Le Cotolette di zucca sono un secondo piatto vegetariano sfizioso e leggero che preparo ogni autunno con fette di zucca fresca di stagione. Prima impanate in uovo e pangrattato al rosmarino, poi cotte in forno o in padella fino a diventare croccanti fuori e morbide dentro. Prepariamole in mezz’ora!

Ricetta Cotolette di zucca
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
10 minuti | 20 minuti | 30 minuti |
Costo | Cucina | Calorie |
---|---|---|
Basso | Italiana | 237 Kcal /100gr |
Ingredienti
Quantità per 6 pezzi |
---|
|
Come fare le cotolette di zucca
Prima di tutto tagliate le fette di zucca ed eliminate la buccia.
Poi ripassate in un uovo sbattuto
Infine panate in pan grattato, un pizzico di sale e rosmarino precedentemente tritato da tutte le parti:
Cotolette di zucca al forno
Prima di tutto sistemate le fette di zucca panate in una teglia leggermente unta di olio extravergine poi aggiungete sulla superficie delle fette un filo d’olio evo. Cuocete in forno ben caldo 180° statico ( 160° ventilato ) nella parte medio alta per 15 minuti.
Poi alzate a 200° con grill posizionate al piano superiore e lasciate ultimare la cottura ancora 10 minuti.
Per la cottura in friggitrice ad aria, azionate a 180° senza preriscaldare, vaporizzate con poco olio e cuocete per 15 minuti in totale.
Cotolette di zucca in padella
In questo caso adagiate in padella larga un generoso filo d’olio, fate arrivare a temperatura e immergete le fette ( pochi pezzi alla volta) e fate cuocere 2 minuti per lato a fuoco moderato girando con una paletta per un paio di volte.
Ecco pronte le vostre Cotolette di zucca spolverate con un pizzico di sale se gradite.
Consigli e Varianti
Se non avete la zucca intera, dunque disponete solo di polpa cruda o cotta, vi consiglio di realizzare gli Hamburger di zucca
Se volete preparare delle cotolette di zucca vegane e senza uova, potete sostituire l’uovo con dell’olio extravergine in modo che la panatura si attacchi bene alla superficie delle fette di zucca
Conservazione
Il mio consiglio è di gustarle subito calde, al massimo tiepide.
Le cotolette di zucca si possono però conservare crude in frigo, pronte da cuocere, ben sigillate. Prima della cottura, date una veloce panatura.
Buongiorno, proprio ieri ho comparato la zucca, non vedevo l’ora di porterla usare, le farò a pranzo
Felicissima :)
Simo sei la nostra salvezza! Volevo proprio qualche ricetta con la zucca intera grazieee
La zucca che consigli è solo la delica?
Ciao! puoi realizzarle con la zucca che preferisci, io consiglio la delica perché più saporita, ma è ottima anche la mantovana, la violina e altre varietà!
Fatte a pranzo buonissime e leggere, ho cotto con pochissimo olio e grill!
felicissima!