lavate e perfettamente asciutte.
Poi friggete in abbondate olio bollente in due riprese. dovrete friggere per 4 – 5 minuti finché le sfoglie di melanzane non si sollevano leggermente diventano dorate. ( si vede bene dal video in basso di che consistenza devono essere)
Nel frattempo preparate la marinatura con aceto, olio, foglie di menta, sale, l’aglio tagliato a fettine:
A questo punto immergete le melanzane fritte nella marinatura e girate bene con due forchette in modo che siano perfettamente condite e impregnate di sapore. Naturalmente assaggiate correggete di sale e se necessario aggiungete ancora un pò di aceto o menta a seconda dei gusti
Ecco pronte le vostre Melanzane alla scapece
Cliccando qui sotto potete vedere il mio video per preparare le melanzane a scapece
Consigli e Varianti
Il mio consiglio è di utilizzare le melanzane lunghee sottili, in questo modo riuscirete a tagliare delle rondelle , nel caso in cui non doveste trovarle, potete utilizzare le classiche melanzane tonde, affettare, dividere in 4 parti ricavando degli spicchi, oppure lasciarle più grandi
Al posto della menta potete utilizzare l’origano
Conservazione
Più riposano più diventano buone e succose. Le melanzane alla scapece si conservano perfettamente in frigo per 1 settimana in un contenitore ermetico con un pò di marinatura in più.
Buonissime! grazie
:)
Ma chi Ve le racconta certe ca**te?
Nella cucina napoletana non esiste questa ricetta
Le zucchine si fanno alla scapece e comunque nessuno la sa fare veramente, secondo la tradizione ischitana, ma le melanzane no
Ciao Massimo, io sono nata e cresciuta a Napoli, la mia famiglia è napoletana da generazioni, conosco chef partenopei e ristoratori del settore : “alla scapece” si intende il condimento tipico della celebre e tradizionale preparazione delle zucchine che poi è stata applicata anche alle melanzane. Se avessi impiegato qualche minuto per leggere l’introduzione, avresti estrapolato le info corrette ;)