L’Insalata di pesche e burrata è un piatto unico fresco, completo ed estivo che mi ha conquistato subito per l’abbinamento di sapori davvero speciale! Non si cuoce nulla, le pesche affettate si mescolano a pomodorini e ciliegie, mentre la burrata semplicemente aperta e condita con semi e pinoli, aggiunge una nota sapida che si sposa perfettamente alla frutta! Preparatela con me!
Ricetta Insalata di pesche e burrata
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
10 minuti | 0 minuti | 10 minuti |
Costo | Cucina | Calorie |
---|---|---|
Medio | Italiana | 328 Kcal /100gr |
Ingredienti
Quantità per 1 persone |
---|
|
Come fare l’Insalata di pesche e burrata
Prima di tutto tagliate le pesche a fettine dopo averle lavate, poi dividete a metà le ciliegie e privatele del nocciolo.
Infine tagliate i pomodorini in 4 parti, conditeli con olio, sale e basilico.
A questo punto unite la frutta ai pomodorini, mescolate bene e sistemate le pesche insieme al resto in un piatto da portata, facendo uno spazio centrale.
Al centro aggiungete la burrata aperta con le mani, aggiungete un filo d’olio, altro basilico, i pinoli, i semi di chia e infine una bella macinata di pepe nero.
Ecco pronta da servire la vostra Insalata di pesche e burrata
Cliccando qui sotto potete vedere il breve video in cui straccio la burrata a mano e la condisco nell’insalata di pesche.
Consigli e Varianti
Al posto delle pesche gialle potete utilizzare anche quelle bianche o tabacchiere
Se vi state chiedendo cosa utilizzare al posto burrata, vi suggerisco feta o mozzarella.
Conservazione
Vi consiglio di gustarla subito appena realizzata, da il meglio di se entro 1 h dalla preparazione
Mi hai incuriosito, proverò sicuramente!!!
Ottima ho aggiunto delle noci
Grazie:)