Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Ricette Base > Come pulire i Funghi Champignon, consigli passo passo
Ricette Base

Come pulire i Funghi Champignon, consigli passo passo

Simona Mirto di Simona Mirto
Condividi
Come pulire i Funghi Champignon 1

Come pulire i Funghi Champignon è una pratica indispensabile per realizzare numerose ricette a base di Funghi, da un semplice contorno a piatti più elaborati. I Funghi Champignon sono una varietà molto comune, si tratta di funghi piuttosto economici e presenti praticamente tutto l’anno nei mercati, sopratutto dopo qualche giorno di pioggia e dunque nella stagione autunnale. Il loro gusto delicato e poco invasivo, li rende assai versatili e perfetti da utilizzare per la preparazione di tantissimi piatti. Naturalmente quando vengono acquistati sono molto sporchi e pieni di terriccio, tra gli errori più comuni che si commettono per pulire gli champignon, è quello di lavarli sotto l’acqua corrente. Niente di più sbagliato. I funghi, proprio come spugne, tendono ad assorbire subito tanta acqua, che compromette la buona riuscita di qualunque ricetta. Per Pulire i Funghi Champignon bastano pochi semplici passaggi e in breve tempo, avrete funghi perfettamente puliti, pronti per essere cucinati nelle pietanze più varie. Di seguito tutti i consigli passo passo  su come pulire i Funghi Champignon facilmente.

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
15 min senza cottura 15 min

Ingredienti

Quantità per 2 persone
  • 300 gr funghi champignon sodi

Attrezzatura:

  • 1 coltello a lama affilata
  • 1 panno pulito e umido
Procedimento

Come pulire i Funghi Champignon

Pulite i funghi uno alla volta.

Servitevi di un coltello a lama affilata.

1 . Tagliate via la parte inferiore del gambo. Un pezzetto piccolo, quello più sporco e pieno di terriccio:

Come pulire i Funghi Champignon 2

2. Spellate il cappello. Tirate via la pellicina dal cappello con un movimento netto e l’aiuto di un coltello :

Come pulire i Funghi Champignon 3

Fate queste operazioni per tutti i vostri funghi champignon e mettete da parte i funghi man mano che li pulite.

3. Eliminate gli ultimi granelli di terriccio e di sporco, strofinando leggermente i funghi, uno alla volta, con un panno pulito e umido.

Non lavate i funghi sotto l’acqua corrente. I funghi sono come spugne, tendono ad assorbire l’acqua velocemente. Questo li rende eccessivamente morbidi e spugnosi, caratteristica che li penalizzerà in fase di cottura, dove tenderanno a rilasciare tanta acqua e difficilmente poi risulteranno carnosi e sodi al palato.

Dunque, abbiate pazienza. Basteranno pochi minuti e se avete lavorato bene, i residui di sporco saranno davvero esigui.

Come pulire i Funghi Champignon 4

A questo punto che avete imparato come pulire i Funghi Champignon, i vostri funghi puliti, sono pronti per essere affettati.

Con un coltello pulito a lama affilata, affettate i funghi partendo dal capello: tagli netti e sottili.

Come pulire i Funghi Champignon 1

0 per 0 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:funghiRicette autunnaliRicette invernaliRicette Senza glutineRicette Senza lattosio

Ricette da non perdere!

maionese vegana

Maionese vegana (in 3 minuti)

pasta frolla per pastiera napoletana

Pasta frolla per Pastiera: (Ricetta e Consigli passo passo)

come pulire i carciofi

Come pulire i carciofi: Guida facile illustrata per una pulizia perfetta!

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
6 Commenti
  • Avatar annamaria ha detto:
    8 Ottobre 2015 alle 14:26

    Ciao Simona! Io ho sempre pulito i funghi con lo straccio umido, ma non ho mai tolto la pellicina dal cappello!! La prossima volta voglio provare come dici tu, sperando che non sgretoli il fungo…. Grazie per i consigli :-)
    Anna

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      8 Ottobre 2015 alle 15:49

      Ciao annamaria! Se togli la pellicina al cappello, la pulizia dei funghi è presto fatta! E stai tranquilla che non si sgretolano! la pellicina è si stacca via con facilità! la tiri con il coltello! La prossima volta prova a pulire i funghi così, sono certa che ti troverai molto bene:) un caro saluto! A presto :**

      Rispondi
  • Avatar Mauro ha detto:
    8 Ottobre 2015 alle 16:45

    Ciao Simona! Anche a me capita di pilire i champignon, ed effettivamnate faccio sempre l’errore di lavarli.Inoltre toglievo la pelliccina solo quando non li vedevo più belli bianchi. D’ora in poi farò come te! Grazie della dritta! Ciao, ti abbraccio.

    Rispondi
  • Avatar Tina ha detto:
    28 Ottobre 2018 alle 18:51

    Grazie Simona prima di leggerti ( per mia verifica e sicurezza ) avevo iniziato a togliere la pellicina e per fortuna per una mia distrazione non avevo lavato i funghetti…..sono stata sbadata,ma fortunata, grazie ancora e buona serata a tutte.

    Rispondi
  • Avatar Elsa ha detto:
    20 Maggio 2020 alle 13:55

    …ma perchr bisogna togliere la pellicina? Li ho sempre cucinati senza toglierla e sono buonissimi lo stesso oltretutto quelli che conosco non la tolgono mai

    Rispondi
  • Avatar Ennio ha detto:
    16 Novembre 2021 alle 17:26

    Ciao Simona sono Ennio ho sempre pulito i funghi come tu suggerisci però solitamente in fase di cottura si scuriscono. perchè? quale errore commetto?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy | Preferenze Privacy