Gnocchetti con speck e taleggio

Gnocchetti con speck e taleggio - Ricetta Gnocchetti con speck e taleggio

Gli Gnocchetti con speck e taleggio sono un semplice e goloso primo piatto, pasta, in questo caso gnocchetti sardi saltati in un  soffritto di speck affettato e cipolla, mantecati con taleggio e profumati con pepe ed erba cipollina.  Velocissimi da realizzare, gli Gnocchetti con speck e taleggio sono l’ideale  da preparare quando si ha poco tempo a disposizione, ma si vuol cucinare e presentare qualcosa di speciale e saporito. Pochi minuti d preparazione e di cottura e il  piatto è pronto per coccolare i vostri pranzi e cene.

Tempi di preparazione:
Preparazione: 5′
Cottura: 10′
Totale: 15′

Ingredienti:

Per 4 persone

  • 400 – 450 gr di gnocchetti sardi
  • 1 cipolla
  • 140 gr di speck a fette
  • 180 gr di taleggio
  • 8 cucchiai di olio e.v.o.
  • 1  ciuffetto fresco di erba cipollina oppure 1 cucchiaio raso di erba cipollina liofilizzata
  • pepe nero
  • sale
Procedimento:

Mettete a bollire  abbondante acqua e sale per la pasta.  Tagliate il taleggio a cubetti e mettetelo da parte. Tritate molto finemente la cipolla e disponetela in una padella con l’olio (meglio se utilizzate una padella antiaderente perchè andrete a saltare la pasta e il formaggio che tende ad attaccare)

Aspettate che l’acqua prenda il bollo e immergete gli gnocchetti. A questo punto fate soffriggere a fuoco moderato la cipolla. Intanto tagliate lo speck a striscioline grossolanamente:

Affettare lo speck -Ricetta Gnocchetti con speck e taleggio

Quando la cipolla avrà raggiunto un colore dorato aggiungete lo speck e lasciate rosolare 2′ girando con un cucchiaio di legno:

Soffriggere la cipolla e lo speck - Ricetta Gnocchetti con speck e taleggio

Intanto controllate gli gnocchetti, scolateli perfettamente al dente e  aggiungeteli in padella con lo speck, rosolateli a fuoco moderato per qualche secondo e aggiungete quindi il taleggio:

Mantecare gli gnocchetti con il taleggio - Ricetta Gnocchetti con speck e taleggio

Saltate a fuoco vivo e girate bene in modo che tutti gli gnocchetti siano ben amalgamati con soffritto di speck e il taleggio fino a quando il formaggio non si sarà sciolto completamente.

Aggiungete l’erba cipollina tritata finemente e una spolverata di pepe. Continuate ad amalgamare per ancora per qualche secondo fino a quando gli gnocchetti siano ben conditi. Assaggiate gli gnocchetti nella fase di amalgama e valutate se per i vostri gusti il piatto necessita di sale aggiuntivo.

Gli Gnocchetti con speck e taleggio sono pronti. Servite ben caldi.

Gnocchetti con speck e taleggio - Ricetta Gnocchetti con speck e taleggio


(Ricetta e fotografie by Simona Mirto)

0 per 0 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
3 Commenti
  1. Ciao Stella…stavo girovagando nel tuo blog in cerca di un’idea per una pasta da fare per una cena e ho scelto questa. E ho scoperto che l’hai pubblicata il giorno del mio compleanno.
    Piccole cose che mi riportano a te ♥

  2. Annamaria

    Meraviglioso questo piatto.provato e riprovato.ottimi.grazie.

    1. Simona Mirto

      Ciao Annamaria! Grazie mille! felice che siano stati un successo :*

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.